Skin ADV

Gubbio: caso Archivio di Stato, interviene Stirati: "In campo per scongiurare chiusura e partenza. Ipotesi San Pietro"

Gubbio: caso Archivio di Stato, interviene il sindaco Stirati: "In campo per scongiurare chiusura e partenza. Ipotesi San Pietro"

"Raccolgo con attenzione, interesse e anche preoccupazione l’appello che è stato lanciato affinché l’Archivio di Stato possa essere riaperto e possa svolgere in maniera ordinaria la propria attività, consentendo agli studiosi e ai cittadini di frequentarlo, di studiare i documenti e di poterlo visitare quotidianamente".

Così il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, in una nota in cui prende posizione sulle polemiche sollevate via social circa il rischio di chiusura e addio della sede dell'Archivio di Stato dalla città.

"Faccio presente che l’Archivio di Stato è un Ufficio decentrato dello Stato, non rientra direttamente nelle nostre competenze, anche se è evidente che una città come la nostra si preoccupa di mantenere un presidio come questo. Non a caso quando si minacciò, qualche anno fa lo spostamento in un’altra sede, in altra città, ci mobilitammo subito e demmo disponibilità a trovare una nuova soluzione, intervenendo direttamente anche con nostri spazi.

Per la verità poi l’Archivio di Stato ottenne da parte dei Francescani del Convento di San Francesco di proseguire la propria permanenza in quella sede fino al 2021.

Noi abbiamo detto da tempo che vogliamo fare dell’ex - Convento di San Pietro, attuale sede della Biblioteca Sperelliana, la “Cittadella della Cultura” e il luogo dove concentrare tutto il patrimonio archivistico e bibliotecario.

Il Comune si impegna tantissimo affinché i propri uffici e i propri presidi culturali siano sempre aperti e attivi, pieni di progetti, di iniziative, di gente, di giovani;è evidente che non si può però chiedere al Comune di risolvere unilateralmente anche i problemi di organizzazione degli uffici di altre istituzioni e in modo particolare, in questo caso, degli uffici dello Stato.

Se c’è l’assenza di una dipendente, per ragioni di forza maggiore, è necessario che le altre istituzioni provvedano con adeguate sostituzioni e mettendo a disposizione il personale necessario. Ho già avuto un confronto telefonico con la Soprintendenza Archivistica affinché questo problema venga affrontato e risolto rapidamente.

Noi abbiamo grande attenzione ai servizi e ai beni culturali della città e alla loro accessibilità, come dimostrano, ad esempio, l’apertura del Museo Civico per tutto l’anno, la grande e qualificata fruibilità della Biblioteca Sperelliana, la promozione della riapertura dell’Archivio comunale che ai tempi dell’insediamento di questa amministrazione, nel 2014, era chiuso, senza tener conto di tutte le attività storico-documentarie che abbiamo direttamente promosso con il nostro assessorato e con gli uffici culturali".

 

Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2019 13:05
Redazione
Assisi: ventesimo anniversario dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco dopo il terremoto del ‘97
A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione ...
Leggi
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Questa sera a Gubbio lo spettacolo teatrale "Anfitrione"
Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito e Valerio Santoro, sul palco del Teatro Luca Ronconi...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Saranno lunedi' a Sigillo i tre giovani che stanno percorrendo il Sentiero Italia, lungo i 6.800 km dello stivale
  Sono partiti il 1° maggio dal Friuli e lunedi 25 novembre faranno tappa in Val di Ranco sul Monte Cucco. Sono tre ra...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Gubbio: oggi inaugurazione di ChristmasLand
Appuntamento oggi alle ore 9.00, presso la biglietteria/infopoint di piazza Quaranta Martiri per l’inaugurazione Christm...
Leggi
Domenica 24 novembre torna a Umbertide la mostra mercato di materiale fotografico
Domenica 24 novembre presso la scuola media Mavarelli-Pascoli si terrà la 62esima edizione della Mostra mercato di mater...
Leggi
Gubbio: domenica 24 novembre l'evento-concerto “Hot Jupiters”
Domenica 24 novembre alle ore 11:30, presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana in Gubbio, si svolgerà un co...
Leggi
Anche a Umbertide numerose iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Una serie di iniziative organizzate dal Comune di Umbertide in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, rivol...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv