Skin ADV

Gubbio città di pensionati

Indps, Gubbio città di pensionati: uno su tre non lavora più, oltre 20mila le prestazioni erogate in Alto Chiascio
(Da Il Giornale dell'Umbria, di Valentina Santucci) Gubbio città di pensionati. E' quanto emerge dai dati forniti dalla sede eugubina dell'Inps relativi ai soggetti che attualmente percepiscono una pensione. Dalle cifre dell'ente previdenziale emerge infatti che un eugubino su tre è pensionato, vale a dire 11.700 persone, il 35% della popolazione. Agli 11.700 di Gubbio si aggiungono i 5.800 pensionati di Gualdo Tadino, i 1.000 di Sigillo, gli 890 di Fossato di Vico e ancora i 720 di Scheggia e Pascelupo e i 600 di Costacciaro. In tutto quindi in Alto Chiascio vengono erogate ogni mese circa 20.710 pensioni. Cifre che sono indice di una popolazione sempre più anziana, soprattutto in Umbria dove un cittadino su 5 ha più di 65 anni. Ed anche a Gubbio sono oltre 7mila gli abitanti ultrasessantacinquenni, circa il 22% della popolazione. E proprio per i più anziani il Governo ha recentemente approvato una legge, la 27/2007, che prevede il pagamento della cosiddetta quattordicesima, un contributo che arriverà nelle case degli ultra sessantaquattrenni insieme alla pensione di ottobre. In Umbria saranno circa 58mila i pensionati che riceveranno la gradita sorpresa, una somma "una tantum" che varierà in base all'anzianità contributiva. "Non tutti i 20mila pensionati riceveranno però la una tantum prevista dal Governo - ha spiegato il direttore della sede eugubina dell'Inps Vincenzo Soli - Per ottenerla bisogna infatti avere i requisiti previsti dalla legge. A chi ne è in possesso l'Inps ha già provveduto ad inviare una comunicazione scritta". Oltre ai 64 anni di età infatti la legge prevede un reddito personale massimo di 8.504,73 euro, vale a dire una pensione mensile inferiore a 655 euro. L'importo della quattordicesima inoltre varia in base ai contributi versati. Per i pensionati da lavoro dipendente che hanno fino a 15 anni di anzianità contributiva e per i pensionati da lavoro autonomo fino a 18 anni, la pensione di ottobre vedrà l'aggiunta di 262 euro; per coloro che hanno da 15 a 25 anni di contributi (dai 18 ai 28 per i pensionati da lavoro autonomo) l'importo sarà di 327 euro, cifra che sale a 392 euro in caso di più di 25 anni di anzianità contributiva (più di 28 anni per i pensionati da lavoro autonomo). Attenzione però, perché l'Inps erogherà la una tantum soltanto ai pensionati di cui l'ente previdenziale conosce il reddito. Tutti gli altri verranno sollecitati a consegnare il modulo di verifica reddituale per poter così accedere, in caso di possesso dei requisiti, al contributo.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2007 09:43
Redazione
Foligno. Asl 3, il bilancio di un anno
Se è vero che le cifre nella loro asettica oggettività non danno conto dell’interpretazione dei fenomeni, è altrettanto ...
Leggi
Sabato a Gualdo Tadino le prove dei tiratori
A Gualdo Tadino come negli ultimi tre anni si rinnova l’appuntamento per sabato 22 settembre pomeriggio con le prove dei...
Leggi
S.Giustino: Nubrifagi e allagamenti a Citerna e San Giustino
Nubrifagi, allagamenti, frane. Un pomeriggio da incubo per gli abitanti della zona nord del comprensorio altotiberino,...
Leggi
C.Castello: Il "Condor" sulla panchina del Castello Group
Il "condor" sulla panchina del Castello Group. Immediata la sostituzione di Giulio Franceschini da parte della dirigenza...
Leggi
Bevagna: “In Chartis Mevaniae” compie dieci anni
Ritorna “In Chartis Mevaniae”, l’evento culturale organizzato dal Comune di Bevagna, con il sostegno della Provincia di ...
Leggi
Conferenza stampa a Roma per il decennale del terremoto
Il calendario delle iniziative promosse dalle Regioni Umbria e Marche per la ricorrenza del decennale del sisma che nel ...
Leggi
Trevi: ritrovato l`anziano scomparso
Ha trascorso la notte dormendo in un fosso un uomo di 81 anni che ieri pomeriggio era uscito di casa a Torre Matigge di ...
Leggi
Teatro di Trestina: al via terza rassegna regionale
Sta per debuttare “Teatro di Trestina” la terza rassegna regionale di teatro promossa dal gruppo “Il Castellaccio” con i...
Leggi
Umbertide. Arrestato bracconiere con potente carabina.
La Polizia Provinciale, durante la giornata di apertura generale della caccia domenica scorsa, ha sorpreso un bracconier...
Leggi
Forza Italia: Rampi sul finanziamento delle infrastrutture
“Non ci coglie di sorpresa la firma dell’accordo di programma per il finanziamento delle infrastrutture viarie denominat...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv