Skin ADV

Gubbio: consiglio comunale sulla mobilità nel territorio, novità per Branca

Gubbio: consiglio comunale ieri sulla mobilità nel territorio, novità per Branca: "Servono fondi per finanziare i servizi prioritari - ha spiegato la Provincia. Polemiche anche sul costo biglietti.
Le problematiche da affrontare sono molteplici quando si tratta della mobilità nel territorio eugubino. Dalla necessità di potenziare il trasporto pubblico con l'attenzione all'ambiente, dal ripensamento e riprogettazione di orari e tratte specialmente in quelle frazioni attualmente non servite da alcuna linea fino all'imminenza dell'apertura del nuovo ospedale comprensoriale, i collegamenti con la ferrovia ed i piani tariffari. Di questo e altro si è parlato nel consiglio comunale aperto introdotto dal sindaco Orfeo Goracci che ha voluto come interlocutori privilegiati la Regione, la Provincia e l'Apm. Che concordi sull'ordine del giorno redatto dalla conferenza dei capigruppo sono stati unanimi anche sulle priorità. Servono le risorse. "Il problema risiede soprattutto - ha detto il vice presidente della Provincia di Perugia Palmiro Giovagnola - nel reperire i fondi necessari per potenziare un servizio che è già di per sè molto buono. Ma servono più trasferimenti statali agli enti locali e soprattutto sovracomunali". Anche l'assessore regionale Silvano Rometti sottolinea quanto sia fondamentale la pianificazione per un buon assetto della mobilità sia su gomma che su ferro. "La Regione in questo momento è impegnata - ha detto Rometti - a veder finalmente realizzato il piano regionale del trasporto pubblico che contiene le linee guida per far funzionare la mobilità nei nostri territori. E' vero anche - ha aggiunto l'assessore - che occorrono i piani di mobilità urbana che devono essere redatti dai Comuni, senza i quali non si può pensare di migliorare i servizi e nè tantomeno in questo territorio veder potenziata la tratta Gubbio Branca Fossato di Vico". Un invito a trovare le risorse da parte dei Comuni è arrivato anche da Apm, in risposta agli interventi di Gabriele Tognoloni. Il consigliere dei Socialisti Uniti, ha infatti evidenziato non solo le difficoltà nel raggiungere Perugia, con il tragitto che dura un'ora e venti, ma anche le tariffe elevate parlando addirittura di "tassa segreta" che Apm applicherebbe sui tragitti extraurbani. Cioè chi da Gubbio deve andare a Perugia paga 4 euro e 30. Chi sta a Ponte d'assi e deve andare a Gubbio paga gli 0.90 euro della tariffa urbana, ma se deve andare a Perugia il costo del suo biglietto extraurbano non prevede lo sconto dei 90 centesimi "urbani" ma solo di 50 centesimi. "Ma - risponde il vice presidente di Apm Pio Francesco Baldinelli - il comune di Perugia quella differenze di tratta e di tariffa tra urbana ed extraurbana per le sue frazioni come ad esempio Fratticiola, li integra prelevandoli dal proprio bilancio". Altra considerazione di Tognoloni la possibilità che il decreto Bersani dà alle aziende di trasporto pubblico, cioè gestire i taxi collettivi. "Siamo pronti a recepire tutte le istanze e le proposte -dice ancora Baldinelli - occorre però la concertazione tra tutti. Ci sarà a breve l'apertura del polo ospedaliero di Branca e anche in quel caso ripensare ai collegamenti su gomma ma soprattutto alternativi è una priorità irrinunciabile. Fermo restando l'assoluta necessità del collegamento di Gubbio con la ferrovia oggi garantito in maniera non sufficiente - conclude Baldinelli - si dovrà predisporre un piano organico dei trasporti ( i cui tempi potranno variare tra 12-15 mesi) da e per l'ospedale di Branca, di concerto con le amministrazioni pubbliche provinciali e comunali, le imprese private e l'Asl per soddisfare i bisogni di tutta l'utenza". E sulla questione delle tariffe il consigliere di An Gianfrancesco Chiocci è voluto intervenire, evidenziando ad esempio che il collegamento di Gubbio con la stazione di Fossato è considerato nel piano tariffario come extraurbano , mentre si potrebbe ripensarlo come tariffa unica compresa nel prezzo del biglietto. Anche gli altri interventi come ad esempio quello di Menichetti di Sinistra Unita e del consigliere provinciale di Rifondazione Luca Baldelli hanno richiamato l'attenzione sulla necessità di rendere più fruibile in termini di orari e di costi e più rispondente ai bisogni di tutta l'utenza i trasporti nel territorio. Per i Ds Andrea Smacchi ha ricordato gli oltre mille pendolari che da Gubbio devono recarsi ogni mattina nelle fabbriche di Fabriano e Nocera Umbra con l’esigenza di poter contare su servizi di trasporto efficaci e ad hoc. La seduta si è poi sciolta dopo l’approvazione all’unanimità dell’ordine del giorno presentato dai capogruppo consiliari oggetto della discussione della massima assise cittadina di ieri.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2007 10:01
Redazione
Gubbio: riaperta la chiesa di Santa Maria Nuova
Si è svolta a Gubbio presso la Chiesa di Santa Maria Nuova la cerimonia di presentazione dei restauri e la restituzione ...
Leggi
Busta pesante: sulla restituzione Ciavaglia (Cgil) parla di decisione "sciagurata"
Mancano meno di 2 settimane al 31 maggio 2007, data entro la quale, se non ci saranno interventi tempestivi, i lavorator...
Leggi
Imprese: accordo Brunelli Nocera e Governo albanese per discarica di Tirana
C`è anche la Brunelli Costruzioni di Nocera - insieme a Gesteco spa, Cornacchini srl e IAL FVG - nel gruppo di aziende i...
Leggi
Gubbio: mons. Ceccobelli replica a Goracci sull`omelia di Betori
Tocca a mons. Mario Ceccobelli intervenire sulle polemiche del dopo-omelia di mons. Betori. Le critiche piovute dagli am...
Leggi
Gherardi Cartoedit Tratos C.Castello: ad Avellino stasera cerca la grande impresa
E’ il giorno decisivo della sfida, per la corsa per la promozione in serie A2, fra Avellino e la Gherardi Cartoedit Trat...
Leggi
Foligno Città equosolidale
Parlerà dell’esperienza di Foligno, nominata recentemente città equosolidale, l’assessore all’istruzione del Comune di F...
Leggi
Zampolini, no alla prepotenza per affermare i propri diritti
L’assessore alle politiche sociali, Rita Zampolini, interviene con una nota sulla vicenda di una famiglia che vive a F...
Leggi
Assoluti Paralimpici, l`Umbria al top
Sono l’Oasi Sport di Terni e Gerardo Riccardi dell’Associazione sportiva Libertas Perugia, i due fiori all’occhiello del...
Leggi
G.Tadino: Giochi de le Porte, parte la promozione
Trasferta perugina per l`Ente Giochi de le Porte. Con l`intento di promuovere la più importante manifestazione gualdese,...
Leggi
Ds e Margherita altotiberini si confrontano su energia e ambiente
Energie rinnovali e politiche per l’ambiente saranno al centro di un confronto avviato dai partiti dei Democratici di Si...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv