Skin ADV

Gubbio, consiglio comunale tra "saluti e bagarre"

Nell'ultima assise cittadina di questo mandato bagarre in consiglio comunale sul tema della consulta dei giovani
Toni scherzosi quanto seri e taglienti per gli ultimi 4 punti all'ordine del giorno del consiglio comunale cittadino prima del rinnovo di maggio. E nonostante la colomba e lo spumante che sono funti da pausa pranzo gli interventi al vetriolo non sono mancati come per la mancata approvazione del regolamento della consulta comunale dei giovani. La proposta, poi approvata, di rinvio è arrivata dalla presidente della III commissione Daniela Fecchi motivata con uno scarso se non del tutto assente coinvolgimento e partecipazione dei protagonisti stessi, i giovani. "Si vuole fare un'operazione seria e non propagandistica- ha detto Panfili per i Verdi- questo regolamento non è strutturato né approfondito e mina sul nascere il futuro di questo istituto di partecipazione. Serve un lavoro più serio e ciò non è stato possibile causa gli isterismi dei partecipanti della commissione". "Andrò subito dallo psicologo- ha risposto ironico Guerrini per i Ds che ha ricordato come, a seguito dell'approvazione dello Statuto che prevedeva la consulta, la Giunta abbia mancato nel portare in commissione la bozza del regolamento. "Ho dovuto provvedere io a portare la bozza in commissione dove è il documento finale è stato approvato. Nel 2004 erano arrivate più di 340 richieste di giovani- ha ricordato ancora Guerrini- Abbiamo chiesto agli uffici di organizzare un'assemblea pubblica contattando le associazioni giovanili. La volontà da parte di tutti c'è stata e ora non voler approvare il regolamento per paura di una sua strumentalizzazione in campagna elettorale da parte dei Ds è sciocco". "La commissione si è riunita 5 volte per che cosa, allora?" si è chiesto inoltre Tognoloni che ha fortemente stigmatizzato la richiesta della Fecchi di rinvio. "Proprio tu, Daniela, oggi fai un lavoretto del genere. Dite piuttosto che non lo volete approvare". Approvato a maggioranza, poi, il contratto della Gubbio Cultura Srl, la nuova società pubblica per la gestione dei beni culturali, che prevede, da oggi, anche il riordino dell'archivio storico del comune. Le tre professioniste che dal 2003 stanno facendo opera di ricatologazione ora saranno in carica a Gubbio Cultura, per 4 mila euro mensili per 174 pezzi. Anche qui le critiche delle minoranze soprattutto sulla visione non complessiva dell'intervento di tutela dei beni archivistici nonché sul piano finanziario della Srl che è ancora assente. Risata collettiva finale tutta grazie al lapsus, chissà se freudiano!, del sindaco che motivando il suo consenso alla cittadinanza onoraria al cardinale Ennio Antonelli ha detto: "Non ricordo che ci sia mai stato un sindaco di Gubbio nominato poi vescovo". Secondi di silenzio e poi la risata finale! Almeno nell'ultimo giorno!
Gubbio/Gualdo Tadino
14/04/2006 08:48
Redazione
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
Forti lamentele dell`ammistrazione comunale di Umbertide per i disservizi ai cittadini di Umbra Acque.
Il Sindaco Giampiero Giulietti ha scritto alla società “Umbra Acque” per esprimere le forti lamentele dell’amministrazio...
Leggi
Ultime sedute di legislatura per il consiglio comunale di Città di Castello
Ultime sedute di legislatura per il consiglio comunale di Città di Castello. Il massimo consesso cittadino tifernate t...
Leggi
Un marchio "doc" per la bistecca altotiberina. Lunedi di Pasqua degustazione a Pietralunga
Difendere la "chianina" dai tentativi di imitazione attraverso l`istituzione di un marchio altotiberino e la realizzaz...
Leggi
Nessuna situazione critica tra ASL e CRI ma solo controlli di routine
Con il fine di evitare inutili allarmismi e la diffusione di opinioni errate, la ASL N.1 di Città di Castello, a seguit...
Leggi
Montone: rievocazione storica e presentazione del libro sul principe Braccio da Montone.
Il giorno di Pasquetta avranno luogo importanti appuntamenti a Montone che avranno inizio con le manifestazioni legate...
Leggi
Ferrovie: Foligno celebra i 140 anni del treno per Roma
Foligno celebrera` il prossimo 22 aprile il 14/o anniversario della linea ferroviaria che collega la citta` alla Capital...
Leggi
A Cucchi e Piccinini il "Premio Ciotti"
Sandro Piccinini, telecronista e conduttore di ``Controcampo`` in onda su Italia 1, e Riccardo Cucchi, inviato Rai di ``...
Leggi
Tutto rinviato per la trasformazione della E-45 in autostrada
“Tutto rinviato per la trasformazione della E-45 in autostrada”. Così esordisce Oliviero Dottorini, capogruppo regionale...
Leggi
Gualdo Tadino: la giunta stanzia 1 milione e 260 mila € per Porta S. Martino
Un milione duecentosessantamila euro. Questo è quanto ha stanziato la Giunta regionale per il recupero della taverna di ...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv