Skin ADV

Gubbio: convocato un nuovo incontro in comune per la verifica sulla situazione del canile di Ferratelle

Gubbio: e' stato convocato oggi in Comune un nuovo incontro per fare il punto della situazione della struttura del canile comprensoriale in localita' Ferratelle.

E’ stato convocato oggi in Comune dal sindaco e dall’assessore competente all’ambiente, opere pubbliche e infrastrutturali, un nuovo incontro per fare il punto della situazione della struttura del canile comprensoriale in località Ferratelle, che ha visto presenti rappresentanti della Comuntà Montana Alta Umbria, della Usl Umbria 1 – Settore Veterinario, nonché il dirigente comunale del settore ambiente.

La struttura, lo ricordiamo, è di proprietà del Comune, gestita con convenzione dalla Comunità Montana e dalla Usl per la parte sanitaria, con la collaborazione di varie associazioni. Il sindaco si era già attivato subito dopo la recente polemica scatenata sui social nei giorni scorsi, a seguito di alcune adozioni di cani, ed aveva assunto una posizione ferma, da un lato aperta ad un confronto costruttivo, e dall’altro ricusando gli attacchi offensivi nei confronti dell’istituzione, della città e soprattutto del lavoro di chi quotidianamente si impegna per migliorare le condizioni degli animali ospitati. E’ seguita una breve fase di riflessione e valutazione delle azioni da intraprendere, anche con l’ipotesi di seguire le vie legati, laddove si riscontrino gli estremi. La novità più significativa è comunque la ripresa delle adozioni in questi giorni, sospese per approntare un iter di procedura lineare e a garanzia di tutti. La Comunità montana si occupa delle adozioni del ‘canile rifugio’, con la compilazione di una richiesta di pre-affido che avviene tramite le associazioni autorizzate ad operare presso il canile-rifugio e cioè ENPA Sezione di Gubbio - gubbio@enpa.org e Animal Mind – canilegubbio@gmail.com . Dopo la necessaria verifica, viene accettata formalmente la richiesta e il responsabile sanitario del canile-rifugio provvederà ai controlli ritenuti necessari, per poi dare il via all’adozione vera e propria. Nel contempo, il sindaco ha ribadito l’importanza della fondamentale collaborazione pubblico-privata che ha portato anche quest’anno a risultati straordinari, con l’adozione di oltre cento cani. Ha precisato infine che la quota conferita di circa 75 mila euro da parte del Comune di Gubbio, a cui si aggiugono altri fondi dei Comuni interessati, fino a 95 mila euro, non è assegnata ‘pro-cane’ ma è una somma comunque garantita per il buon funzionamento della struttura. E’ ovvio che la somma può essere utilizzata per apportare le migliorie ritenute necessarie e incrementare il benessere dei cani. Nei prossimi giorni sarà convocata una conferenza stampa, insieme a tutti i soggetti interessati, per dare il massimo della trasparenza alle azioni intraprese. Per ogni informazione in merito al canile, contattare il numero 075 9274963.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/01/2018 17:26
Redazione
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
"Umbertide Cambia", la moschea fa ancora discutere. E Codovini propone: "Perche' non celebrare insieme la Giornata della Memoria?"
"Una parte della comunita` musulmana lancia un altro atto di sfida. Sappiano allora che noi intendiamo garantire, nei co...
Leggi
Torna domenica a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà: sul podio coppia di dentisti e l'istituto Orfini
Torna a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà. Nato nel 1964 su intuizione del compianto Leonello Radi e subi...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) c'è il duello con il Pescara all'"Adriatico". Breda: "Dovremmo essere squadra". Zeman: "Partita equilibrata"
  Serie B: in campo stasera alle 20.30 il Perugia, pronto a sfidare all` “Adriatico” il Pescara di Zeman nell`anticipo ...
Leggi
Anche a Gualdo Tadino domani iniziative per la Giornata della Memoria
Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra il 27 gennaio, giorno del...
Leggi
"Giornata della Memoria": partono le iniziative a Gubbio promosse dall'associazione "Famiglie 40 martiri"
Entra nel vivo anche a Gubbio il fine settimana di celebrazioni in occasione della “Giornata della memoria”, che come og...
Leggi
Assisi, insieme a Gualdo, per celebrare il campione di sport e di vita Gino Bartali. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
“Mio nonno ha rappresentato quella parte di italiani che hanno guardato l’umanità della persona”. Questa la definizione...
Leggi
Trevi: sarà dedicata a Darwin la prima anteprima dell’ottava edizione di Festa di Scienza e Filosofia
Sarà dedicata a Darwin la prima anteprima dell’ottava edizione di Festa di Scienza e Filosofia. In attesa che si alzi uf...
Leggi
Utenti online:      927


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv