Skin ADV

Gubbio, domani convegno sul glaucoma ai "Cappuccini" con il dr. Sbordone

Gubbio, domani al "Park Hotel ai Cappuccini" convegno sul glaucoma coordinato dal dottor Giovanni Sbordone, direttore Oculistica Usl 1.
Quali sono le nuove frontiere nella diagnosi, nel trattamento chirurgico e nella terapia medica del glaucoma, la gestione del paziente ipovedente e quando e come intervenire chirurgicamente sono alcuni degli argomenti che saranno trattati durante il convegno “Glaucoma, cosa sta cambiando”, che si svolgerà sabato 23 novembre al Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio (via Tifernate, ore 8,30-16,30) coordinato da Giovanni Sbordone, direttore della struttura complessa di oculistica della USL Umbria 1 e fondatore, nel 2001, del Centro Glaucoma di Perugia. Durante l’incontro, con la presenza di esperti delle università di Roma, Pisa, Siena e Perugia si parlerà anche di quanto ci sia di vero sugli effetti collaterali dei trattamenti antiglaucoma e delle affinità che ha questa malattia degenerativa con la demenza senile dell’Alzheimer. Il glaucoma è una malattia cronica che, se non diagnosticata in tempo, può provocare lesioni irreversibili che possono portare anche all’ipovisione e alla cecità ed è caratterizzata prevalentemente da un aumento della pressione intraoculare (del liquido all’interno dell’occhio) che, protratta per lungo tempo, esercita una compressione sul nervo ottico rendendolo progressivamente atrofico. Oggi non è ancora possibile prevenire la comparsa del glaucoma cronico, ma si può effettuare una diagnosi precoce che permette di limitare i danni. Considerata generalmente una patologia dell’età avanzata – e infatti l’invecchiamento è un fattore di rischio che ne aumenta da 4 a 10 volte l’incidenza - il glaucoma può presentarsi in qualsiasi fascia di età, compresa quella giovanile, considerata a basso rischio. L’incidenza di glaucoma nella popolazione generale è di circa l'1% e aumenta con l'aumentare dell'età fino al 4-8% nella popolazione sopra i settant'anni. In Italia si calcola che siano imputabili al glaucoma è il 5% di tutti i casi di ipovisione e il 7% di tutti i casi di cecità.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2013 12:25
Redazione
Avis, tutto pronto a Gubbio per la 59° Festa del Donatore
Una forte presenza di giovani (il 33% dei donatori ha meno di 30 anni) e donne (il 20% del totale) e il dato confortante...
Leggi
Gubbio, domani la visita del Governatore al Rotary club
Si terrà domani, sabato 23 novembre, presso il Park Hotel ai Cappuccini alle ore 20:15 la visita del Governatore del 209...
Leggi
Perugia, la Finanza scopre imprenditore evasore totale per 850 mila euro
Scoperto un evasore totale che aveva occultato al fisco in 4 anni la somma di 630 mila euro. E` stata la Guardia di Fina...
Leggi
No all'Alberghiero a Itc Gubbio: Baldelli e Fugnanesi protestano
“La votazione, in Consiglio provinciale, del Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015, ha visto i nostri Gruppi uscire dal...
Leggi
Foligno. Coop Centro Italia contro il Comune chiede 10 milioni di euro
Una cifra che fa tremare i polsi: 10 milioni di euro: a tanto ammonterebbe la richiesta di risarcimento danni da parte d...
Leggi
Scuole Gualdo, la Provincia boccia la richiesta dell'Agrario
La Provincia non accoglie la richiesta del Comune di Gualdo Tadino dell`istituzione di un indirizzo agrario, denominato...
Leggi
Tedesco sorpassa Giunti nella corsa alla panchina del GualdoCasacastalda. Stella verso l'addio al Trestina
Il Gualdo-Casacastalda stringe i tempi per risolvere i nodo allenatore: in corsa infatti sono rimasti Federico Giunti e ...
Leggi
Muore in un incidente Galeazzo Ceccarelli, primo trapiantato di cuore in Umbria
E` morto ieri sera nel reparto di terapia intensiva cardiochirurgica del S. Maria della Misericordia di Perugia, Galeazz...
Leggi
Rugby Gubbio, gli impegni delle giovanili
Domenica 24 novembre sarà la Under 14 a scendere in campo, in casa, al Coppiolo, alle ore 10. La formazione guidata da G...
Leggi
Lavoro, la Cgil apre ufficialmente la "Vertenza Umbria"
"Chiediamo risposte vere alle 160 vertenze aperte e alle oltre 120 mila persone in grave disagio rispetto alle questioni...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv