“La votazione, in Consiglio provinciale, del Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015, ha visto i nostri Gruppi uscire dall’aula, in dissenso aperto e motivato con le decisioni della Giunta provinciale e dell’Assessore Porzi di non attivare, nella Città di Gubbio, l’indirizzo alberghiero – affermano in una nota congiunta iil capigruppo provinciali del Pdci Giampiero Fugnanesi e del PRC Luca Baldelli - Pur essendo stati attori del grande e profondo processo di partecipazione, culminato con la votazione all’unanimità del Documento in Terza Commissione, quando uno spiraglio per l’alberghiero era stato mantenuto, non potevamo votare, da uomini fedeli alla loro comunità, contro un territorio intero, contro le sue più profonde e sentite esigenze di avere un indirizzo profondamente calato nella vocazione e nelle eccellenze del territorio stesso. La richiesta, avanzata dal “Gattapone“, era infatti stata condivisa e partecipata dalla totalità dei soggetti economici, dell’imprenditoria ricettiva, degli artigiani e degli agricoltori del territorio eugubino e, come tale, nonostante la scelta della Provincia, comincia a far breccia nel mondo istituzionale, in quanto esigenza insopprimibile. Un territorio che vede nel turismo una delle sue risorse principali, non può farne a meno e nostro sarà l’impegno per ottenere in altre sedi, a partire dalla Regione, quello che non si è potuto ottenere in Provincia. Siamo invece soddisfatti della volontà di attivare il Liceo sportivo presso il Liceo Classico Mazzatinti : un indirizzo che, lungi dall’essere specchio delle mode del momento, è proiettato verso interessanti sviluppi e farebbe di Gubbio un unicum nel panorama umbro. Il territorio eugubino, grazie in primo luogo all’azione sinergica tra Provincia e Regione, dispiegata in questi anni, ha ormai conseguito la quasi totalità degli indirizzi nel proprio tessuto scolastico : in questi anni sono stati attivati, anche grazie al nostro personale contributo , indirizzi relativi al marketing ed all’economia internazionale, all’agricoltura,al settore agroalimentare e all’agroindustria . L’impegno e i risultati sono stati coronati da successo, con riscontri positivi nell’intero territorio. Pertanto, quella di oggi, poteva essere una preziosa occasione per proseguire su questo trend, aggiungendo un altro elemento di pregio all’offerta formativa eugubina. Non si è voluta prendere la decisione conseguente, quindi, nel dichiarare il nostro non voto sulla proposta (passata poi all’unanimità dei presenti ) abbiamo anche dichiarato che continueremo a sostenere, fino all’ultimo e con decisione, la battaglia per l’istituzione di un indirizzo alberghiero a Gubbio, senza alcun nocumento per altri territori, ma nell’ottica di una crescita equilibrata e sostenibile di tutti i territori provinciali”.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2013 12:05
Redazione