Oltre 12 milioni in pochi mesi per l'edilizia scolastica nell'Eugubino. Un risultato evidenziato ieri in una nota dai gruppi di maggioranza consiliare che sostiene la Giunta Stirati. E oggi anche il sindaco di Gubbio interviene con una nota a commento mettendo in relazione tale risultato, al contrario, con le opportunità perse negli anni passati: « Abbiamo salutato con soddisfazione le comunicazioni, alcune di questi giorni, sulle somme rilevanti destinate agli interventi di edilizia scolastica sul territorio eugubino, fondi che ammontano complessivamente a 12 milioni di euro e che dimostrano l’impegno e il raggiungimento di obiettivi di questo governo. Si è sottolineato da più parti, negli ultimi tempi, la situazione critica della redditività e della disoccupazione anche nel nostro Comune, della quale siamo pienamente consapevoli e che per la nostra amministrazione rappresenta una grande preoccupazione, alla quale dedichiamo massima attenzione, per non lasciare nulla di intentato. Negli ultimi 4 anni, molti sono stati gli impegni in questa direzione, dall’opportunità delle Aree Interne che porteranno a breve una boccata d’ossigeno negli investimenti, di cui 2 milioni di euro destinati a Gubbio; alle risorse dei Bandi Europei; alle risposte e al sostegno dato per la ripartenza di attività nel settore del tessile e dell’abbigliamento, salvando il corso di moda al ‘Cassata – Gattapone’ e venendo così incontro alle richieste di manodopera qualificata di almeno 3 aziende. Queste sono risposte concrete alle accuse di mancanza di progettualità e di carenza nella ricerca di finanziamenti. Qualcuno ha la memoria corta dimenticando o facendo finta, la perdita di milioni di euro legata ai fallimenti passati del PUC 2 per la riconversione del vecchio Ospedale e alla inadeguatezza nella gestione del PUC 1 relativo al parcheggio di S. Pietro, con danni netti in termini economici, di immagine e di credibilità per il nostro territorio ».