Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: ex fornace, l’Asl dispone la bonifica
Gubbio: ex fornace, l’Asl dispone la bonifica. Dopo le preoccupazioni espresse dagli abitanti di Ponte D’Assi, l’azienda sanitaria ha redatto una valutazione tecnica.
Per l’Asl non ci sono dubbi. L’area della ex fornace di Ponte D’Assi va bonificata. E al più presto. Perché la struttura industriale da anni in stato di totale degrado e abbandono è ricoperta di eternit. E se ad oggi la situazione è ancora sotto controllo, con il tempo il materiale potrebbe deteriorarsi, con la conseguenza che le fibre di amianto ora ben inglobate nel cemento potrebbero liberarsi nell’aria. Ed è proprio in questo che sta la pericolosità dell’eternit, materiale molto in uso in passato per costruire lastre ondulate, tubature per acquedotti, rivestimenti di facciate e tetti e, nonostante dagli anni Ottanta le fibre di amianto siano state a poco a poco sostituite da fibre non cancerogene, ancora piuttosto diffuso. Come a Ponte D’Assi, dove, durante l’incontro con l’amministrazione comunale di due settimane fa, i residenti hanno espresso tutte le loro perplessità in merito alle coperture in eternit dell’ex fornace, area industriale da anni in disuso e in completo stato di abbandono. Proprio in quell’occasione l’assessore ai Lavori pubblici Marino Cernicchi si era preso l’impegno di contattare gli enti competenti al fine di effettuare un’accurata ispezione dell’area e verificare la reale pericolosità dell’amianto. E’ così è stato perché sin dai giorni successivi il personale del Dipartimento di igiene e prevenzione dell’Asl1si è recato a Ponte D’Assi e, su commissione del Comune, ha redatto una valutazione tecnica. Risultato? L’area, anche se ad oggi non si registrano particolari rischi per la salute degli abitanti della frazione, deve essere bonificata. “Già negli anni Novanta l’Asl presentò una relazione all’amministrazione comunale evidenziando la necessità di bonificare l’area dell’ex fornace – ha affermato la dottoressa Daniela Felicioni, responsabile del Dipartimento di igiene e prevenzione dell’Asl1 – il fatto è che la struttura industriale è oramai da anni in stato di abbandono, e con l’andare del tempo i materiali sono destinati a deteriorarsi sempre di più”. Il rischio quindi è che le fibre di amianto, ad oggi ancora ben intrappolate nel cemento, riescano a liberarsi nell’aria. Ed è proprio respirando queste particelle che ci si espone al rischio di forme di cancro, come il mesotelioma pleurico e la asbestosi. Da qui l’esigenza di bonificare l’area, in tempi rapidi, secondo quanto stabilito anche dal protocollo regionale per le valutazioni tecniche per le coperture in amianto. La relazione stilata dall’Asl verrà ora consegnata al Comune a cui spetterà il compito di ordinare la bonifica. Diverse le soluzioni che potrebbero essere intraprese, dall’inettizzazione, che consiste nell’isolare lo strato di eternit, fino alla rimozione totale del materiale pericoloso.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2009 12:10
Redazione
Twitter
05/11/2009 12:08
|
Cultura
I Lions eugubini recuperano un antica targa celebrativa
Hanno scelto il 4 novembre, giorno in cui si commemorano i caduti della Grande Guerra, per donare al Comune un’antica ta...
Leggi
05/11/2009 11:56
|
Politica
Gualdo T.: pozzi e cave, consiglio comunale rovente
Si preannuncia un consiglio comunale rovente quello in programma per domani a partire dalle 17.30 a Gualdo Tadino. A far...
Leggi
05/11/2009 11:50
|
Cronaca
Bastia U.: arrestata banda di giovani dedita ai furti
I carabinieri hanno arrestato cinque giovani stranieri (tre sono minorenni) con magliette, scarpe e profumi, per un valo...
Leggi
05/11/2009 11:39
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Rudy Guede, "Amanda c`era"
Rudy ha sentito e visto Amanda la sera del delitto Meredith. L`ha vista mentre scappava dal cancello della villetta di v...
Leggi
05/11/2009 11:26
|
Attualità
A Foligno la terza edizione del corso sul nuovo procedimento amministrativo
La Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra organizza e promuove la terza edizione del corso sul nuovo procediment...
Leggi
05/11/2009 11:24
|
Attualità
Domenica 8 novembre celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nella città di Gualdo Tadino
Le celebrazioni in ricordo del 4 novembre, data storica per la nostra nazione in cui si celebrano il Giorno dell’Unità N...
Leggi
05/11/2009 11:21
|
Costume
Il 7 e 8 novembre Trevi festeggia l’olio nuovo
Trevi si animerà attraverso un’esplosione di gusti, suoni e colori il 7 e 8 novembre con la terza edizione di “Festivol,...
Leggi
05/11/2009 11:20
|
Cultura
Gubbio: l`operazione Studiolo come rilancio di Palazzo Ducale (su "Link", oggi ore 14.45)
Ricollocare all’interno di Palazzo Ducale la copia dello studiolo di Federico da Montefeltro non rappresenta soltanto u...
Leggi
05/11/2009 11:11
|
Sport
Gubbio e Foligno, oggi le prove generali
Il Foligno disputerà oggi pomeriggio la classica partitella in famiglia per testarsi in vista della trasferta di Alessan...
Leggi
05/11/2009 10:35
|
Attualità
Chiusa RTE 24h: dopo la vendita di patron Ponti, subentra Canale Italia. Caso occupazionale.
``Dalle notizie che ci sono pervenute apprendiamo che l`emittente televisiva Rte 24H di proprietà dell`editore Giuseppe ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
300
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv