Skin ADV

Gubbio: l'operazione Studiolo come rilancio di Palazzo Ducale (su "Link", oggi ore 14.45)

Gubbio: l'operazione Studiolo come rilancio di Palazzo Ducale (su "Link", oggi ore 14.45). Molte le proposte emerse in trasmissione, non senza qualche scambio di battute tra storici e Soprintendenza.
Ricollocare all’interno di Palazzo Ducale la copia dello studiolo di Federico da Montefeltro non rappresenta soltanto un intervento di riacquisizione di una parte significativa del patrimonio storico artistico eugubino: è il punto di partenza che può contribuire al recupero funzionale ed alla valorizzazione del palazzo Ducale di Gubbio , farlo diventare il polo museale della città e perché no, anche una ulteriore e significativa occasione per rivelare al grande pubblico l’enorme valore della reggia federiciana di Gubbio e del suo illustre proprietario. Queste le tesi e le considerazioni emerse durante la trasmissione Link di ieri sera. Espresse dallo stesso presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Carlo Colaiacovo, ente che ha finanziato non solo la ricollocazione dello studiolo ma anche il restauro di alcune opere pittoriche che andranno via via a completare il patrimonio artistico di Palazzo Ducale: "Stiamo studiando una serie di iniziative e progetti per arricchire ulteriormente la proposta culturale di Palazzo Ducale - ha dichiarato Colaiacovo - anche recuperando quelle opere, di matrice eugubina, che non trovano adeguata collocazione a Perugia". Gli fanno eco Vincenzo Ambrogi, studioso e ricercatore, che per la presentazione dello studiolo ha redatto i testi del video prodotto dalla Danae production e proiettato nel corridoio di Palazzo Ducale prospiciente lo Studiolo: "L'operazione Studiolo deve essere solo il primo passo per un rilancio completo di Palazzo Ducale come nuovo polo museale e attrattivo della città". E Lucio Lupini presidente dell’associazione Maggio Eugubino dagli studi di "Link" annuncia per marzo prossimo proprio a Palazzo Ducale l’inaugurazione di una mostra di ceramiche rinascimentali , pezzi di assoluto valore nazionale e internazionale. E sempre in trasmissione anche una piccola polemica tra il prof. Ettore Sannipoli e il direttore regionale dei beni artistici Francesco Scoppola sul confine - grigio per la verità - della fruizione artistica di una riproduzione di un manufatto rispetto a quello originale. Per il professore Sannipoli la copia dello studiolo è appunto copia e dunque non autentica opera d’arte. Per il direttore Scoppola si deve invece parlare di reintegrazione di un capolavoro, una operazione fatta ad esempio in piazza della signoria a Firenze per il David di Donatello o a Venezia per il campanile di Piazza S.Marco. Capolavori che se non fossero stati ricollocati e appunti reintegrati nei loro luoghi di origine, dopo i danni subiti, avrebbero privato tutti della possibilità di goderne.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2009 11:20
Redazione
Il 7 e 8 novembre Trevi festeggia l’olio nuovo
Trevi si animerà attraverso un’esplosione di gusti, suoni e colori il 7 e 8 novembre con la terza edizione di “Festivol,...
Leggi
Gubbio e Foligno, oggi le prove generali
Il Foligno disputerà oggi pomeriggio la classica partitella in famiglia per testarsi in vista della trasferta di Alessan...
Leggi
Chiusa RTE 24h: dopo la vendita di patron Ponti, subentra Canale Italia. Caso occupazionale.
``Dalle notizie che ci sono pervenute apprendiamo che l`emittente televisiva Rte 24H di proprietà dell`editore Giuseppe ...
Leggi
Assisi: Sindaco, "anche il presepe negli edifici pubblici"
Non solo il crocifisso, ma anche il presepe, negli edifici pubblici e nelle case: e` la proposta del sindaco di Assisi, ...
Leggi
Crisi Merloni: occupati gli uffici della sede a Fabriano; oggi il ministro Scajola incontra Spacca, Lorenzetti ed Errani
Un gruppo di lavoratori dell`Antonio Merloni, due donne e sette uomini, ha occupato stamani gli uffici della direzione a...
Leggi
Crisi turismo, Federalberghi chiede piattaforma contro la crisi
Condividere una piattaforma capace di contrastare la crisi del turismo umbro attestata da un calo di presenze rispetto a...
Leggi
Calcio: il Gubbio si prepara alla sfida con la Carrarese
Doppia seduta di allenamento per il Gubbio, ieri, in vista della trasferta sul campo della Carrarese. Dopo l’attività at...
Leggi
Eccellenza: il Gualdo inciampa a Spoleto
Si è giocata ieri pomeriggio la dodicesima giornata del campionato di Eccellenza. Batosta subita dal Gualdo a Spoleto co...
Leggi
Foligno: celebrazioni per il 4 novembre, corona d`alloro al monumento della memoria
La festa dell`Unità Nazionale e delle Forze armate è stata celebrata oggi a Foligno, con una cerimonia in piazza don Min...
Leggi
Esce ``Il cantico delle Creature`` per bambini
Un inno alla bellezza e alla perfezione della natura creata da Dio. Un classico della spiritualità scritto all`inizio de...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv