Skin ADV

Domenica 8 novembre celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nella città di Gualdo Tadino

Nella città di Gualdo Tadino i festeggiamenti si svolgeranno domenica 8 novembre a partire dalle 10,30 in Piazza Martiri della Libertà.
Le celebrazioni in ricordo del 4 novembre, data storica per la nostra nazione in cui si celebrano il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, coincide quest’anno con il 91° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale. Si completava così il progetto di Patria unita, al termine della Prima Guerra Mondiale, iniziato il secolo precedente. “Oggi alla vigilia del 150° anniversario dell’Unità d’Italia – spiega in un comunicato il Ministro della Difesa Ignazio La Russa – dobbiamo rinvigorire, specie nelle giovani generazioni, quel patrimonio di identità e di coesione nazionale che gli Italiani hanno saputo costruire nel corso della loro storia, anche attraverso dolorose esperienze”. Nella città di Gualdo Tadino i festeggiamenti si svolgeranno domenica 8 novembre a partire dalle 10,30 in Piazza Martiri della Libertà, alla presenza del sindaco Roberto Morroni e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Accompagnati dalla banda musicale cittadina, diretta dal maestro Sesto Temperelli, le autorità deporranno cinque corone floreali presso i monumenti principali ed i luoghi simbolo della commemorazione, come quello presente ai giardini pubblici, in prossimità dell’istituto comprensivo “Raffaele Casimiri” di viale Don Bosco, in piazza Martiri e presso la scuola primaria, sempre in viale Don Bosco. Il corteo si recherà successivamente in visita presso i monumenti e le lapidi presenti nel territorio comunale, ove deporranno nove omaggi floreali in ricordo dei caduti delle guerre. Il 1° novembre intanto, presso la frazione di Boschetto, si è tenuta la consueta commemorazione alla quale hanno preso parte i sindaci di Gualdo Tadino Roberto Morroni e di Nocera Umbra Donatello Tinti, oltre ai vari rappresentanti delle associazioni presenti nella frazione e due rappresentanti degli ex combattenti internati nei lager di Germania. Sono stati proprio questi due uomini, coraggiosi rappresentanti della storia del nostro paese a deporre, assieme ai primi cittadini, l’omaggio floreale ai compagni caduti in guerra. Da ricordare infine che, sempre domenica 8 novembre, Rigali celebra una messa in ricordo dei caduti e depone una corona presso il monumento sito nella frazione stessa.

05/11/2009 11:24
Redazione
Il 7 e 8 novembre Trevi festeggia l’olio nuovo
Trevi si animerà attraverso un’esplosione di gusti, suoni e colori il 7 e 8 novembre con la terza edizione di “Festivol,...
Leggi
Gubbio: l`operazione Studiolo come rilancio di Palazzo Ducale (su "Link", oggi ore 14.45)
Ricollocare all’interno di Palazzo Ducale la copia dello studiolo di Federico da Montefeltro non rappresenta soltanto u...
Leggi
Gubbio e Foligno, oggi le prove generali
Il Foligno disputerà oggi pomeriggio la classica partitella in famiglia per testarsi in vista della trasferta di Alessan...
Leggi
Chiusa RTE 24h: dopo la vendita di patron Ponti, subentra Canale Italia. Caso occupazionale.
``Dalle notizie che ci sono pervenute apprendiamo che l`emittente televisiva Rte 24H di proprietà dell`editore Giuseppe ...
Leggi
Assisi: Sindaco, "anche il presepe negli edifici pubblici"
Non solo il crocifisso, ma anche il presepe, negli edifici pubblici e nelle case: e` la proposta del sindaco di Assisi, ...
Leggi
Crisi Merloni: occupati gli uffici della sede a Fabriano; oggi il ministro Scajola incontra Spacca, Lorenzetti ed Errani
Un gruppo di lavoratori dell`Antonio Merloni, due donne e sette uomini, ha occupato stamani gli uffici della direzione a...
Leggi
Crisi turismo, Federalberghi chiede piattaforma contro la crisi
Condividere una piattaforma capace di contrastare la crisi del turismo umbro attestata da un calo di presenze rispetto a...
Leggi
Calcio: il Gubbio si prepara alla sfida con la Carrarese
Doppia seduta di allenamento per il Gubbio, ieri, in vista della trasferta sul campo della Carrarese. Dopo l’attività at...
Leggi
Eccellenza: il Gualdo inciampa a Spoleto
Si è giocata ieri pomeriggio la dodicesima giornata del campionato di Eccellenza. Batosta subita dal Gualdo a Spoleto co...
Leggi
Foligno: celebrazioni per il 4 novembre, corona d`alloro al monumento della memoria
La festa dell`Unità Nazionale e delle Forze armate è stata celebrata oggi a Foligno, con una cerimonia in piazza don Min...
Leggi
Utenti online:      316


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv