Skin ADV

Gubbio, ex mattatoio verso la svolta?

Potrebbe esserci una svolta per il pregiato edificio dell'ex mattatoio di Gubbio in via della Piaggiola che da decenni versa in stato di abbandono e di degrado.

Potrebbe esserci una svolta per il pregiato edificio dell'ex mattatoio di Gubbio in via della Piaggiola che da decenni versa in stato di abbandono e di degrado. Una svolta chiamata PNRR. Sì, perchè il Comune eugubino intende partecipare al bando del piano nazionale di ripresa e resilienza - Missione 5, Componente 3 "Interventi speciali per la coesione" – per accedere a contributi utili all'esecuzione di lavori di miglioramento sismico dell'edificio in questione. Lo scopo è presto detto: riqualificare una zona su cui già negli scorsi anni erano state avviate riflessioni con il workshop "L'oro di Gubbio" e su cui continuano ad esserci segnalazioni per l'incuria che in esso fa da padrona. Il progetto non è da poco: ammonterebbe a quasi 3 milioni di euro tra lavori strutturali, manutenzione straordinaria, restauro delle facciate, impianti idrico sanitari, opere eletriche e per la sicurezza. A disposizione dell'amministrazione la somma di circa 700mila euro. Il progetto di fattibilità prevede la conversione dell’ ex mattatoio nella nuova sede della “Scuola comunale di musica” e di quella “maestri liutai della Città di Gubbio“ ed è stato approvato dalla giunta con Deliberazione n.120 del 14 giugno. Ora si vedrà se verrà ammesso a finanziamento e se si riusciranno ad ottenere fondi per recuperare lo storico edificio, inagibile dal 2017.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2022 16:33
Redazione
Successo per la 12/a edizione di Porchettiamo a Gualdo Cattaneo
Conclusa la 12/a edizione di "Porchettiamo, il festival delle porchette d`Italia". Tantissime le presenze anche da fuori...
Leggi
San Giustino: aperte le iscrizioni per il nido estivo L’Arcobaleno
Sono aperte le iscrizioni nel territorio di San Giustino per il nido estivo “L’Arcobaleno” . La Giunta comunale, su prop...
Leggi
Foligno città dantesca, attiva una nuova app
E` attiva la app "Divina Foligno", attraverso la quale Foligno celebra la sua storia come città dantesca e dedica i suoi...
Leggi
Monsignor Paolucci Bedini e monsignor Cancian insieme all'Asp Muzi Betti di Città di Castello
Prima dell’ingresso ufficiale nella comunità di Città di Castello con la cerimonia eucaristica del pomeriggio nella catt...
Leggi
Giovedì 23 giugno il convegno “Valorizzare il passato per costruire il futuro. Da Montecorona a Fonte Avellana: eremi e società”
Giovedì 23 giugno alle ore 17 presso il ristorante “L`Abbazia” di Montecorona si svolgerà il convegno “Valorizzare il pa...
Leggi
Covid: in Umbria salgono ricoverati e attualmente positivi
Salgono ancora in Umbria attualmente positivi al Covid, 8.648, 178 in più di domenica, e ricoverati, 107, sei in più, me...
Leggi
Spoleto: tempestivo intervento dei Carabinieri presso l’abitazione della vittima
Continua l’attenta azione di contrasto posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Spoleto al contrasto dei reati...
Leggi
Gubbio: Piazza Grande, via alla ripavimentazione
Una nuova pavimentazione per Piazza Grande, con i lavori al via l’11 luglio e un finanziamento del Ministero per i Beni ...
Leggi
San Giustino: a Villa Graziani la terza edizione di PhygitArt
Una sfida ad interpretare il proprio talento creativo in una dimensione alternativa, lontana dal conformismo della socie...
Leggi
Apre la biglietteria a Città di Castello per i grandi eventi di luglio del 55° Festival delle Nazioni
Apre la biglietteria a Città di Castello per i grandi eventi di luglio del 55° Festival delle Nazioni: per il concerto d...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv