Potrebbe esserci una svolta per il pregiato edificio dell'ex mattatoio di Gubbio in via della Piaggiola che da decenni versa in stato di abbandono e di degrado. Una svolta chiamata PNRR. Sì, perchè il Comune eugubino intende partecipare al bando del piano nazionale di ripresa e resilienza - Missione 5, Componente 3 "Interventi speciali per la coesione" – per accedere a contributi utili all'esecuzione di lavori di miglioramento sismico dell'edificio in questione. Lo scopo è presto detto: riqualificare una zona su cui già negli scorsi anni erano state avviate riflessioni con il workshop "L'oro di Gubbio" e su cui continuano ad esserci segnalazioni per l'incuria che in esso fa da padrona. Il progetto non è da poco: ammonterebbe a quasi 3 milioni di euro tra lavori strutturali, manutenzione straordinaria, restauro delle facciate, impianti idrico sanitari, opere eletriche e per la sicurezza. A disposizione dell'amministrazione la somma di circa 700mila euro. Il progetto di fattibilità prevede la conversione dell’ ex mattatoio nella nuova sede della “Scuola comunale di musica” e di quella “maestri liutai della Città di Gubbio“ ed è stato approvato dalla giunta con Deliberazione n.120 del 14 giugno. Ora si vedrà se verrà ammesso a finanziamento e se si riusciranno ad ottenere fondi per recuperare lo storico edificio, inagibile dal 2017.