Skin ADV

Gubbio: festa per la “Confraternita di Santa Croce della Foce”

La “Confraternita di Santa Croce della Foce” si prepara a celebrare la “Festa della Esaltazione della Santa Croce”.

Nella ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Santa Croce la venerabile “Confraternita”, custode dell’omonima Chiesa e di tutte le celebrazioni e manifestazioni ad essa collegate, nell’intento di “salvaguardare e tramandare alle nuove generazioni tutte la testimonianza di fede e di solidarietà e di mantenere vivo il culto della Santa Croce”, invita la cittadinanza a partecipare a tutti gli appuntamenti previsti per questa occasione. Le celebrazioni si svolgeranno nella Chiesa di Santa Croce della Foce, alla quale negli ultimi anni la “Confraternita” ha dedicato tutte le proprie energie al fine di poterla rendere nuovamente disponibile alla cittadinanza in tutta la sua bellezza. Oggi la “Confraternita” di Santa Croce della Foce si sta adoperando per consolidare lo spirito originale confraternale attraverso un rinnovato impegno di servizio verso la comunità locale, attivandosi in prima persona per sostenere opere di carità e di solidarietà.

PROGRAMMA DELLA FESTA – CHIESA DI SANTA CROCE

Nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre verrà celebrato il triduo di preparazione con la Santa Messa alle ore 09:00.

Domenica 14 settembre nel giorno della Festa della Esaltazione della Santa Croce saranno celebrate due Sante Messe: in mattinata alle ore 09.00 e nel pomeriggio alle ore 18.30 la Messa Solenne presieduta dal Vescovo di Gubbio S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini durante la quale, come indicato nello statuto della “Confraternita”, è prevista la cerimonia d’ingresso dei nuovi confratelli.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/09/2025 18:46
Redazione
Sabato 13 e domenica 14 settembre a Città di Castello la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo
Sabato 13 e domenica 14 settembre a Città di Castello ci si divertirà con i cavalli, in un viaggio attraverso bellissimi...
Leggi
Gubbio: torna alla chiesa della Madonna del Prato la tela di Ciro Ferri
Tornerà domani nella sua casa, ovvero la chiesa della Madonna del Prato di Gubbio, la tela di Ciro Ferri. L`opera raffig...
Leggi
Al via i corsi di atletica leggera e di attività motoria del Cdp Atletica Perugia
Ripartiranno lunedì 15 e mercoledì 17 settembre (con inizio alle ore 17.30) allo Stadio Santa Giuliana i corsi di atleti...
Leggi
Assisi: denunciato 38enne per violenza sessuale, diffamazione e minaccia aggravata
Qualche giorno fa, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia di Stato di Assisi è i...
Leggi
Cortile di Francesco: prima giornata all'insegna della fraternità
La giornata inaugurale del Cortile di Francesco si è aperta nel segno della creatività, della bellezza e dell`armonia, t...
Leggi
Lingua blu, in Umbria 140 focolai complessivi
La diffusione della lingua blu in Umbria ha comportato ad oggi la morte di 1.055 ovini e di sei bovini, con 140 focolai ...
Leggi
ALI Umbria: il 17 settembre a Perugia l’Assemblea congressuale per il rinnovo degli organi statutari
Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 15.00, presso la sala “Falcone e Borsellino” del Palazzo della Provincia di Perugi...
Leggi
Nessuna criticità per le persone dopo le esondazioni in Umbria
Nessuna criticità per le persone nelle zone di Trevi e di Castel Ritaldi dove sono esondati i torrenti della zona dopo l...
Leggi
Gubbio Futura sul futuro della rete scolastica
Dopo l’annuncio in Consiglio Comunale di due ipotesi di accorpamento delle scuole del territorio, il gruppo consiliare G...
Leggi
A nove anni dal terremoto riapre la Basilica di Norcia
A nove anni esatti dal devastante terremoto del 30 ottobre 2016, riaprirà la Basilica di San Benedetto a Norcia, uno dei...
Leggi
Utenti online:      737


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv