Nella ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Santa Croce la venerabile “Confraternita”, custode dell’omonima Chiesa e di tutte le celebrazioni e manifestazioni ad essa collegate, nell’intento di “salvaguardare e tramandare alle nuove generazioni tutte la testimonianza di fede e di solidarietà e di mantenere vivo il culto della Santa Croce”, invita la cittadinanza a partecipare a tutti gli appuntamenti previsti per questa occasione. Le celebrazioni si svolgeranno nella Chiesa di Santa Croce della Foce, alla quale negli ultimi anni la “Confraternita” ha dedicato tutte le proprie energie al fine di poterla rendere nuovamente disponibile alla cittadinanza in tutta la sua bellezza. Oggi la “Confraternita” di Santa Croce della Foce si sta adoperando per consolidare lo spirito originale confraternale attraverso un rinnovato impegno di servizio verso la comunità locale, attivandosi in prima persona per sostenere opere di carità e di solidarietà.
PROGRAMMA DELLA FESTA – CHIESA DI SANTA CROCE
Nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre verrà celebrato il triduo di preparazione con la Santa Messa alle ore 09:00.
Domenica 14 settembre nel giorno della Festa della Esaltazione della Santa Croce saranno celebrate due Sante Messe: in mattinata alle ore 09.00 e nel pomeriggio alle ore 18.30 la Messa Solenne presieduta dal Vescovo di Gubbio S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini durante la quale, come indicato nello statuto della “Confraternita”, è prevista la cerimonia d’ingresso dei nuovi confratelli.