Skin ADV

Gubbio: il 21 marzo la ‘Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie’

Presentata alla Sala degli Stemmi l'iniziativa della 'Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime innocenti delle mafie', che si terra' a Gubbio mercoledi' 21 marzo.

Presentata questa mattina nella Sala degli Stemmi l’iniziativa della ‘Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie’, che si terrà a Gubbio mercoledì 21 marzo, promossa da ‘Libera Umbria’ d’intesa con il Comune di Gubbio. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Filippo Mario Stirati, il presidente di ‘Libera Umbria’ Walter Cardinali e Federica Grandis, responsabile del presidio eugubino di ‘Libera’ intitolato a Rita Atria. « E’ motivo di orgoglio essere stati scelti come città di riferimento dell’Umbria – ha commentato il sindaco Stirati - per ospitare un grande evento di democrazia e legalità, più che mai necessarie. Oggi non si può dare nulla per scontato, soprattutto nel mondo della scuola che è presidio fondamentale di civiltà, solidarietà e cultura. Un corteo colorato attraverserà la città, portando come riferimento di una corretta informazione i principi della Costituzione, in un momento storico in cui intolleranza, razzismo e divisioni sociali tornano ad affacciarsi prepotentemente nel nostro paese». «Gubbio ci ha accolto nel migliore dei modi - ha sottolineato Cardinali - con la disponibilità dell’amministrazione e la generosità dei cittadini. La riflessione di quest’anno è incentrata su ‘vecchie e nuove resistenze’, dalla ferocia delle stragi nazi-fascite, di cui Gubbio conserva la dolorosa memoria con l’eccidio dei 40 Martiri, alle pagine efferate delle stragi di mafia. Come è nella natura di ‘Libera’, un’associazione che accoglie altre associazioni, sarà una grande manifestazione inclusiva, con oltre 2.000 partecipanti e 25 pulmann prenotati da tutta la Regione, con decine di realtà del sociale, del mondo della scuola, delle istituzioni pubbliche, dei sindacati oltre a cittadine e cittadini. I giovani saranno i più motivati e preparati nel partecipare ad una ‘festa consapevole’, che vuole anche porre l’attenzione a tutte le forze di sfruttamento e caporalato, con cui l’associazione ‘Libera’ lotta da anni con i sequestri alla mafia, richiamati dallo slogan ‘terra, solchi di verità e giustizia’. In contemporanea con Gubbio, ci saranno altre iniziative come quella a Città di Castello, dove gli studenti dell’Istituto Agrario ricorderanno Paola Clemente, la bracciante pugliese di 49 anni morta di fatica nell'estate del 2015, per due euro all'ora ». Federica Grandis ha ricordato che la novità di quest’anno è la partecipazione dei bambini delle scuole elementari insieme ai circa 800 studenti più grandi e ci sarà anche la presenza dei migranti dello SPRAR, che hanno aderito all’evento. Il corteo muoverà dal Teatro Romano e proseguirà per le vie cittadine fino in piazza Grande, leggendo i nomi di vittime innocenti di mafia e testimoniando esperienze legate a drammi vissuti. Qui saranno accolti dal ‘Gruppo Sbandieratori’ e alla fine le note del ‘Campanone’ sottolinearanno la forza della manifestazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2018 16:45
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio, i ceraioli di "Hilariter" si ritrovano sabato per ripulire gli stradoni del monte Ingino
Nuovo appuntamento sabato 17 marzo dalle 9 di mattina a Gubbio del gruppo Hilariter, il gruppo di ceraioli che promuove ...
Leggi
Gubbio: ‘Festival del Medioevo’, anticipazioni con l’omaggio al medievista Raffaele Licino
La macchina organizzativa della quarta edizione del ‘Festival del Medioevo’, che torna a Gubbio dal 26 al 30 settembre, ...
Leggi
La viticoltura biologica ad "Agriforum", la trasmissione di Trg e Confagricoltura in onda alle ore 14 sul canale 11 del digitale terrestre
Si parlerà di viticoltura biologica nella seconda puntata di "Agriforum" , la trasmissione che Trg dedica al mondo dell`...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Strasimeno 2018, ai nastri di partenza l’ultramaratona intorno al lago
Ben 2.400 atleti (1.900 nelle gare competitive e 500 nelle non competitive, circa) sono pronti a riversarsi sulle strade...
Leggi
Gubbio: a ‘Leggere il contemporaneo’ interviene il giornalista e conduttore RAI Paolo Di Giannantonio
Cambiamento di programma per l’appuntamento ‘Leggere il contemporaneo: aiutiamoli a casa loro?! L`Italia e la sfida dell...
Leggi
Gubbio: incontro sul tema ‘La tortura: un problema ancora aperto?’ con Luigi Manconi
Promosso e organizzato da ‘Gubbio Cultura Multiservizi’, in collaborazione con il Comune, si terrà un incontro di approf...
Leggi
Gubbio: proseguono gli incontri ‘Il sabato in Biblioteca’
Proseguono gli incontri ‘Il sabato in Biblioteca’ con l’appuntamento del 17 marzo, con letture e laboratorio a cura di P...
Leggi
Gubbio, al Bar Europa cinque quote del sistemone nazionale che ha sfiorato con 5+1 il jackpot del SuperEnalotto
Gubbio insieme a Nocera Inferiore è la città d`Italia che ha vinto di più nell`ultima estrazione del SuperEnalotto dov...
Leggi
Utenti online:      341


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv