Si intitola "Orizzonti" il DOC Fest 2023 di Gubbio, promosso e organizzato dall'Associaizone "Insieme" in collaborazione con il Comune, in programma, con il clou dei suoi eventi, dal 23 al 27 agosto, annunciato da una serie di appuntamenti di avvicinamento.
Orfano di Piazza Grande, inibita all'uso dal cantiere di ripavimentazione, il Doc non rinuncia al centro storico e sceglie come palcoscenici principali il chiostro e la palestra di San Pietro e il Teatro Romano
Gli eventi clou, illustrati dal neo presidente Enrico Fumaria, sono venerdì 25 agosto al Teatro Romano con Colombre e il suo "Realismo magico tour ", il cantautore di Senigallia le cui musiche compaiono su serie Netflix di successo con già all'attivo dischi e premi, e il il 26 agosto, sempre al teatro Romano, con l'Ensamble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno con “Alla scoperta di Morricone”, un viaggio attraveso colonne sonore di film indimenticabili come MISSION, LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO, C’ERA UNA VOLTA IL WEST, NUOVO CINEMA PARADISO, THE HATEFUL EIGHT, C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA, PER QUALCHE DOLLARO IN PIU', MALENA , GLI INTOCCABILI, LA CALIFFA, CANONE INVERSO.
L'apertura del festival è attesa per mercoledì 23 al chiostro di San Pietro con il collettivo eugubino Hedonè; il 24 agosto dalle ore 10 alla Palestra di San Pietro YOGA DELLA RISATA di Francesca Boriosi e nel pomeriggio-sera stand-up Comedy con il comico Sandro Canori. Tutto intorno, escursioni curate dal Cai e mostre, tra cui quella della ceramica attesa già dal 5 agosto .
Il plauso dell'amministrazione comunale eugubina con il vice sindaco Tasso, gli assessori Damiani e Uccellani che hanno elogiato lo spirito dei ragazzi del Doc che non si è arreso nemmeno davanti alla difficoltà di un cambio di palcoscenico vista la non disponibilità di Piazza Grande e del presidente dell'Università dei Muratori Allegrucci che ha dato appuntamento a domenica 27 agosto alle ore 20 con l'evento di chiusura agli ARCONI E VIA BALDASSINI : ci sarà una cena alla riscoperta del cibo della tradizione curata dall'Università dei Muratori, Centro Documentazione Festa dei Ceri, AIS e Accademia della Cucina.
Immagini e interviste stasera nel Tg Cultura di Trg canale 13 ore 19.30, replica 20.30
Gubbio/Gualdo Tadino
22/07/2023 12:47
Redazione