Skin ADV

Gubbio, il consiglio comunale approva il regolamento per l'assegnazione delle case popolari

Gubbio, resi noti i requisiti per accedere all'assegnazione di case popolari

 
L’argomento è di grande interesse visto che da anni si attende il bando per la graduatoria per l’assegnazione di un alloggio pubblico e tra breve verrà pubblicato. L’assessore Ercoli così commenta l’ok arrivato dal consiglio comunale sul nuovo regolamento: “Abbiamo voluto utilizzare l’autonomia assegnata dalla Regione ai Comuni per assicurare il diritto all’abitazione delle persone con maggiori difficoltà economiche. Particolare attenzione è stata rivolta agli over 65, ai giovani e a coloro che continuano ad avere un lavoro precario. L’altro aspetto nuovo di competenza del Regolamento Comunale- spiega ancora l’assessore- riguarda i limiti massimi percentuali in base alla cittadinanza e all’appartenenza a categorie speciali che la Regione impone ai Comuni di stabilire nell’assegnazione degli alloggi. La proposta avanzata dalla giunta ed approvata dal Consiglio stabilisce al 55% il limite massimo per italiani, extracomunitari e categorie speciali, favorendo la convivenza e l’integrazione sociale fra cittadini comunitari ed extracomunitari ed evitando le concentrazioni pressoché esclusive di cittadini stranieri o di soli anziani, o di soli giovani o di soli disabili in uno stesso edificio di edilizia popolare”. Novità importante poi per la Ercoli è l’istituzione di una Commissione tecnica di verifica che deve rilevare il rispetto delle regole nell’utilizzo degli stessi (pena la decadenza dell’assegnazione) oppure la necessità di adeguamento e sistemazione degli alloggi.
I requisiti di ammissione al bando sono stabiliti dalla legge. Inoltre, il reddito dell’intero nucleo familiare non dovrà superare i 15.000 euro, per ogni figlio a carico verranno scalati al reddito familiare 1.000 euro e se il reddito proviene da lavoro dipendente si beneficia di una diminuzione nel conteggio del 40% del reddito stesso. Dal reddito viene sottratto l’affitto annuo pagato purché vi sia un contratto pluriennale registrato. I collaboratori a progetto, con contratto di formazione, lavoratori interinali, giuridicamente non inquadrati, sono considerati alla stregua dei lavoratori dipendenti beneficiando della riduzione del 40% del reddito e con l’opportunità di rientrare nel bando.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2005 08:50
Redazione
L`assessore Prodi su offerta formativa
Offerta formativa territoriale, equilibrio nei corsi didattici, futuro del Liceo Scientifico. Le polemiche appartengon...
Leggi
Piano Regionale Rifiuti: dopo Vinti (Prc) anche il Pdci regionale punta i piedi
Piano rifiuti da verificare anche per il Pdci alla Regione. Con una mozione del capogruppo, Roberto Carpinelli, i Comu...
Leggi
E45 autostrada: anche il no della Fiorelli (Verdi)
"L`assessore regionale Mascio sbaglia sulla trasformazione in autostrada della E.45. Cosi` si presta ai giochetti di u...
Leggi
E45 chiusa in direzione Nord per neve
E` chiusa per neve la E45 in direzione Nord all`altezza di Sansepolcro. Questo il dato di maggior rilievo che viene se...
Leggi
Maltempo, spargisale e sgombraneve in azione in Alta Umbria
Spargisale e sgombraneve in piena attività in quasi tutto il territorio provinciale, soprattutto nell’eugibino gualdes...
Leggi
La Festa dei Ceri accende la polemica in Consiglio comunale
Alla fine la mozione presentata in agosto dai Verdi per Gubbio e discussa solo lunedì sera in consiglio comunale, è st...
Leggi
Biagini (Ds): l`Ambito dell`Alta Umbria funziona
"L`Ato Alta Umbria funziona". E` il messaggio che arriva dalla Federazione Ds dell`Alta Umbria dopo la riunione ad Umb...
Leggi
Anche a Gubbio e C.Castello passerà la fiamma olimpica
Sarà l`evento sportivo internazionale dei primi mesi del 2006. E ieri pomeriggio è stato presentato ufficialmente a Ro...
Leggi
Alta Umbria sotto la neve fino a domani
L`Alta Umbria si è risvegliata sotto una fitta coltre di neve: almeno 10 centimetri a Gubbio e oltre 15 a Gualdo con p...
Leggi
Al via "Umbria Libri": primo incontro con Maria Rita Parsi
Primo incontro di “Umbria Libri” a Gubbio, oggi pomeriggio alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana ci...
Leggi
Utenti online:      264


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv