Skin ADV

Gubbio: il poeta Davide Rondoni chiudera' le celebrazioni dei 200 anni de "L'Infinito" di Leopardi alle scuole superiori

Gubbio: il poeta Davide Rondoni chiudera' le celebrazioni dei 200 anni de "L'Infinito" di Leopardi alle scuole superiori. Appuntamento mercoledi' 18 dicembre.

Sarà il poeta, scrittore e drammaturgo Davide Rondoni a chiudere nelle scuole superiori di Gubbio le celebrazioni dei 200 anni dell’Infinito,  scritto da Leopardi in età giovanile e diventato simbolo eterno del canto lirico.
Due gli  incontri dal titolo ‘UN ANNO DI INFINITO’,  che si terranno mercoledì  18 dicembre,  alle ore 10 con gli studenti  del Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’ presso la Sala Trecentesca  e alle ore  11,30 presso la sede dell’IIS  ‘Cassata Gattapone’.
Rondoni è delle voci più potenti della poesia italiana, fondatore del Centro di Poesia contemporanea dell’Università di Bologna e delle rivista ClanDestino, autore di innumerevoli e famose raccolte di versi nonché di saggi di letteratura, e ha pubblicato recentemente, proprio per il  ‘compleanno’ dell’Infinito, un testo che ha come titolo uno dei versi del canto leopardiano,  ‘E come il vento …’.
In dialogo con i 15 endecasillabi sciolti, il poeta contemporaneo sa trovare nella poesia di Leopardi una potente e meravigliosa bussola per vivere il presente, le sue contraddizioni, i suoi incanti, rivelandone la modernità profonda in termini di sensibilità e inquietudine.
Non tutti sanno però che esiste un legame di sangue tra il poeta di Recanati e la città di Gubbio:   la bisnonna Francesca, da parte del padre Monaldo, era eugubina e apparteneva alla famiglia Della Branca di Gubbio, una delle casate nobiliari più in vista dell’epoca, parente dei Biscaccianti della Fonte, andata in sposa a Carlo Leopardi di Pesaro, dal cui matrimonio nacque Virginia,   madre di Monaldo Leopardi,  nonché  nonna del “giovane favoloso”.
E’ stato il ritrovamento di un documento nell'Archivio diocesano eugubino, una partecipazione di nascita, ad aprire le porte alla riscoperta di rapporti familiari che legano la città eugubina al poeta marchigiano,  documentata nel libro di Anna Maria Trepaoli  e Anna Radicchi,  dal titolo “Gubbio, i Leopardi, Recanati – Un legame da riscoprire”. 
Sempre nella mattina di giovedì dedicata a Leopardi, presso la sede del Comune, verrà siglato il rinnovo della convenzione triennale  tra Comune di Gubbio, Polo Liceale  ‘G. Mazzatinti’,  Istituto d’istruzione Superiore ‘Cassata – Gattapone’, associazione di Promozione Sociale ‘Arte Libro unaluna’, per proseguire le attività didattico – formative legate alla tradizione della miniatura e della stampa tipografica artigiana di pregio, a conferma degli eccellenti risultati raggiunti sotto la guida di Anna Buoninsegni, anche dopo la scomparsa dell’editore Alessandro Sartori.  Proprio per celebrare i 200 anni d’Infinito, ‘unaluna’ ha stampato su carta di cotone le due versioni autografe, con piccole variazioni di testo, quella di  Napoli e quella di Visso,  quest’ultima attualmente in mostra a Recanati.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/12/2019 08:43
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Araldo Vispi - ricordo"
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, presso la Sala Trecente...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'attività della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, domani alle 12 al Centro servizi S.Spirito
Si svolgerà domani martedì 17 dicembre alle ore 12.00, presso il Centro Servizi Santo Spirito, sede della Scuola di Spec...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Gualdo Tadino: lunedì lavori Enel per potenziamento rete elettrica bassa tensione in zona Roveto
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, comunica che lunedì 16 dice...
Leggi
Gubbio, scontro salvezza da non fallire con la Fermana. Mister Torrente: "Servirà partita intelligente, mi aspetto una risposta forte". Diretta radio dalle 15 su RGM
Serie C in primo piano con il Gubbio atteso oggi alle 15.15, nello scontro salvezza con la Fermana. Un match da non fall...
Leggi
Perugia, trasferta ostica allo "Zini" con la Cremonese. Oddo: "Bisogna azzannare partita e avversari"
  16esimo turno in arrivo in Serie B con il Perugia atteso allo “Zini” per sfidare la Cremonese con fischio d`inizio fi...
Leggi
Universita' Lumsa Gubbio: scade oggi domenica 15 dicembre il termine per iscriversi on line al nuovo corso di laurea Scienze dell'Educazione
Un nuovo corso di laurea si affaccia nel panorama di proposte formative dell`Università Lumsa con la sua sede distaccata...
Leggi
Premio letterario "FulgineaMente": alle 17.30 a Palazzo Trinci la proclamazione del vincitore 2019
Domenica 15 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno, alle ore 17.30 avrà luogo la cerimonia di asseg...
Leggi
Utenti online:      303


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv