Skin ADV

Gubbio: il sindaco Stirati al convegno “Educare a percorsi di buona mobilità”,

Gubbio: il sindaco Filippo Mario Stirati ha partecipato nella giornata di ieri, in qualita' di relatore, al convegno "Educare a percorsi di buona mobilita'", promosso a Cantiano.

Il sindaco Filippo Mario Stirati ha partecipato nella giornata di ieri, in qualità di relatore, al convegno “Educare a percorsi di buona mobilità”, promosso a Cantiano e che ha visto riunite le realtà delle Aree Interne dell’Umbria e delle Marche più altre realtà locali, per un numero complessivo di 32 enti, che insieme hanno elaborato un progetto sperimentale finanziato dal Ministero dell’Ambiente. « E’ un bel traguardo nella cooperazione tra territori diversi - spiega il sindaco Stirati - ma accumunati dall’obiettivo di percorrere una strada comune di sviluppo e integrazione. In questo caso, è stato illustrato il risultato della partecipazione al bando del Ministero dell’Ambiente, al quale abbiamo partecipato tutti insieme con il progetto “Percorsi protetti Casa – Scuola”, classificandoci al 18° posto nazionale. Si potranno realizzare progetti per la mobilità sostenibile e la riqualificazione urbana intorno alle scuole e ai corretti stili di vita, attraverso la promozione di percorsi sicuri. Il progetto è coofinanziato per 300 mila euro e per il Comune di Gubbio verranno realizzati 2 percorsi protetti, a servizio del Polo Liceale “Mazzatinti” e dell’IIS “Cassata Gattapone”, utili a collegare l’area parcheggio degli autobus con le scuole. Le finalità sono plurime: dalla riduzione del traffico, dell'inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici, all’obiettivo di contrastare problemi derivanti dalla vita sedentaria. Il progetto è anche un banco di prova concreto per lavorare insieme, riferimento per la riqualificazione territoriale e il superamento di confini, con iniziative e traguardi comuni sul piano non solo delle infrastrutture ma anche su quello culturale, socio- sanitario, promozionale ». Nel complesso le attività interesseranno 13 Comuni per un totale di 15 percorsi protetti, in grado di coinvolgere quasi altrettanti istituti scolastici ed oltre 10.000 utenti (di cui circa 50 con problemi di disabilità), per un totale di circa 6,6 chilometri di nuove realizzazioni e/o sistemazione dell’esistente allo scopo ultimo di decongestionare le vie a ridosso dei vari plessi scolastici, promuovere l’uso dei mezzi pubblici a discapito dell’auto rendendo sicuro percorrere l’”ultimo miglio”, nonché abbattere le barriere architettoniche.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/05/2018 17:40
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Sir Perugia: Bernardi in panchina fino al 2020. Anzani tentato da Modena, piace Candellaro
  Volley, Superlega: dopo l`addio di Ivan Zaytsev e l`innesto, ancora “in pectore”, di Wilfredo Leon è in dirittura d`a...
Leggi
Foligno: grande successo del concorso nazionale per le scuole “Non esiste diversità nel rispetto”
In un clima di festa e di amicizia si è svolta nell’Auditorium San Domenico di Foligno la cerimonia di premiazione della...
Leggi
Gubbio, il futuro prende forma: Sandreani verso la conferma. Berretti: ai quarti sfida al Catania
Settimana di restyling in casa Gubbio, con il presidente Notari pronto ad incontrare staff tecnico e giocatori per defin...
Leggi
Tiro a Volo: 1000 atleti in Umbria per gli Europei di Sporting e Combinato
Gli amanti del tiro sportivo sembrano aver scelto l’Umbria e i suoi paesaggi come mete preferite dove poter praticare al...
Leggi
Eccellenza, andata playoff nazionali: il Cannara batte il Rosselli Mutina grazie al 100esimo gol in carriera di Raccichini. Domenica 27 ritorno in Emilia
Semifinale playoff di Eccellenza, fase nazionale: il Cannara grazie ad un rigore trasformato da Raccichini fa sua la g...
Leggi
Perugia, parte l'operazione playoff: tante variabili di formazione per Nesta
In Serie B, seduta mattutina per il Perugia che domenica alle 20.30 affronterà il Venezia al “Penzo” nel primo turno pla...
Leggi
A Trevi un ricco weekend di iniziative
Domenica 27 maggio torna il consueto appuntamento della 4° domenica, dalle ore 9 fino al tramonto, con il Mercato delle ...
Leggi
C.Castello: apertura straordinaria dei tre monasteri di clausura
Dopo l’adesione al consorzio Francesco’ways, prendono il via le iniziative collegate agli itinerari religiosi di Città d...
Leggi
Assisi capitale della narrazione con "BiRBA chi legge - Assisi fa storie"
La città di Assisi è pronta a fare "Un passo avanti!" nella fantasia con l’obiettivo di mettere al centro l’importanza d...
Leggi
Utenti online:      978


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv