Skin ADV

Gubbio: impianto mai utilizzato, i cittadini protestano a Padule

Gubbio:Realizzata 2 anni fa la struttura polivalente di Padule è ancora chiusa.Sulle pareti i segni di un avanzato stato di degrado
I lavori sono terminati due anni fa ma ad oggi la struttura polivalente di Padule non ha ancora aperto i battenti. L’incredibile vicenda ha suscitato il malcontento degli abitanti della frazione eugubina, costretti ad avere ogni giorno sotto gli occhi un complesso perfettamente nuovo ma purtroppo inutilizzabile. Ma torniamo indietro nel tempo. Negli anni Ottanta il Coni aveva previsto un finanziamento per realizzare strutture sportive: il comune di Gubbio approfittò dell'occasione e decise di utilizzare il denaro a disposizione per costruire alcuni impianti in varie zone della città, tra cui appunto Padule. Qui l'amministrazione scelse di realizzare una struttura polivalente, vale a dire una piattaforma in cemento con tanto di spogliatoi. Nel 2004 i lavori furono quindi affidati ad una ditta specializzata di Napoli che li portò a termine nel giro di un anno. Dal 2005 quindi la struttura è pronta ma ad oggi nessuno ha mai pensato di inaugurarla. "E' una vergogna, uno spreco di soldi - ha affermato il signor Nazareno Lilli - la struttura è stata costruita da oramai due anni e non è stata mai utilizzata. E poi - continua - nessuno ci ha spiegato a cosa servisse un impianto del genere". A sentire infatti gli abitanti di Padule, la struttura polivalente non sarebbe poi così indispensabile. "Qualcuno ha deciso di costruirla per non perdere il finanziamento del Coni - aggiunge il signor Tonino Baldinucci - ma di un tale impianto qui non c'era proprio bisogno. Sarebbe stato meglio costruire gli spogliatoi presso Castel d'Alfiolo dove esiste già un campetto ben attrezzato. Perché - aggiunge - l'amministrazione non ha realizzato qualcosa per i giovani del territorio che non hanno un posto dove incontrarsi invece di lasciare una struttura a metà?" "Improvvisamente ci siamo visti cadere dal cielo l'impianto senza averne alcun reale bisogno - continua il signor Nazareno - ora che c'è però, vorremmo che sia sfruttato al meglio per gli eugubini e soprattutto per gli abitanti di Padule". Ma le proteste dei cittadini non riguardano solo il mancato utilizzo della struttura. Basta dare infatti uno sguardo agli spogliatoi per verificare che l'impianto, benché costruito solo due anni fa, versa già in avanzato stato di degrado. Le pareti mostrano segni di cedimento dovuti soprattutto all'umidità, problema che, a detta di qualcuno, “era emerso già nel corso della costruzione.” "I lavori non sono stati fatti in maniera adeguata - aggiunge il signor Tonino - gran parte della struttura è già da rifare". Insomma, non solo l’impianto non è stato mai utilizzato ma, a due anni di vita, ha già bisogno di una ristrutturazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/03/2007 11:52
Redazione
L`Alto Chiascio a Sanremo
Vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici dell’eugubino-gualdese. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà ...
Leggi
Si parla di solidarietà a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Il Prg di Gubbio torna all`esame della Provincia
Il Piano regolatore di Gubbio torna sotto esame in Provincia, prima del ritorno per la discussione e approvazione finale...
Leggi
Asta "on line" per un fischietto d`autore
Asta "sotto rete" per un fischietto d`autore: l`inedita scoperta sul noto sito "E-Bay", si e` trasformata in una vera e ...
Leggi
Gubbio: lunedì il Consiglio Comunale
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Gubbio lunedì 5 marzo alle ore 15 presso la Residenza Municipale - Piazza Gran...
Leggi
Turismo, Boni annuncia dati di ripresa
Nel 2006 sono state ben 494.660 le presenze nell’area Servizio Turistico Associato che comprende Foligno, città capofila...
Leggi
Foligno ospitera` la sede del coordinamento delle Citta` del Bio dell`Umbria
Foligno ospitera`, negli uffici comunali, la sede del coordinamento delle Citta` del Bio dell`Umbria. Lo rende noto Mass...
Leggi
Umbertide: corso di ricamo marocchino all`insegna dell`integrazione
Un corso di artigianato marocchino, dedicato al ricamo, rivolte a tutte le donne, italiane e straniere: si tratta di un’...
Leggi
Foligno Nuova, è mistero sullo smantellamento
Dopo la relazione fuori programma del Presidente della Foligno Nuova spa Marco Mariani, al Consiglio comunale di ieri se...
Leggi
Fauna selvatica in eccesso a Lisciano Niccone: interrogazione di Fagiolari (Fi)
Nel comune di Lisciano Niccone il rapporto tra territorio e fauna selvatica è “sbilanciato”? A domandarselo e al tempo s...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv