Skin ADV

Gubbio: in calo la produzione di tartufo bianco ma aumenta il numero dei cavatori

Gubbio: in calo la produzione di tartufo bianco ma aumenta il numero dei cavatori. Sono 2.531 i tesserini rilasciati da Regione e Comunità Montana Alto Chiascio.
Ammonta a 10-12 quintali il tartufo bianco prodotto annualmente nella campagna eugubina. Una quantità notevole, per un giro di affari che si aggira intorno ad un milione 200-400mila euro annui. Per quest'anno però i cavatori del comprensorio dovranno accontentarsi di molto meno. Colpa di un andamento stagionale avverso che, dopo le abbondanti piogge primaverili, ha visto mesi estivi torridi e afosi, determinando un calo della produzione del pregiato tubero. Come tutti i funghi anche il tartufo per crescere e svilupparsi ha infatti bisogno di un ambiente dove i parametri della temperatura e della natura del terreno consentano il mantenimento di un gradiente di umidità elevato e costante. Quest'anno però il caldo torrido ha impedito al re della tavola di crescere e, di fronte ad un calo della produzione, il prezzo del pregiato tubero è salito alle stelle. All'ingrosso un chilogrammo si aggira intorno ai 2.000-2.500 euro, per salire a 3.500-4.000 euro nella vendita al dettaglio. Ciò significa che al ristorante un piatto di gustose tagliatelle spolverate con le preziose lamelle bianche può arrivare a costare anche 35 euro. E allora, per non privarsi del Tuber magnatum pico, senza mettere mano al portafogli, non resta che trasformarsi in aspiranti tartufai. Nel territorio dell'eugubino sono stati 2.531 i tesserini rilasciati dalla Comunità Montana o dalla Regione, condizione essenziale per andare a caccia di tartufi, di cui la metà è ancora attiva mentre il solo 2008 ha visto il rilascio di 93 nuovi tesserini. Ma chi ama trascorrere le giornate nel bosco alla ricerca di tartufi? Tutti, dai quindicenni accompagnati dai genitori agli ottantenni. Non mancano poi le donne, la cui presenza si sta facendo di anno in anno più significativa.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2008 11:40
Redazione
30 mila bottiglie di Vino Novello 2008
Sono 30 mila le bottiglie di Vino Novello 2008 poste in vendita da sette delle undici cooperative sociali dell`Umbria ad...
Leggi
C.Castello.Burri in mostra alla Triennale di Milano.
“Visitare la mostra di Burri è stata una grande emozione per l’allestimento, che restituisce l’energia delle opere del m...
Leggi
Gubbio: Comitati territoriali sempre al lavoro, parla Pascolini (pres. Com. n.5 area ovest)
Ancora al lavoro i Comitati territoriali di Gubbio, la cui attività resta in fermento. A ritrovarsi nei giorni scorsi è ...
Leggi
Umbertide.Giocatrici della Liomatic in visita al centro sociale "Arcobaleno".
Domani giovedì 13 novembre le giocatrici della Pallacanestro Femmile Liomatic Umbertide faranno una visita al centro soc...
Leggi
Foligno, 3 folignati fermati per furto
I Carabinieri di Scanzano hanno arrestato in flagranza di reato, per furto aggravato continuato, un folignate di 40 ann...
Leggi
Foligno, Rapanelli in cassa integrazione
Cassa integrazione a zero ore per un anno, per tutti gli 87 lavoratori della Rapanelli. L’importante accordo – che evita...
Leggi
Foligno: intesa per valorizzare Rasiglia e le sue sorgenti
Il Comune di Foligno, l`Ato n. 3, l`Associazione Rasiglia e le sue sorgenti e il Circolo Endas (che gestisce l`Aula verd...
Leggi
Gubbio: ancora Villamagna si aggiudica il palio della "cuccagna" a S.Martino
Per il decimo anno consecutivo il palio della cuccagna di Gubbio, momento immancabile nella vita della città nel giorno ...
Leggi
C. Castello. Festa dei santi patroni Florido e Amanzio, il programma religioso. Diretta del Pontificale su Trg (domani ore 18)
Sta per entrare nel vivo il programma religioso predisposto in occasione del 13 novembre, solennità dei santi Florido ed...
Leggi
Foligno: 36enne muore in cantiere a causa di un malore
Un operaio albanese di 36 anni e` morto ieri pomeriggio in seguito a un malore mentre si trovava all`interno di un canti...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv