Skin ADV

Gubbio in difesa del welfare

Approvato all’unanimità dal consiglio comunale di Gubbio la composizione di un tavolo permanente del welfare per rimodulare i servizi sociali. Si cerca di difendere anche scuole comunali e tribunale.
Tutti uniti a Gubbio nel dare l’ok ad un piano permanente del welfare sotto il coordinamento dell’assessorato ai servizi sociali, come strumento per rimodulare, in modo snello e veloce, i servizi sociali. Questo il risultato tra i più significativi delle prime sedute del consiglio comunale della nuova legislatura. Ieri l’approvazione all’unanimità su Odg di “Gubbio Partecipa” del consigliere Carlo Pierotti. Uno strumento sul quale si tornerà presto a parlare per capire composizioni e modalità ma che andrà ad affiancare ed incrementare le attività dell’Ambito territoriale 7 di cui Gubbio è capofila per tutta la fascia appenninica come del “Tavolo alto di concertazione”. Quest’ultimo, come ricordato dall’assessore Palazzari, vuole analizzare e programmare i bisogni sociali dal basso, con rappresentanti di enti locali, Asl, cooperative, associazioni, sindacati e rappresentanti di famiglie, utenti ed operatori dei servizi sociali. “In tre mesi ho avuto 200 appuntamenti: l’80% chiede aiuto perché senza lavoro” ha spiegato l’assessore della Federazione della Sinistra. E intanto domani mattina Gubbio ospiterà un primo appuntamento nevralgico per i tempi moderni: in collaborazione con l’amministrazione comunale il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Sociale, promuoverà un incontro con tutte le associazioni per parlare della creazione di una Consulta, come strumento di ricomposizione della frammentazione e di partecipazione alla vita del territorio. E di sociale si è parlato anche in chiave di scuole comunali: “Non faremo chiudere le scuole dell’infanzia” ha annunciato Guerrini andando così a stravolgere la delibera presa dalla passata amministrazione sull’onda dei tagli governativi. Già la scuola di Madonna del Ponte ha bloccato le iscrizioni ma ora tutto potrebbe cambiare. Famiglia ed educazione non possono pagare la crisi, ha spiegato il primo cittadino. E già oggi se ne parlerà in Giunta. Ed intanto è alta l’attenzione anche sul fronte tribunale, di nuovo a rischio chiusura, con la manovra del Ministro Natta. “Scriverò a Ministro, Presidenti di Regione e Provincia, Presidente del tribunale di Perugia per scongiurare questo rischio” ha rassicurato il sindaco Diego Guerrini rispondendo all’interpellanza del consigliere Graziano Cappannelli dell’Idv. “Non può chiudere Gubbio e restare Assisi, le condizioni di viabilità del nostro territorio meritano un occhio di riguardo” ha detto il primo cittadino.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/09/2011 18:03
Redazione
Lavagne interattive alla “O.Nelli” di Gubbio
Vecchie lavagne e vecchi gessi addio. Alla scuola secondaria di primo grado “Ottaviano Nelli” di Gubbio da quest’anno tu...
Leggi
C.Castello: ragazze nomadi bloccate per furto
Hanno soltanto 17 e 14 anni ma una sfilza di precedenti per furti in appartamento, le due nomadi di origini croate blocc...
Leggi
Goracci (Prc) su sezione tribunale Gubbio
Con una interrogazione a risposta immediata, il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc) chiede di conoscere gli intend...
Leggi
Gubbio: riqualificare il quartiere di San Martino
Gubbio non sarà Palermo ma il problema “gestione traffico” è risultato essere il più sentito tra i residenti del quartie...
Leggi
Valtopina: un percorso di formazione professionale dall’esperienza della Mostra del Ricamo e del Tessile
Un percorso di formazione professionale che partendo dall’esperienza della Mostra del ricamo e del tessile di Valtopina ...
Leggi
Costi politica: sindaco Gubbio, per tagli tempo già scaduto
Ridurre le asl in Umbria, accorpare Comuni e Province sotto una soglia stabilita di abitanti, ridurre del 50 per cento i...
Leggi
Quintana, il Cassero apre la seconda fase del Gareggiare
Lo splendido salone al piano nobile di Palazzo Gentili Spinola ha ospitato ieri sera il banchetto con cui il Rione Casse...
Leggi
Foligno, giovedì apertura di un tratto di 600 metri della Variante Nord
Nell’ambito dei lavori della Variante Nord verrà riaperto al traffico giovedì 8 settembre il tratto di strada di circa 6...
Leggi
Pierantonio, squalifica chiarita. Stasera speciale alle 21.15 e telecronaca su TRG
Non presenterà ricorso il Pierantonio calcio, contro il Pontedera. I toscani erano infatti “accusati” di aver schierato ...
Leggi
Prosegue a Gubbio la personale del Maestro Lorenzo Fonda
La personale, inaugurata mercoledì 3 agosto, nelle sale del M.A.D. - Museo d`Arte Palazzo Ducale - di Gubbio di Lorenzo ...
Leggi
Utenti online:      233


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv