Skin ADV

Gubbio: inaugurazione della mostra di Augusto Ruggia

Appuntamento giovedì 17 aprile alle ore 18 presso la libreria Fotolibri.

Giovedì 17 aprile alle ore 18.00, sarà inaugurata nella libreria ‘Fotolibri’, in corso Garibaldi n.45, la mostra di pittura di Augusto Ruggia, La struttura della leggerezza. La mostra ha avuto il patrocinio del Comune di Gubbio, di Gubbio Cultura – Multiservizi, dell’Associazione Centro Sociale San Pietro e dell’Università della terza età – Sezione di Gubbio. Le opere presenti nella mostra tracciano il percorso di una raffinata ricerca che Ruggia sta portando avanti e che in opere quali ‘Autunno’, ‘Pausa’, ‘Confronto’, ‘Equilibrio 1’e ‘Girotondo’ sembra aver centrato quell’esigenza di espressione interiore cara all’autore. La struttura della leggerezza incarna forme intuitive e una comprensione abile del colore e della composizione. Il lavoro dell’autore, ingegnere per formazione e professione, suggerisce che i principi di struttura, equilibrio e innovazione non sono vincolati solo ai progetti, ma si estendono al regno sconfinato dell'immaginazione artistica. Le composizioni di Ruggia in tecnica mista sono una costruzione poetica dello spazio, una visione interiore di esso e della vita. Lo stretto connubio che arte e vita devono tessere, concetto che caratterizza l’arte occidentale dalle avanguardie in poi, è presente in lui in quel gioco di rimandi che, con leggerezza, rimbalza tra la sua opera e la sua vita ed è il messaggio profondo che l’artista ci consegna. Nelle composizioni caleidoscopiche è presente armonia e dissonanza, dinamismo e staticità, indagando, in tal modo, le possibilità di trasformazione del colore, della forma e del movimento, in una relazione di confronti, contrapposizioni e pacificazioni. Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo, nel tempo della storia, nello spazio delle nostre città con mille centri, trovarsi con Augusto Ruggia equivale ad avere una visione di una diversità complessa da gestire, del suo lavoro vastissimo e di un umorismo e di un’ironia intraducibili. Queste meditazioni su forma e colore riflettono una mente che comprende e decostruisce, un approccio radicato nei meccanismi dell'ingegneria. Per smantellare un sistema, bisogna prima comprenderlo e gli ingegneri possiedono questa capacità: decodificano la complessità, trasformando la conoscenza in possibilità. Forse Ruggia rimane un ingegnere, ma ora progetta l'intangibile: spazio, percezione e immaginazione. La mostra - arricchita da un contributo critico scritto da Brendan Fox, storico dell’arte, curatore e artista irlandese residente a Dublino - è curata dagli storici dell’arte Antonina Ducci e Domenico Bilà, entrambi di Cori, paese di origine dello stesso Ruggia. La grafica è stata curata da Ivo Fanella L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 31 maggio.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/04/2025 10:55
Redazione
Perugia: sospesa attività imprenditoriale e una persona denunciata per violazione al Testo unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, attraverso la capillare presenza dei Comandi Compagnia e di Stazione d...
Leggi
Gualdo Tadino: convegno su “Cortei Storici Giochi de le Porte – Custodi di storia ed emozioni”.
Sabato 5 aprile presso il Teatro Talia alla presenza di un numeroso pubblico si è tenuto il Convegno curato dalla Commis...
Leggi
Fondazione Perugia presenta il catalogo: “La casa di Massimo Caggiano”
Un patrimonio artistico che non è solo una raccolta di opere, ma una testimonianza di vita, di passione e di ricerca. La...
Leggi
Basket, Serie C: Gualdo supera in volata(66-59) Gubbio nel derby e blinda il primo posto. Stasera alle 23 telecronaca integrale su TRG
Basket, serie C: è stato derby vero tra Pizzicata Gualdo ed Emi Gubbio in un PalaLuzi gremito ben oltre la capienza uffi...
Leggi
Gualdo Tadino: presentazione “XXXIX Campionato Italiano di Tiro con la Balestra Antica”
Si è svolta domenica 6 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino, la cerimonia di presentazione del ...
Leggi
C.Castello: una eco-bandiera da record con i pensieri di 800 bambini
Una eco-bandiera collettiva della pace definita la più lunga del mondo dedicata a papa Francesco e al presidente della R...
Leggi
Rugby Gubbio: i lupi perdono 32-15 contro Firenze. Perdono anche i Centauri U18, vincono gli U16 contro Lucca
Nella penultima partita del Campionato Nazionale di Serie B 2024/2025 il Rugby Gubbio non è riuscito ad espugnare il cam...
Leggi
Successo a Sant'Andrea delle Fratte di Perugia per la sesta edizione della “Choco Run”
E’ stato un gran bel successo a Sant`Andrea delle Fratte di Perugia per la sesta edizione della “Choco Run” la gara nata...
Leggi
Gubbio: Trail Città di Pietra nel segno di Ferrari
Per il team Gubbio Runners è stata una domenica da ricordare quella appena trascorsa, contraddistinta dalla quarta edizi...
Leggi
Ilaria lunedì torna a casa a Terni, sarà lutto cittadino
Sarà un momento di raccoglimento a casa sua, privato, quello previsto nel primo pomeriggio di lunedì al ritorno nella su...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv