Skin ADV

Gubbio: incontro al Liceo ‘G. Mazzatinti’ con l’astrofisico Sperello di Serego Alighieri

Gubbio: incontro al Liceo ‘G. Mazzatinti’ con l’astrofisico Sperello di Serego Alighieri discendente del poeta per una lezione sul cielo e ‘La Divina Commedia’.

Lunedì mattina 26 marzo alle ore 11,30, presso l’Aula Magna del Liceo ‘G. Mazzantinti’ in via del Botagnone, i ragazzi delle classi terze dello Scientifico incontreranno Sperello di Serego Alighieri, astrofico all’Osservatorio di Arcetri, per una lezione sul tema “Dante, la visione del cosmo e del mondo”. L’appuntamento rientra nel progetto su ‘Dante e il medioevo’ e gli studenti saranno presenti alla ‘Festa di scienza e filosofia’ di Foligno nel mese di aprile. Discendente del sommo Poeta, Sperello di Serego Alighieri si era incontrato per la prima volta a Gubbio lo scorso anno, durante il ‘Festival del Medioevo’, con Antoine de Gabrielli, a sua volta discendente dell’eugubino Cante, che in veste di Podestà di Firenze condannò all’esilio l’autore della ‘Divina Commedia’. « Siamo onorati di questa opportunità – commenta la dirigente Maria Marinangeli – con un personaggio di tale spessore scientifico e umano, per la capacità di mettere in relazione la dimensione professionale e anche personale, con il più grande poeta di tutti i tempi e con il mondo che lo rappresenta ». Sperello di Serego Alighieri, come il suo antenato, è affascinato dal cielo e dal destino dell'universo, occupandosi in particolare di galassie e cosmologia. Astrofisico ad Arcetri, vive tra Firenze e Villa Aureli nei pressi di Perugia, dimora storica e nobiliare che il padre Leonardo ha riportato agli antichi splendori. Ha lavorato per l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) sia in Olanda che in Germania e, fra l'altro, ha costruito il prototipo dello strumento che ha consentito all'ESA di partecipare al Telescopio Spaziale Hubble della NASA. La sua sete di conoscenza lo ha portato a viaggiare spesso in moto da Perugia a Pechino, da Valparaiso a Ushuaia, da Guayaquil a Antofagasta.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/03/2018 15:31
Redazione
Attesa per l'evento espositivo "Gubbio Brickart" di scena dal 29 marzo: la mostra dedicata ai celebri mattoncini Lego. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Lo storico mattoncino colorato ‘Lego’ compie 60 anni. Nato in Danimarca, è diventato uno dei giochi più conosciuti al mo...
Leggi
A Gubbio I.a tappa del campionato italiano di moto ‘Trial Outdoor’
Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I...
Leggi
Orfani bianchi, in Romania 350 mila bambini colpiti da abbandono: ne parla la Consigliera di Parita' Bracco. Domenica ultima puntata di "Donne e Lavoro" (ore 19.40 su TRG)
Secondo stime UNICEFAlternative Sociale (AAS), in Romania gli orfani bianchi sarebbero 350 mila, di cui più di un terzo ...
Leggi
Perugia, domani pomeriggio a S.Bevignate la presentazione del libro di Roberto Giacobbo
Interessante appuntamento domani sabato 24 marzo a Perugia, alle ore 16 nella chiesa templare di San Bevignate. Il con...
Leggi
Assisi: 57° Assemblea Provinciale AVIS
“Insieme verso l’obiettivo comune, la donazione di sangue”: con questo approccio Avis Provinciale Perugia dà appuntament...
Leggi
Podismo, il bilancio della 17esima edizione della Strasimeno è positivo
Chiusa la 17esima edizione della Strasimeno è tempo di bilanci per il Comitato organizzatore. Se da un lato sono stati c...
Leggi
Smacchi Pd: "Velocizzare al più presto le autorizzazioni sismiche"
“Siamo entrati nella fase operativa della ricostruzione sia pubblica che privata ed occorre definire e condividere perco...
Leggi
Norcia: sequestro centro polivalente, le iniziative annullate
Annullati tutti gli eventi previsti presso il centro polivalente `Norcia 4.0` a seguito del sequestro della struttura. "...
Leggi
Assisi: nuovo manto stradale in via dei Laghetti, a Castelnuovo terminata l'opera tanto attesa dalla cittadinanza
Prosegue l’esecuzione del Piano Strade del Comune di Assisi, nonostante lo stop obbligato per il maltempo degli ultimi g...
Leggi
Pasqua a Gubbio: dalla Giornata diocesana dei giovani ai riti della Settimana Santa
Al termine della Quaresima, anche la comunità eugubina si prepara a vivere uno dei periodi più intensi dell’anno liturgi...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv