Skin ADV

Gubbio: iniziative per il giorno della memoria

Il Comune di Gubbio, in particolare, la Biblioteca Sperelliana e l'associazione Famiglie 40 Martiri, promuovono e organizzano per il “Giorno della Memoria” alcune iniziative rivolte agli studenti delle scuole medie e superiori.
Il Comune di Gubbio e, in particolare, la Biblioteca Sperelliana e l'associazione Famiglie 40 Martiri, promuovono e organizzano per il “Giorno della Memoria” alcune iniziative rivolte agli studenti delle scuole medie e superiori, per ricordare, per non dimenticare. Previsti, nello specifico, alcuni appuntamenti, tra i quali il 17 e 18 gennaio al Centro Servizi S. Spirito, ci saranno incontri degli studenti delle Scuole Medie e degli Istituti Superiori con Pupa Garribba, Ida Marcherai, Aldo Pavia; mentre il 27 gennaio, giorno ufficiale della manifestazione in tutta Italia, sempre al Centro Servizi S. Spirito ci sarà l’incontro con Gaetano Mastrangeli e Salvatore Cardinale, testimoni dell'Eccidio dei 40 Martiri di Gubbio. « La memoria – sottolineano gli organizzatori - è un possente strumento per capire e per rispondere alle sollecitazioni del presente. La guerra nei Balcani, il Medio oriente in fiamme, il minacciato “scontro di civiltà” dimostrano che l’odio fra le genti e le stragi degli innocenti non sono una pura e semplice eredità di un passato sogno di incubi; e allora, alle nostre menti si affaccia la domanda angosciata: ma sarà sempre così, anzi, sempre più così? La risposta che abbiamo dato a questa domanda era di concludere che la Shoah fosse stata a tal punto mostruosa da risultare incomprensibile, che fosse stata, in una parola, “follia”, sia pure follia criminale: follia degli uomini, follia di un intero popolo, follia di Hitler. E, come tale, irripetibile. Tanto da giustificare l’autentico giuramento con il quale si concludevano tutte le nostre manifestazioni: “Mai più”. Sentiamo però che questo modo di affrontare la memoria non è più sufficiente. La memoria non è, infatti, un supporto magnetico cui attingere dati ma è una funzione attiva della nostra mente, che sa in partenza a quale tipo di dati rivolgere la propria attenzione e quali valori cercare. Il primo si chiama civiltà ed esso significa il procedere del consorzio umano dalla legge del trionfo del più forte a quella del supporto per i più deboli, dalla soppressione del rivale o di quello che si ritiene possa soltanto chiedere alla società senza nulla dare, al principio della solidarietà .Il secondo valore significa valorizzare la varietà umana, la ricchezza delle “altre” culture, delle altre lingue, delle altre Fedi. Esso significa la libera circolazione delle idee, senza opporvi ostacoli, neppure economici. Il terzo valore, infine, indica il dialogo, il confronto, la trattativa, come unici strumenti che possono risolvere i contenziosi umani, proibendo, come reato, qualsiasi ricorso alla violenza. “Memoria” significa allora scavare nel passato in modo selettivo, per cercarvi non tanto le gesta degli eroi sui campi di battaglia quanto gli esempi di solidarietà e di cooperazione; esempi forse rimasti nell’ombra ma non per questo meno rilevanti, forse al contrario. E’ questa infine quella Memoria che può diventare uno strumento di fiducia nel domani. E’ questa che ci accingiamo a celebrare.»
Gubbio/Gualdo Tadino
04/01/2007 06:42
Redazione
Befana dei Vigili del Fuoco anche a Città di Castello
È ormai da due anni l’evento più emozionante tra le manifestazioni natalizie tifernati: stiamo parlando della Befana dei...
Leggi
Il premio Bandiera Gubbio a Cesare Mirabelli e Giuseppe Pelicci
Il premio Bandiera Gubbio sara` consegnato il 20 gennaio prossimo a Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte cos...
Leggi
Perugia-Ancona, la Cgil al fianco del sindaco di Valfabbrica
La Fillea-Cgil dell`Umbria appoggia pienamente il nuovo tentativo del Comune di Valfabbrica di sbloccare l`incredibile v...
Leggi
Foligno: concerto di Capodanno con il ‘Parma Opera Ensemble’
Il nuovo anno, diciotto ore dopo il suo ingresso, è stato ufficialmente salutato dai cittadini folignati con il tradizio...
Leggi
Ascoltare il silenzio nel chiostro di Sassovivo
Eccoci al consueto appuntamento con il relax. Bussola puntata, questa volta, in direzione di Sassovivo, alla scoperta de...
Leggi
Da Cannara la prima nata del 2007
E’ di Cannara la prima nata all’ospedale folignate San Giovanni Battista di Foligno. La piccola Elisa Laganà ha infatti ...
Leggi
Foligno: mode e modi 2006, Babbo Natale si arrampica sui muri
Mode e modi 2006, vezzi e vizi, utilità e futilità dell`anno appena trascorso. Archiviate o quasi le festività natalizie...
Leggi
Nuove agenzie ippiche e negozi sportivi: ecco la mappa completa su scala regionale
Giochi e scommesse: entro il primo semestre del 2007 apriranno i battenti nuove agenzie. Ecco la "mappa" dell`Umbria, da...
Leggi
Città di Bastia, calcio di inizio per l`esclusiva di Trg
Roma-Fiorentina e Sampdoria-Zenit San Pietroburgo: queste le prime due partite (ore 14.30) del torneo internazionale Cit...
Leggi
Rapina in farmacia a Foligno: bottino 800 euro
Da solo è entrato nella farmacia di via Roma poco prima dell`orario di chiusura, quando all`interno c`erano ancora 4 cli...
Leggi
Utenti online:      810


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv