Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: l'Anmil celebra la giornata dell'invalido del lavoro
Gubbio: l'Anmil celebra la giornata dell'invalido del lavoro. Nell'ultimo anno sono stati più di 1.300 gli incidenti sul lavoro.
Nell'ultimo anno sono stati più di 1.300 gli incidenti sul lavoro. Un dato che da solo basta a spiegare quanto sia importante il ruolo che in termini di assistenza e consulenza, svolge a Gubbio la locale sezione dell'Anmil, Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro. In Italia esiste già da oltre 50 anni, a Gubbio conta più di 750 iscritti, su un totale di circa 1.500 invalidi del lavoro in tutto il territorio comprensoriale. E domenica a Gubbio si sono svolte le celebrazioni per la XII Giornata del Mutilato e Invalido del lavoro. Autorità e rappresentanti anche nazionali e regionali dell'Anmil si sono ritrovati presso la chiesa di San Francesco, dove il vescovo monsignor Mario Ceccobelli ha celebrato la messa. A seguire il corteo fino ai giardinetti di piazza Quaranta Martiri, per deporre la corona di fiori sul monumento agli invalidi del lavoro eretto nel 2002. Si è svolto invece al ristorante San Benedetto, dopo un momento conviviale, una tavola rotonda sul tema degli incidenti sul lavoro. Sono state 4 negli ultimi mesi, le morti bianche nel comprensorio eugubino-gualdese, troppe anche per il presidente dell'Anmil Eugubina, Maurizio Tomassini, che parla di veri e propri bollettini di guerra quando si riferisce alle stime degli incidenti. Tra gli interventi, oltre a quelli del presidente regionale dell'Anmil, Burzigotti, e al vice presidente provinciale Miccioni anche quello della presidente del consiglio comunale Antonella Stocchi e dell'assessore Ercoli. Se nei decenni addietro gli incidenti sul lavoro erano soprattutto quelli del settore agricolo, ad oggi i più colpiti sono i lavoratori dell'edilizia e dell'industria. In aumento anche i così detti incidenti in itinere, ovvero quelli che avvengono lungo il percorso per andare al lavoro. Per le vittime di incidenti sul lavoro non è sempre facile individuare l'iter burocratico da seguire. In questo l'Anmil svolge un importante funzione informativa, senza dimenticare anche chi vive altri disagi, diversi da quelli derivanti da incidenti sul lavoro. Il ricavato della pesca di beneficenza collegata alle manifestazioni è andato al centro di accoglienza "A. Moro", lo scorso anno andò alla Kt. Perché, come ha detto il presidente dell'Anmil eugubina, chi vive realmente un disagio, sta vicino e cerca di comprendere anche quello degli altri".
Gubbio/Gualdo Tadino
07/11/2006 11:05
Redazione
Twitter
08/11/2006 08:20
|
Attualità
C.Castello: lunedì festa patronale per i Santi Florido ed Amazio
Festa patronale lunedì 13 Novembre a Città di Castello, giorno in cui vengono ricordati i Santi Florido e Amanzio. La Ba...
Leggi
07/11/2006 12:32
|
Cronaca
Monte S.Maria Tiberina: grave un agricoltore caduto da un ulivo
Brutta avventura per un agricoltore settantenne di Monte S.Maria Tiberinba. L’uomo si trovava nel podere di famiglia in ...
Leggi
07/11/2006 10:35
|
Cultura
Elio Mariucci, artista del mobile
Ha avuto enorme successo la mostra “L’arte è mobile”, tenutasi presso il chiostro di San Francesco a Montone proprio nei...
Leggi
07/11/2006 10:27
|
Attualità
Conclusa tra le polemiche la Mostra del Tartufo di Città di Castello
Anche Enrico Lucci, uno dei taglienti inviati delle Iene di Italia uno, fidanzato con una ragazza originaria di Città di...
Leggi
07/11/2006 09:36
|
Cultura
Paolo Rossi a Foligno presenta il nuovo spettacolo `Chiamatemi Kowalski. Evolution`
A distanza di 18 anni dal successo dello spettacolo Chiamatemi Kowalski, che lo fece conoscere al grande pubblico del te...
Leggi
07/11/2006 09:31
|
Costume
Mielinumbria, l`idromele folignate protagonista
Dal 17 al 19 novembre miele protagonista. Tra le iniziative quella della promozione dell’Idromele folignate. Tanti esper...
Leggi
07/11/2006 09:21
|
Attualità
C.Castello. La società rionale di Riosecco smentisce le dichiarazioni di due consiglieri comunali
Il presidente ed i consiglieri della società rionale di Riosecco replicano e smentiscono quanto affermato dai consiglier...
Leggi
07/11/2006 09:08
|
Attualità
Ospedale Branca: la Cisl si dice allarmata per lo stato di incertezza
"L`ospedale unico di Branca non è fatto solo di pietre e mattoni. Ma anche di professionalità e strumentazioni per le qu...
Leggi
07/11/2006 09:05
|
Cultura
Rotary Umbria-Marche: presentato il progetto "I Signori dell`Anello"
Presso l’eremo di Fonte Avellana, alla presenza di un folto pubblico di amministratori e di rotariani, è stato presentat...
Leggi
07/11/2006 09:00
|
Attualità
Gubbio, domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
E` stato convocato il Consiglio Comunale per domani mattina, 8 novembre alle ore 11,30 (question time) presso la Resi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
476
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv