Skin ADV

Gubbio, la Lega vara le proposte contro il degrado urbano. Botta e risposta con la maggioranza consiliare sulla visita notturna in città dell'assessore Coletto

Gubbio, la Lega vara le proposte contro il degrado urbano. Botta e risposta con la maggioranza consiliare sulla visita notturna in città dell'assessore Coletto.

Lotta al degrado urbano, sicurezza e tutela del commercio e della salute. E’ questo il tema dell’incontro tematico pubblico tenutosi mercoledì 24 novembre, presso il Centro Servizi Santo Spirito, un argomento caldo che ormai da tempo fa discutere cittadini e autorità della città di Gubbio. Alla conferenza, organizzata dalla  Lega  hanno presenziato diversi esponenti del partito, dai consiglieri comunali Angelo Baldinelli, Michele Carini, Sabina Venturi e il coordinatore Lega per Salvini premier Gubbio Luca Ramacci, a quelli regionali, Manuela Puletti, Paola Fioroni e Stefano Pastorelli, presidente del gruppo assembleare .
Secondo Baldinelli la chiusura anticipata dei locali non è la soluzione, ma presidiare il territorio, potenziando la presenza di forze dell’ordine e di videosorveglianza, potrebbe essere il punto di partenza per limitare questa problematica che riguarda la città.

“Questi disagi sono presenti già da prima del Covid, ma la pandemia li ha resi ancor più evidenti - è quanto affermato dalla vicepresidente dell'assemblea regionale  Paola Fioroni - Il compito delle amministrazioni è garantire una qualità di vita conforme a quella richiesta dai cittadini stessi”.

In serata la Lega ha accolto a Gubbio l'assessore alla sanità Luca Coletto per fare il punto della situazione e sul futuro dell'ospedale di Branca. Coletto avrebbe confermato la volontà della Regione di mantenere il presidio nel novero dei sette ospedali di eccellenza. 

Sull'argomento c'era stata la nota dei Gruppi di maggioranza in consiglio comunale a Gubbio che avevano fatto notare con l'assessore mai fosse venuto in visita ufficiale in città, tanto meno all'incontro sul welfare tenutosi   al centro congressi Santo Spirito .

"L'assessore Coletto - si legge nella nota -  sarebbe stato decisamente più incisivo e coerente al ruolo che copre. Evidentemente ha preferito fare un visita alla sede locale della Lega. Siamo convinti che il rispetto delle istituzioni, dei cittadini, di quanti operano nella struttura sanitaria di Branca e del Sindaco che ci rappresenta, non sia opinabile. Auspichiamo che al prossimo invito del Sindaco e amministrazione non faccia mancare la propria presenza, perché di sollecitazioni e stimoli a un confronto ce ne sono stati molti e continueranno ad esserci. "

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2021 08:57
Redazione
Piazze e monumenti vestiti di rosso a Gubbio, Gualdo Tadino e Scheggia: no alla violenza sulle donne
Si sono colorate di rosso nella serata di ieri alcune piazze e monumenti dell`Alto Chiascio, in occasione del 25 novembr...
Leggi
Gualdo Tadino. Perizia tecnica nel cantiere dove è morto l'imprenditore Gatti: ricostruita la dinamica dell'incidente
Si è svolta nel pomeriggio di ieri a Gualdo Tadino la perizia tecnica richiesta dal pm Giampaolo Mocetti per l`incidente...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne. All'ospedale di Branca la prima panchina rossa
Una panchina rossa, oggi collocata per l`inaugurazione, visto il maltempo, nell`atrio dell`ospedale di Gubbio e Gualdo T...
Leggi
Reddito di libertà, a Gubbio Comune e Inps spiegano il provvedimento a favore delle donne oggetto di violenza
Si chiama reddito di libertà ed è destinato alle donne vittima di violenza. E` l`ultimo provvedimento varato dal Govern...
Leggi
Sigillo, due giorni di iniziative per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
Due giornate di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, in un momento storico che ci riporta quotidianamente g...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne. Link in replica oggi alle 11.30 e alle 17. Il video con la storia di Laura
Più risorse per i Cav ( centri anti violenza ) e i centri residenziali ( a Perugia e Terni ) che accolgono donne sotto m...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: a Fossato di Vico la "prima" panchina rossa della giornata
Fossato di Vico aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sul le donne. Oggi 25 novembre è stata inaugura...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne. I dati in Italia dell'Arma dei Carabinieri: 9.918 casi persecutori nel 2021
Nel 2020, rispetto al 2019, gli atti persecutori relativi alla violenza di genere in Italia seguiti dai Carabinieri sono...
Leggi
Sir Perugia scivola in casa con il Modena: 2 - 3 malgrado il tentativo di recupero. Le interviste
Primo scivolone della Sir Safety Conad Perugia che nel big match di Superlega maschile cede in casa alla Leo Shoes Perki...
Leggi
Norcia, oggi la consegna del cantiere per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto. 810 giorni per consegnarla finita
Completata la procedura di affidamento per il primo lotto di opere per il recupero della Basilica di San Benedetto di No...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv