Skin ADV

Gubbio, la Raccolta Cibo entra nel vivo. Parte da Madonna del Ponte la raccolta casa per casa che continuerà per tutto sabato 16

Inizia la raccolta volta a sostenere le missioni umanitarie in Bolivia. Si raccoglie pasta, riso, farina,olio, zucchero e scatolame con scadenza successiva a settembre 2019. Domani in onda il servizio nel tg delle 20.20

Il nuovo ponte di solidarietà tra Gubbio e la Bolivia si è già iniziato a costruire la scorsa settimana quando, i tanti volontari della Diocesi eugubina, hanno dato il via alla Raccolta cibo 2019: colletta alimentare a sostegno delle missioni umanitarie. Prima tappa del progetto è stata l' attività di volantinaggio svolta casa per casa lo scorso fine settimana, volta ad informare sui prodotti alimentari che verranno raccolti nelle case del territorio per tutto questo week-end. 
Si parte domani pomeriggio, alle 14.30, a Madonna del Ponte  per poi proseguire nella giornata di sabato con il seguente programma e i vari punti di incontro, utili a tutti coloro che vorranno offrire il proprio contributo alla manifestazione: 
- San Giovanni San Pietro e San Martino, sabato 16 marzo 2019 alle ore 14.30 sotto l'orologio in Piazza 40 Martiri.
- San't Agostino sabato 16 marzo 2019 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 in parrocchia.
- San Secondo sabato 16 marzo 2019 dalle ore 15.00 in parrocchia. 
- Madonna del Prato sabato 16 marzo 2019 ore 14.30 in parrocchia. 
- Madonna del Ponte venerdì 15 marzo 2019 ore 14.30 e sabato 16 marzo 2019 dalle ore 15.00 davanti alla chiesa vecchia.
- Semonte sabato 16 marzo 2019 ore 14.30 in parrocchia. 
- Umbertide raccolta e inscatolamento sabato 16 marzo 2019 alle ore 14.30 alla chiesa di Cristo Risorto. 
- Monteluiano sabato 16 marzo 2019 alle ore 15.00 davanti al Bar.
- San Marco sabato 16 marzo 2019 alle ore 14.30 in parrocchia.
- Padule sabato 16 marzo 2019 dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30 in parrocchia.
- Scheggia sabato 16 marzo 2019 alle ore 14.30 in parrocchia.
Pasta, riso, scatolame, olio, farina e zucchero tutto è buono per fare del bene, purché i prodotti abbiano una scadenza successiva al 30 settembre 2019.
A chi, invece, non sarà a casa si ricorda che dalla prossima settimana l'attività si sposterà nei supermercati della città e che, in ogni caso, i prodotti potranno essere portati anche direttamente nelle parrocchie e nella sede della Raccolta Cibo ubicata presso i locali della Trinità, in cima a Corso Garibaldi, dove i ragazzi scaricheranno il raccolto e inizieranno ad inscatolarlo in vista del 12 aprile, quando, finalmente, avverrà il carico del conteiner.
Un'iniziativa di altruismo e solidarietà animata da risate, accoglienza e amicizia aiutando da lontano chi non può godere della stessa primavera. Un progetto che negli anni ha già portato ottimi risultati, come ricordato dall'ultimo numero di Camminiamo dove si legge che nel 2018 sono stati inviati alla missione diocesana in Bolivia ben €. 22.200, di cui €. 10.800 grazie alle attività organizzate dai giovani.
Il viaggio, dunque, continua anche quest'anno ed è aperto a tutti i cittadini e ragazzi che abbiano il desiderio di dare una mano all'iniziativa, che potranno entrare in contatto con gli organizzatori ed un programma più dettagliato collegandosi alla pagina Facebook “Raccolta Cibo”.
E agli scettici che sostengono di dover aiutare anche le persone meno fortunate presenti sul territorio si ricorda che presso l'Emi e l'Eurospin di Gubbio e la Coop di Gubbio ed Umbertide sono attivi dei punti di raccolta che nel 2018 sono serviti a sostenere in modo continuativo circa 60 famiglie in grave difficoltà economica, in molti casi attraverso la consegna a domicilio grazie al lavoro di una quindicina di volontari. Lo scorso anno inoltre il centro diocesano ha operato 1.437 interventi, per un totale di 117 quintali di cibo di cui hanno beneficato circa 3.300 persone.

Il servizio in onda domani sera durante il tg in onda dalle ore 20.20 al canale 11 di Trg Media. 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2019 17:38
Redazione
Ad Assisi rinascono gli antichi orti monastici: tra passato, presente e futuro
Un viaggio sensoriale tra gli elementi all’origine della vita, un’esperienza emozionale, dove passato, presente e futuro...
Leggi
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
Gubbio: questa sera a Scritto incontro di sindaco Stirati e Giunta
Si terrà questa sera alle ore 21 nella località di Scritto, presso i locali dell’ex scuola affidati alla Proloco, un nuo...
Leggi
Quadrilatero, graduale riavvio dei cantieri? Secondo ANCE "non è possibile"
Si è discusso di un`ipotetica ripartenza graduale dei cantieri Quadrilatero tra Marche e Umbria, in un incontro ieri fra...
Leggi
Oggi la Marcia per il clima anche a Perugia
Anche Perugia risponde alla chiamata di Greta Thunberg e manifesterà oggi venerdi` 15 marzo per le strade della città pe...
Leggi
Gualdo Tadino: proseguono gli appuntamenti con “Le notti della storia del Casimiri”
Proseguono gli appuntamenti con “Le notti della storia del Casimiri”, una serie di incontri dedicati all’approfondimento...
Leggi
Gubbio: ‘Campionato nazionale libertas di corsa campestre’ domenica 17 marzo. Anticipazioni con Enrico Ceccarelli (Gubbio runner)
Attesa a Gubbio per il ritorno domenica prossima 17 marzo al Parco del Teatro Romano di un grande appuntamento di cross ...
Leggi
Terza tappa di Conoscere borghi e castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino
Terza tappa di Conoscere borghi e castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e tut...
Leggi
Dal Viminale, stanziati fondi per i comuni montani tra cui Gualdo Tadino
Fondi in arrivo per Gualdo Tadino grazie al Ministero dell’Interno. “Il Governo, dopo i finanziamenti alle province, ai ...
Leggi
Tirreno-Adriatico, cambi alla viabilità a Foligno
In occasione dell` arrivo domani, venerdì 15 marzo, a Foligno (intorno alle 15,30) della terza tappa della Tirreno-Adria...
Leggi
Utenti online:      880


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv