Skin ADV

Gubbio: la scuola comunale di musica compie 40 anni

Gestita dall’associazione MusicaNova, riparte ufficialmente con tutte le attività e con molte novità, presentate oggi.

Riparte ufficialmente, per il 40° anno, la scuola comunale di musica, gestita dall’associazione MusicaNova. A presentarne le attività, questa mattina in conferenza stampa, insieme al sindaco Filippo Stirati e all’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani c’erano il presidente Claudio Rosati e il direttore artistico Giovanni Sannipoli. “Siamo molto soddisfatti per la ripartenza dell’attività della scuola comunale di musica che quest’anno ha un’offerta più ampia – precisa l’assessore Uccellani - La scuola riparte, rafforzata, anche grazie alla collaborazione con altre associazioni del territorio che condividono gli stessi obiettivi culturali, così da poter offrire alla comunità un ventaglio più ampio di attività concertando eventi da proporre a medio e lungo termine”. “Una scuola dinamica che sta al passo con i tempi e si apre a giovani e ragazzi - hanno sottolineato Sannipoli e Rosati - proponendo loro un percorso che va dalla propedeutica al canto, passando per i tradizionali corsi di strumento fino alla preparazione per l’accesso al conservatorio”. E’ infatti in vigore per tre anni l’accordo siglato con il Conservatorio di musica Morlacchi di Perugia, che offre agli allievi della scuola la possibilità di accedere agli esami intermedi di ammissione. Banda musicale di Gubbio, Amici della musica, Scuola di danza “Città di Gubbio” e Cantores Beati Ubaldi sono solo alcuni dei soggetti con in quali la scuola farà rete. In vista ci sono anche progetti a lungo termine, sugli altri la scrittura di un musical insieme a Fabio Vagnarelli, Roberto Tomassoli e Francesca Ciavaglia, tre artisti eugubini che stanno portando nel mondo le loro voci e le loro abilità e capacità. Le iscrizioni alla scuola comunale di musica, come per gli anni precedenti, sono sempre aperte, con la possibilità di prove gratuite e, per alcune classi di strumento, il comodato d’uso degli strumenti. Per tutte le informazioni e i chiarimenti si può contattare il direttore Sannipoli, al 393.383 3899.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2022 13:08
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
Alla ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio il prestigioso premio Louis Bachelier 2022
Ancora un riconoscimento prestigioso per la ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio. A Parigi, la docente e studiosa di m...
Leggi
PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg
Sarà la Facoltà di Agraria dell`Università di Perugia a redigere l`analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. ...
Leggi
Gubbio. Passerella pedonale di Zappacenere, approvato il progetto da 40mila euro per l'impalcato
Numerose erano state le segnalazioni alla redazione di TRG circa lo stato in cui versava la passerella in legno al di so...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre il mercatino dell'antiquariato in centro
Torna domenica 16 ottobre a Gubbio il mercatino dell`antiquariato "Gubbio Antico" come ogni terza domenica del mese. Gli...
Leggi
Covid: in Umbria ricoveri stabili da quattro giorni
Non aumentano ormai da quattro giorni consecutivi i ricoverati Covid in Umbria, ora 175, uno in meno di giovedì, con un ...
Leggi
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria
Ha fatto tappa a Perugia il Treno della Memoria. Lo storico convoglio ferroviario, con una mostra itinerante a bordo ric...
Leggi
B2, prima gara in casa per la Bartoccini Fortinfissi
Seconda giornata di campionato in B2 femminile e primo impegno interno per la Bartoccini Fortinfissi – School Volley Per...
Leggi
Torna Dolci d’Italia a Spoleto
Torna Dolci d’Italia a Spoleto. La terza edizione del festival nazionale dei Dolci è infatti in programma da sabato 29 o...
Leggi
“Io non rischio”: il 15 e 16 ottobre in dieci comuni umbri
Diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contemp...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv