Riparte ufficialmente, per il 40° anno, la scuola comunale di musica, gestita dall’associazione MusicaNova. A presentarne le attività, questa mattina in conferenza stampa, insieme al sindaco Filippo Stirati e all’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani c’erano il presidente Claudio Rosati e il direttore artistico Giovanni Sannipoli. “Siamo molto soddisfatti per la ripartenza dell’attività della scuola comunale di musica che quest’anno ha un’offerta più ampia – precisa l’assessore Uccellani - La scuola riparte, rafforzata, anche grazie alla collaborazione con altre associazioni del territorio che condividono gli stessi obiettivi culturali, così da poter offrire alla comunità un ventaglio più ampio di attività concertando eventi da proporre a medio e lungo termine”. “Una scuola dinamica che sta al passo con i tempi e si apre a giovani e ragazzi - hanno sottolineato Sannipoli e Rosati - proponendo loro un percorso che va dalla propedeutica al canto, passando per i tradizionali corsi di strumento fino alla preparazione per l’accesso al conservatorio”. E’ infatti in vigore per tre anni l’accordo siglato con il Conservatorio di musica Morlacchi di Perugia, che offre agli allievi della scuola la possibilità di accedere agli esami intermedi di ammissione. Banda musicale di Gubbio, Amici della musica, Scuola di danza “Città di Gubbio” e Cantores Beati Ubaldi sono solo alcuni dei soggetti con in quali la scuola farà rete. In vista ci sono anche progetti a lungo termine, sugli altri la scrittura di un musical insieme a Fabio Vagnarelli, Roberto Tomassoli e Francesca Ciavaglia, tre artisti eugubini che stanno portando nel mondo le loro voci e le loro abilità e capacità. Le iscrizioni alla scuola comunale di musica, come per gli anni precedenti, sono sempre aperte, con la possibilità di prove gratuite e, per alcune classi di strumento, il comodato d’uso degli strumenti. Per tutte le informazioni e i chiarimenti si può contattare il direttore Sannipoli, al 393.383 3899.