Skin ADV

Gubbio, manifesto No Css su qualità dell'aria. Sindaco Stirati e vice sindaco Tasso:"Ricostruzione complottistica"

Prendono le distanze dall'ultimo manifesto affisso in città dai comitati ambientalisti di Gubbio dal titolo "Miracolo a Gubbio" il sindaco della città Filippo Stirati e la vice sindaco Alessia Tasso.

Prendono le distanze dall'ultimo manifesto affisso in città dai comitati ambientalisti di Gubbio dal titolo "Miracolo a Gubbio" il sindaco della città Filippo Stirati e la vice sindaco Alessia Tasso.

Sotto una foto che mostra camini di cementerie che emettono effluvi a base di fiori, i comitati alludono ironicamente allo studio commissionato dal Comune all' Università La Sapienza di Roma e Cnr che hanno dato un giudizio ampiamente positivo sulla qualità dell'aria eugubina. “Non accettiamo – affermano Stirati e Tasso - la ricostruzione complottistica che viene fatta nel manifesto, tesa a screditare l’esito dello studio, la sua serietà e la sua elevata valenza scientifica. "

Gli amministratori, nella nota, smentiscono l'affermazione per cui Colacem, sarebbe stata non attiva nel periodo di rilevazione:" L’attività di Barbetti e Colacem, nel periodo preso in esame – affermano Stirati e Tasso - è stata ridotta ma certo non assente: dati ufficiali Arpa alla mano, infatti, la cementeria Barbetti ha lavorato per 183 giorni e Colacem per 165. "

Il dato era già emerso nella puntata di LINK di TRG dello scorso 23 maggio in cui era stato evidenziato un errore riportato sulla relazione di Università e Cnr relativo ai giorni di attività di Colacem, di fatto in funzione appunto per 165 giorni durante il monitoraggio, mentre invece si definiva l'impianto "non operativo".

Sindaco e vice sindaco respingono al mittente anche l'immagine pubblicizzata dal manifesto di una città maglia nera d’Europa per malattie tumorali: "Si tratta - scrivono - di una definizione terroristica e spropositata oltre che dannosa per l’immagine di Gubbio."

Sul fronte degli studi, l'amministrazione comunale più volte ha chiesto alla Regione l'aggiornamento del registro tumori, lamentando ritardi e carenze e si dice pronta a dare avvio a nuovi studi ora che è entrato in uso nelle cementerie il Css per valutare : "L'effetto comparativo dato dall’introduzione del nuovo combustibile."

Va detto, tuttavia, che proprio dal momento in cui Colacem ha dato il via all'uso del Combustibile solido secondario, Arpa, come da protocollo imposto dalla Regione, ha avviato controlli più frequenti e stringenti, Arpa che, anche incrociando i dati in suo possesso con quelli del recente studio "La Sapienza – Cnr", ha confermato il suo status di struttura autorevole, affidabile e indipendente.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/06/2023 14:34
Redazione
La sanità che funziona: la lettera di ringraziamento di una paziente al personale dell'ospedale di Branca
Ci capita spesso di raccontare storie di malasanità, ma questa volta vogliamo dare voce a una nota di encomio e ringrazi...
Leggi
I L'Unatici Ellera Corciano protagonisti a Pale
Divertente e massiccia partecipazione della squadra dei L`Unatici Ellera Corciano al “Pale Sky Trail”, una delle gare di...
Leggi
Le iniziative di Avis Perugia per la Giornata mondiale del donatore di sangue
Il 14 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, giorno della nascita di Karl Land...
Leggi
Foligno: denunciato 79enne per maltrattamento di animali
Con una carabina ad aria compressa ha sparato contro un nido di piccioni sulla grondaia della sua abitazione ed uno dei ...
Leggi
XXXI° edizione della Festacli a Monte Cucco
Il Circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, in collaborazione con i Circoli della zona dell’Eugubino-Gualdese e ...
Leggi
Gubbio, fumata "grigia" tra il presidente Notari e il Ds Mignemi: nuovo incontro fissato nelle prossime ore
Calcio, Serie C: fumata "grigia" tra il presidente del Gubbio Sauro Notari e il direttore sportivo rossoblu` Davide Mign...
Leggi
Gubbio: la Parrocchia di San Secondo organizza il campo scuola “Luca”
Dal 26 al 30 giugno la Parrocchia di San Secondo a Gubbio organizza “Luca”, un campo scuola presso il proprio oratorio r...
Leggi
Stasera alle 21.15 su TRG il “Gran Gala' del Calcio Umbro”
In onda integralmente stasera alle 21.15 su TRG il “Gran Gala` del Calcio Umbro”, evento che si è svolto alla “Locanda d...
Leggi
La scomparsa di Silvio Berlusconi, il cordoglio del Vicepresidente della Regione Morroni
“Grazie Presidente, è stato un onore conoscerti e lavorare con Te e per Te! Sei stato un esempio di ineguagliabile capac...
Leggi
Superati i 100.000 visitatori alla mostra sul Perugino
Superati i 100mila visitatori (102.300), per più di mille persone al giorno, con 857 gruppi organizzati, quasi nove al g...
Leggi
Utenti online:      776


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv