Skin ADV

Gubbio, nuovo volto per lo Studiolo di Federico da Montefeltro che diventa tecnologico grazie alla video narrazione e alla replica digitale

Presentato questa mattina nella Casa di Sant'Ubaldo il progetto che ha arricchito il Palazzo Ducale grazie ad un team di professionisti, alla direttrice del Palazzo Ducale, al Comune di Gubbio e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

Un volto innovativo e tecnologico è stato donato allo Studiolo di Federico da Montefeltro grazie ad un progetto, che in collaborazione con il Polo Museale dell'Umbria e Palazzo Ducale e grazie al sostegno della  Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il patrocino del Comune di Gubbio, ha reso possibile la realizzazione di un tour virtuale che ricostruisce un microcosmo umanistico di altissimo valore proprio all'interno dello Studiolo installato in replica nel 2009 presso il Palazzo ducale di Gubbio.
Soluzioni user friendly, come la video narrazione, sono adatte ad un pubblico ampio e giovane e pensate da un nutrito gruppo di studio interdisciplinare per valorizzare con maggior facilità le tante informazioni di carattere scientifico racchiuse nello studiolo. Un lavoro per cui si è detta orgogliosa la Direttrice del Palazzo Ducale, Paola Mercurelli Salari: "la forza è nel metodo di lavoro che ha portato ad un risultato nuoovo e interattivo, capace di parlare ai giovani con un linguaggio a loro familiare. La nostra finalità è appunto quella di comunicare in un ambiente complesso come il Palazzo Ducale. Ringrazio pertanto tutti i professionisti che hanno reso possibile tutto questo, senza questo gruppo niente sarebbe stato possibile: Nicoletta Guidobaldi, Alessandro Iannucci e Simone Zambruno per il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, Francesco Paolo di Teodoro e Fulvio Rinaudo per il Politecnico di Torino, Laura Teza per l'Università di Perugia e Patrizia Bovi per l'Ensemble Micrologus. Senza dimenticare gli studenti dell'Università di Bologna e del Politecnico di Torino che si sono occupati della ricerca archittetonica e sono stati ospitati gratuitamente da due Bed and Breackfast della città, segno di un progetto sostenuto dalla città."
La replica digitale è stata realizzata a partire dai rilievi fotografici delle tarsie grazie alla disponibilità del Metroplitan Museum of Art di New York che le conserva dal 1939, partner del progetto insieme al Research Center for Music Iconography di New York. Il visitatore, oltre a consultare la mappa interattiva presente nel sito e accessibile da smartphone, potrà selezionare dalla stanza riprodotta sullo schermo diverse icone: sia quelle con un libro aperto, che contengono informazioni iconografiche, storiche e letterarie sia quelle con in liuto, con informazioni di carattere musicale suonante e cantate da ensamble micrologus. Gli estratti musicali, infatti, sono l'elemento di forza del progetto, che aveva particolare importanza anche per lo stesso Federico da Montefeltro.
Un gruppo di grande professionalità, dunque, che come annunciato dal Sindaco Stirati sta già pensando ad un progetto per festeggiare al meglio il 2022: centenario della nascita di Federico da Montefeltro.

Immagini e interviste in onda questa sera alle ore 20.20 sul canale 11 di Trg Media e domenica 3 febbraio alle ore 13.30 sul canale 11 di Trg Media, durante il tg cultura.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
01/02/2019 16:50
Redazione
Gubbio: venerdì 8 febbraio il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per venerdì 8 febbraio alle...
Leggi
Gubbio: stasera la proiezione al cinema Astra del video "Prodigio in Slow Motion" sulla Festa dei Ceri. Stasera il regista De Melis ne parla al tg di TRG
Ancora una manciata di biglietti, presso il Servizio Turistico Associato | I. A. T. di Via Repubblica per accedere ad un...
Leggi
Gubbio: conferenza venerdi' prossimo alla Sperelliana del Rotary Club su ‘La magia del numero 3’
Si terrà venerdì 8 febbraio alle ore 18.30 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, la confer...
Leggi
Finanziaria 2019, quali ricadute sui bilanci dei Comuni? Ne parla l'on. Modena (FI) a Castel del Piano
Le ricadute della nuova legge finanziaria sui Comuni e di conseguenza sui cittadini. Se ne parlerà  domani lunedì 4 febb...
Leggi
La E45 sara' riaperta ma non ai mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate: intanto la Presidente Marini chiede lo stato di emergenza nazionale
Sarà riaperto, presumibilmente dalla prossima settimana, il viadotto "Puleto" lungo la E45 in località Valsavignone tra ...
Leggi
Allerta arancione in Umbria: anche a Gubbio tra oggi e domani previste ancora forti piogge
  Prosegue nella giornata di oggi sabato 2 e fino alle prime ore di domani domenica 3 febbraio l’allerta meteo arancion...
Leggi
Umbria: Anas approva il progetto esecutivo per il raddoppio della Perugia-Ancona nel tratto Casacastalda-Valfabbrica
In attesa di buone nuove sul fronte dei mancati pagamenti per i lavori del tratto marchigiano, arriva almeno una buona n...
Leggi
Gubbio: domani l’appuntamento al Teatro Ronconi con Luca Barbareschi e Lunetta Savino ne "Il Penitente"
Appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ domani domenica 3 febbraio alle 21, con ‘Il penitente’ di David Memet, con ...
Leggi
Dilettanti, il punto del fine settimana
In Serie D in campo domenica alle 14.30 con la giornata numero 25: impegni casalinghi per Cannara e Trestina che ricevon...
Leggi
Gubbio, i "nuovi" si presentano. Cattaneo: "La duttilità il mio punto di forza. Vi racconto quella volta con Messi..." Adorni: "Felice di essere qui"
Presentati ufficialmente gli ultimi arrivati in casa Gubbio, innestati nel motore proprio l`ultimo giorno di mercato, ov...
Leggi
Utenti online:      532


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv