Skin ADV

Gubbio, oggi la decisione sul ricorso contro il turno a porte chiuse.

Sport, calcio: Il Gubbio ultima la preparazione in vista della gara con il Ponsacco. Oggi atteso l'esito del ricorso contro il turno a porte chiuse, il primo della storia rossoblù.
Il Gubbio ultima i dettagli di preparazione in vista della gara interna contro il Ponsacco. Ieri nella partitella di metà settimana a ranghi contrapposti, il tecnico Magi senza mischiare troppo le carte, ha provato quella che ad oggi sembra la formazione più probabile a scendere in campo dal primo minuto contro la compagni toscana che dopo la vittoria sul Foligno ha rilanciato le proprie ambizioni in ottica play off. Davanti all'inamovibile Volpe, è certo il debutto con i rossoblù per il difensore napoletano De Maio che farà coppia con Marini, sulla fascia sinistra probabile chance per Kalombo, mentre a destra dovrebbe giostrare ancora una volta Degrassi, in vantaggio su Conti e Fumanti. Con Kalombo sulla sinistra, Bartoccini tornerà ad agire a centrocampo con Romano che vista l'assenza per squalifica di Croce, agirà in cabina di regia, a completare il terzetto ci sarà con ogni probabilità Cuccia, con Tibolla ai box per infortunio e Barbacci relegato almeno all'inizio in panchina. Davanti torna Ferretti che si riprende anche la maglia numero sette lasciata a Gavorrano dopo lo stop del giudice disciplinare, a farne le spese nel tridente sarà Crocetti, ancora non al top della forma, conferme in arrivo per Ferri Marini e Zuppardo, ancora panchina invece per Sciamanna. Intanto oggi è attesa la sentenza sul ricorso presentato dalla società rossoblù in merito alla decisione della disciplinare di ammenda di 1500 euro e gara a porte chiuse per un turno. La società spera più che in uno sconto relativo alla multa, di poter vedere revocata la decisione di giocare senza pubblico, ipotesi che tuttavia sembra difficilmente accettabile. Intanto però tornano a parlare anche i componenti del tifo organizzato che con una nota sono così tornati sui fatti di Gavorrano: “Siamo un gruppo di tifosi del Gubbio e riguardo ai fatti di domenica scorsa ci sentiamo traditi da una stretta minoranza di persone che hanno tenuto un atteggiamento violento o cmunque non corretto sugli spalti. Ce ne dissociamo in pieno e per dimostrare ancora una volta la passione e l'attaccamento a questi colori, invitiamo tutti i componenti della curva a tifare dal piazzale la nostra amata squadra in questo importante momento di campionato dove siamo costretti a rincorrere la prima posizione della classifica. Sempre al fianco della squadra, Forza Gubbio”. Sul fatto della gara a porte chiuse per il Gubbio si tratta della prima volta, con un excursus legato al 1985, campionato Interregionale, quando dopo alcuni episodi (fuga dell'arbitro dopo il match interno con il Cattolica), la Lega prese la decisione dopo i ricorsi e i dibattimenti in settimana di giocare la gara interna contro la Falconarese a Cantiano anziché all'allora Stadio San Biagio, con la stessa Gubbio Calcio ad indicarne il luogo favorito dal fatto che si trovasse in territorio marchigiano. La cittadina, che da sempre ha seguito con particolare occhio benevolo le vicende della società rossoblù ancor prima di dare i natali a quello che è uno dei capitani più amati della ulteriore storia centenaria rossoblù ovvero Alessandro Sandreani, , fu letteralmente invasa dai supporters rossoblù, con il Gubbio, per la croncaca vincente nell'occasione per 2-0, che i fatto giocò in “casa”. Lo ricorda con piacere anche Roberto “Bobo” Camborata, in un'intervista rilasciata al portale GubbioFans.it in cui ha espresso anche l'amarezza per l'impedimento al pubblico eugubino di spingere la squadra dagli spalti del Barbetti. Sulla stessa posizione anche il tecnico Massimo Morgia, ex di Pistoiese e Siena attualmente direttore tecnico del Rapallo Bogliasco, che su facebook ha condiviso l'amarezza di giocare una partita senza nessun pubblico festante sugli spalti.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/01/2016 11:04
Redazione
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
La Commissione parlamentare Antimafia lunedì 25 gennaio a Perugia
La Commissione Parlamentare Antimafia lunedi` 25 gennaio, sara` in missione a Perugia, nell`ambito della ricognizione pr...
Leggi
C.Castello: secondo appuntamento con “La domenica a teatro”
Secondo appuntamento con “La domenica a teatro”, il cartellone di spettacoli per i più piccoli promosso al Teatro degli ...
Leggi
Gubbio, Ettore Sannipoli firma il primo studio sulla storia sismica del territorio
Il 20 gennaio 2014, esattamente due anni fa, la protezione civile e l`Ingv avevano organizzato un incontro pubblico a Mo...
Leggi
Sir Safety Perugia, domani sera match clou a Trento. Scatta oggi la prevendita perr il ritorno con il Duren
Scatta domattina venerdì 22 gennaio, a partire dalle ore 08:00, la prevendita dei biglietti per la gara di ritorno dei q...
Leggi
Perugia, domenica si celebra il Giubileo dei Giornalisti
Nell’anno del Giubileo della Misericordia, la festa del patrono dei Giornalisti, il 24 gennaio, è occasione propizia per...
Leggi
Aimet, torna il concorso scolastico "Save Emergy 2016"
Anche quest`anno torna il concorso per le scuole “Save Energy 2016” promosso da Aimet, azienda che fornisce servizi ener...
Leggi
Soccorso alpino: i parlamentari umbri chiedono di rivedere la normativa che limita impiego a personale volontario
I deputati umbri Giampiero Giulietti (primo firmatario), Sereni, Laffranco, Verini, Ascani e Galgano hanno presentato un...
Leggi
Foligno, buoni segnali dal test di Bastia: 3-0 con doppio Fiordiani e Di Paola
Importante test ieri per il Città di Foligno in vista della sfida di domenica contro la Colligiana, avversario di turno ...
Leggi
Real Pitulum Tiberis, Giogli in panchina dopo le dimissioni di Farinelli
Nel campionato di Promozione girone A, quello attualmente comandato dal Fontanelle Branca, avvicendamento in panchina in...
Leggi
Utenti online:      934


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv