Skin ADV

Gubbio: partirà sabato 30 marzo la quarta edizione di ‘TAG. Tracce d’Arte Giovanile’

Gubbio: partira' sabato 30 marzo la quarta edizione di 'TAG. Tracce d'Arte Giovanile'. La manifestazione approda quest'anno anche a Gualdo Tadino.

Partirà sabato 30 marzo la quarta edizione di ‘TAG. Tracce d’Arte Giovanile’, organizzata dall’Ufficio Informagiovani insieme all’Ufficio Cultura del Comune di Gubbio, al settore Politiche Sociali e Culturali di Gualdo Tadino, alla Cooperativa Sociale ASAD e ai volontari del Servizio Civile Nazionale. La manifestazione, pensata per dare spazio espressivo ai giovani artisti del territorio e per dare nuova vita ad alcune zone del centro storico di Gubbio, approda quest'anno anche a Gualdo Tadino, per aprirsi ad altri territori e avvicinare la cittadinanza anche ad altri spazi del nostro comprensorio. Saranno 9 le opere di altrettanti artisti che andranno ad arricchire 7 location tra Gubbio e Gualdo Tadino: Gubbio: Sottopassaggio Ex Seminario - Albero, bassorilievo di Luca Camposano Via del Fiume – Torrente Camignano, - Seduta di sogni, installazione di Cristina Cipiciani; Taverna dei capitani – via Baldassini - La sete di Narciso, stampe di disegni su carta e scultura di Letizia Bianconi, - Il sogno, la madre, il corpo, tavole con disegni su carta di Alessandro Pannacci, - Vetrina di una piccola città, disegno su carta di Matteo Vispi Sottopassaggio degli ascensori di Via XX Settembre, - Tradizioni, acquerelli su tavole di Francesco Boldrini e Alessia Ricciarelli - Atrio Via Gioia – Digipass e nuova sede Informagiovani, - Il mio Francesco, incisione su argilla decorata di Francesco Vergari - Parcheggio Multipiano San Pietro – piano-2, - Ikuvium, dipinto murale di Davide Minciaroni; Gualdo Tadino: Teatro Talia - Il giardino e la luna, olio su tela di Maria Francesca Lazzari. Sabato 30 marzo alle ore 15 presso la Sala degli Stemmi in Piazza Grande sarà presentato il programma delle due settimane di esposizione, alla presenza del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, dell’assessore alle Politiche Giovanili di Gubbio Gabriele Damiani, dell’assessore alla Cultura di Gubbio Augusto Ancillotti, dell' assessore al Welfare ed Istruzione di Gualdo Tadino Emanuela Venturi e dell'assessore alla cultura di Gualdo Tadino Fabio Pasquarelli. Alle ore 15,30 i presenti saranno accompagnati dagli artisti stessi alla scoperta delle opere esposte, attraverso una visita guidata che terminerà alla Biblioteca Sperelliana per un “aperitivo artistico” conclusivo. Martedì 2 aprile alle ore 18 presso il Teatro talia di Gualdo Tadino sarà inaugurata la sezione gualdese delle esposizioni del TAG, alla presenza delle autorità e dell'artista. Le mostre resteranno aperte al pubblico fino al 14 aprile, con ingresso gratuito e un orario di apertura tra le 16 e le 19. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina Facebook e sul profilo Instagram dell'Informagiovani di Gubbio e nel sito http://informagiovani.comunedigubbio.it .

Gubbio/Gualdo Tadino
27/03/2019 16:01
Redazione
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Presentazione del libro ‘Gubbio nell’Italia della Grande Guerra’ di Ambrogi e Belardi: sabato alle 17 a San Francesco
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione comunale alla presentazione del libro Maria Vitt...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Un convegno a Gubbio su Achille Grandi, fondatore della Cgil e delle Acli. Rossini, presidente nazionale Acli: "Oggi politica e' tweet e post. Tornare a discutere e parlarsi"
E` stato un antifascista convinto, padre costituente nell`Italia del post guerra, cofondatore della Cgil pensata all`ori...
Leggi
Inaugurato il nuovo anno accademico dell'Universita' di Perugia: al 711mo dalla Fondazione dello Studium generale anche il ministro Bussetti
Il Magnifico Rettore Franco Moriconi ha inaugurato, questa mattina, l’anno accademico 2018/2019 dell’Università degli St...
Leggi
Convegno su "Stop allo scandalo delle bombe italiane nello Yemen: la mozione di Assisi"
"Stop allo scandalo delle bombe italiane nello Yemen: la mozione di Assisi” è il titolo del convegno che si svolgerà dom...
Leggi
C.Castello: ancora posti disponibili per lo spettacolo di Sonia Bergamasco al Teatro degli Illuminati
Ci sono ancora posti disponibili per assistere allo spettacolo musicale di cui sarà protagonista Sonia Bergamasco sabato...
Leggi
Elezioni Europee 2019: in vigore la par condicio: sospesa attivita' informativa ACS
Con la convocazione dei comizi elettorali per le elezioni per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo fissate per i...
Leggi
A Badia Petroia sarà realizzato un nuovo polo scolastico grazie allo stanziamento di 889 mila euro da parte della Regione Umbria
“Grazie a uno stanziamento di 889 mila euro previsto dalla Regione Umbria saremo in grado di costruire una nuova scuola ...
Leggi
Completamento lavori struttura polivalente in località Carbonesca
Pubblichiamo il comunicato della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Carbonesca, relativo al completamento dei lavori...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv