E’ un bilancio con più ombre che luci secondo il Comitato territoriale area Ovest, quello approvato la scorsa settimana dal Consiglio Comunale: in una lunga e circostanziata nota di relazione, l’organismo di partecipazione territoriale – che comprende principalmente l’area delle frazioni di Semonte, Casamorcia-Raggio, Mocaiana e Camporeggiano, il comitato guidato da Pino Berrettoni fa le pulci al documento finanziario.
Sul fronte delle entrate si ribadisce quanto già sottolineato nel parere al bilancio di previsione dello scorso anno proponendo, quando possibile, di sostituire gli aumenti delle imposte e dell'utilizzo di servizi, con altre entrate quali i finanziamenti dell'Unione europea. Il comitato area ovest evidenzia come non risulti nessuna entrata nel bilancio comunale come contributo e trasferimento da parte di enti comunitari ed internazionali, dal 2003 fino ad oggi. Sul fronte attività produttive, la nota del comitato auspica di poter disporre al più presto di dati relativi ai risultati conseguiti, in circa due anni, dallo sportello comunale del lavoro, affinché si possano valutare in concreto gli effetti sull'occupazione. Viene inoltre invocata l’adozione e la sperimentazione di tutti quegli strumenti che favoriscono l'integrazione nel mondo lavorativo. E non solo per i giovani.
Il parere del comitato presieduto da Pino Berrettoni (nella foto) tocca anche le tematiche ambientali. Viene raccolta con favore la proposta di protocolli d'intesa con le principali imprese che operano sul territorio, per la progressiva riduzione delle emissioni e delle immissioni nell'atmosfera, una problematica molto sentita nell’Area Ovest, tra Semonte e Mocaiana, dopo l’esperienza degli anni scorsi a Camporeggiano.
Più critica la posizione del comitato sulle opere pubbliche previste per il 2005: sono infatti le stesse già previste per l'anno 2004 – lamenta il Comitato area Ovest – con dubbi avanzati sulla capacità di concreta realizzazione di quelle nuove previste per il 2005.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/05/2005 18:47
Redazione