Skin ADV

Gubbio: presentata l'edizione 2023 del Festival di danza Fiumicelli

Torna il 10 marzo la manifestazione pronta a portare in città ballerine e ballerini da tutta Italia. Ecco il programma.

Compie 40 anni il Festival Concorso Fiumicelli, nato nel 1982 per volontà del Maestro Renato Fiumicelli, noto ballerino e coreografo. Un Festival cresciuto negli anni prima in giro per il Belpaese e dal 1993 insiediatosi a Gubbio grazie all’impegno e alla perseveranza dell’associazione Scuola di Danza “Città di Gubbio”. Per celebrare questo importante anniversario, dal 10 al 12 marzo la città, con il teatro Comunale Luca Ronconi, diventeranno punto di incontro di allieve e allievi provenienti da scuole di tutta Italia, concretizzando un proficuo scambio culturale e portando sul territorio anche un importante flusso turistico. Il Festival Fiumicelli, che vede il patrocinio del Comune di Gubbio e il sostegno della Fondazione Perugia, è stato presentato questa mattina nella Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio, alla presenza del sindaco Filippo Stirati, della direttrice del Festival Rita Fecchi, di Carla Menichetti, Rosanna Giovarelli e Rosa Sannipoli per l’Associazione Scuola di danza Città di Gubbio e di Lucio Lupini per la Fondazione Perugia. Insieme a loro anche le insegnanti Angela Allegrucci e Agnese Pierotti. L’edizione 2023 del Festival avrà un ospite speciale: il Balletto di Kiev. “La presenza  dell’Accademia di Kiev – è stato sottolineato in conferenza stampa – rappresenterà un’occasione di contatto, vicinanza e supporto alla popolazione ucraina, un incontro al quale teniamo in modo davvero particolare”. Il programma del Festival, disponibile sul sito www.festivalscuoledanzafiumicelli.it vedrà anche una serie di masterclass, che si terranno sia a Teatro sia nei locali della scuola adiacente al Ronconi, in via del Popolo, tenute dagli insegnanti accompagnatori dei ballerini ucraini e tedeschi e da insegnanti italiani. Nei pomeriggi, sempre al Teatro Comunale Luca Ronconi, ci sarà spazio per le esibizioni delle scuole partecipanti, con la presenza di una giuria altamente qualificata che in ogni serata consegnerà borse di studio e premi per la partecipazione a stage e concorsi per i ballerini più meritevoli. Il sindaco Stirati si è detto “felice di poter ancora una volta ospitare a Gubbio questo evento, peraltro in un fine settimana caratterizzato dall’arrivo di centinaia di ballerini e atleti da tutta Italia e da tutto il mondo, anche per la concomitante Festa del Cross. Il Festival Fiumicelli è da tempo una manifestazione capace di fare da attrattore per ballerine, ballerini e per le loro famiglie, pronti a vivere un’esperienza unica e di altissimo livello, sia dal punto di vista artistico sia dal punto di vista turistico e culturale”. “Con piacere – ha sottolineato l’assessore Damiani – abbiamo messo ancora una volta a disposizione del Festival e della Scuola di Danza Città di Gubbio il Teatro Ronconi e il nostro know how: la capacità di accoglienza, la bellezza della città e l’ottimo programma del Festival faranno il resto, offrendo a questi ragazzi e a queste ragazze un’esperienza che difficilmente dimenticheranno”.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2023 12:07
Redazione
Gubbio: domenica 5 marzo le celebrazioni per la Canonizzazione di Sant'Ubaldo, processione dalle 9 sul monte Ingino
Domenica 5 marzo ricorre l’ 831° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono di Gubbio, risalente al 5 mar...
Leggi
C.Castello: Festival delle Nazioni, gli eventi della rassegna primaverile
Con il concerto di Nada, annunciato ai media nei giorni scorsi, prende il via la rassegna primaverile del Festival delle...
Leggi
Gubbio, "Che fine ha fatto il Carnevale?" - Il Centrodestra interroga la Giunta
"Che fine ha fatto il Carnevale dei Ragazzi, manifestazione di riferimento per intere generazioni del periodo carnascial...
Leggi
"Andiamo all'assaggio", Ferentillo vince l'Argento ai Campionati di Cucina Italiana a Rimini
“Andiamo all`assaggio” con il panino alla Melangola vince l`Argento ai Campionati di Cucina Italiana a Rimini. Umberto T...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi in vista di Imola. Contro l'Olbia si gioca sabato 4 Marzo alle 14.30 al "Barbetti"
Calcio. In Serie C il Gubbio continua ad allenarsi in vista del match di domenica, ore 14.30, contro l`Imolese al “Galli...
Leggi
“Umbria Primavera in Cammino”, dal 1 aprile al 7 maggio
Colori, profumi e sapori che si risvegliano a dipingere borghi, colline e campi in fiore. La primavera è un’esplosione d...
Leggi
Spello: edificio cortile di Sant’Andrea, in dirittura d’arrivo l’intervento di riqualificazione
In dirittura d’arrivo i lavori di risanamento igienico sanitario e di riqualificazione funzionale dell’edificio ubicato ...
Leggi
Gimbe, Umbria prima per prevenzione in monitoraggio Lea
Sanità dell`Umbria al primo posto per l`area della prevenzione nell`analisi fatta dalla fondazione Gimbe a seguito della...
Leggi
Prosegue l’opera di riqualificazione delle strade statali umbre gestite da Anas
Procede in Umbria il piano di manutenzione programmata e riqualificazione della rete stradale di interesse nazionale, av...
Leggi
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15, TRG: ospiti Claudia Provaroni e Simone Palazzoni
Torna stasera "Volley Break", il consueto appuntamento sportivo del giovedi` su TRG, canale 13, dedicato al campionato d...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv