Skin ADV

Gubbio: presentato il programma della "Gionata dei diritti dell'infanzia"

E’ stato presentato questa mattina presso la sede del Comune in piazza Grande a Gubbio, il programma delle iniziative e degli incontri della "Gionata dei diritti dell'infanzia".
E’ stato presentato questa mattina presso la sede del Comune in piazza Grande a Gubbio, il programma delle iniziative e degli incontri sul tema “Partecipare è Rock: insieme si può. Progetti di partecipazione alla cittadinanza attiva”, promosso da Comune di Gubbio - assessorato alle Politiche Giovanili, e Cooperativa Asad, con il patrocinio del Comitato Regionale Umbria Unicef, in collaborazione con le scuole Primarie e Secondarie, Biblioteca Comunale Sperelliana, associazione “La Settimana del libro”, Ludoteca Comunale “La Quarta dimensione del gioco”. Il sindaco Orfeo Goracci, affiancato da Nicoletta Paciotti e Lucia Biscarini e dal writer Matteo Marsili, ha sottolineato l’importanza di essere inseriti nel programma regionale e nazionale “Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia”. Il primo appuntamento in calendario è per giovedì 20 novembre alle ore 11 presso la nuova palestra di Cipolleto con “La tridimensionalità del pensiero e del movimento”, inaugurazione del murales realizzato da Matteo Marsili e da altri studenti dell’Istituto Statale d’Arte. A seguire, alle 16,30 presso la nuova palestra di Cipolleto si terrà “Il treno dei diritto”, con stazioni di gioco rivolti ai bambini tra i 6 e i 10 anni. Venerdì 21 novembre appuntamento alle ore 9,30 presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio con l’iniziativa: “Onoriamo la Costituzione”, incontro sulla Costituzione ed i Diritti con i ragazzi e le ragazze delle classi che partecipano al rinnovo del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Dopo l’introduzione dell’assessore alle politiche giovanili Aldo Cacciamani, interverranno il sindaco Orfeo Goracci, l’On. Giuseppe Giulietti, l’On. Rocco Girlanda, Paolo Brunetti presidente del Comitato Regionale Umbria Unicef e gli educatori della Coop ASAD. Il sindaco Goracci durante gli incontri con le classi aderenti alle iniziative farà dono ad ogni ragazzo/a di una copia del volume. Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 dicembre si terrà l’iniziativa “Accendi l'azzurro” con le candele di Telefono Azzurro in vendita presso Centro Commerciale “Le Mura”, Supermercato Pam, Loggette in Piazza Oderisi e piazza 40 Martiri. Infine, si terrà mercoledì 10 dicembre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani “A ritmo di pace”, con partenza alle ore 9,30 all’insegna dello slogan “Trasformiamoci in bandiera dei diritti umani”. Le classi delle scuole aderenti si incontreranno in via Dante con i colori della pace e sfileranno per le vie della città, da Corso Garibaldi a P.zza Quaranta Martiri, Piazza Bosone, Via dei Consoli, per finire in Piazza Grande. Alle ore 11,30 presso la Sala Trecentesca, in collaborazione con la Casa delle Arti e del Gioco, si svolgerà la cerimonia di consegna premio a “Mario Lodi - Maestro della Costituzione”. Sono previsti interventi di Giancarlo Sollevanti, Pierluigi Rotelli presidente del Consiglio Comunale di Cremona, Roberto Mariani presidente del Consiglio Provincia di Cremona. Per ulteriori informazioni: Informagiovani, via della Repubblica 15, tel. 075 9237720 .
Gubbio/Gualdo Tadino
18/11/2008 16:10
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
A Valtopina la 28/a edizione della Mostra mercato nazionale del tartufo
E` in programma a Valtopina, nei due weekend del 22-23 e 29-30 novembre, la 28/a edizione della Mostra mercato nazionale...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi presentazione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea
Dopo 50 anni di storia, il Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte di Gualdo Tadino, dal 2009 verrà sostituito dal...
Leggi
Forum in Umbria sulle risorse della Ue riguardanti l`occupazione
Sette forum territoriali per aprire una fase di confronto e partecipazione al fine di investire al meglio le risorse com...
Leggi
C.Castello. Continua la polemica sul festival della filosofia e della scienza.
“Il Festival della Filosofia della Scienza di Città di Castello ha coinvolto circa 3.500 persone dal 14 al 28 ottobre, c...
Leggi
C.Castello. Cecchini: "Saremo a Bruxelles per dimostrare la validità del settore tabacchicolo".
“Le adesioni all’appuntamento di Bruxelles sono significative soprattutto da parte delle istituzioni, consapevoli che le...
Leggi
Tabacco: anche il gonfalone della regione Umbria domani a Bruxelles
Ci sara` anche il gonfalone dell` Umbria alla manifestazione nazionale che si terra` domani a Bruxelles, a sostegno dall...
Leggi
Foligno: grande attesa per la “Marcialonga del tennis 2008"
Tutto pronto per l’edizione 2008 della “Marcialonga del tennis”, in programma per domenica 23 novembre, una “classica” d...
Leggi
Approvate modifiche a Prg comunali
La giunta provinciale ha esaminato e approvato numerose varianti e strumenti attuativi dei piani regolatori generali pre...
Leggi
Umbertide: incontro sul tema dell`affidamento familiare
Venerdì prossimo, 21 novembre, alle ore 21 presso il centro residenziale per anziani “Giannino Balducci” di via dei Patr...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv