Skin ADV

Gubbio: presentazione del libro di Dante Ambrogi “Fibrillazioni moderne”

Sarà presentato venerdì 17 ottobre alle ore 17 presso la Sala Comunale della Biblioteca Sperelliana a Gubbio, il libro di poesie di Dante Ambrogi “Fibrillazioni moderne”.
Sarà presentato venerdì 17 ottobre alle ore 17 presso la Sala Comunale della Biblioteca Sperelliana a Gubbio, il libro di poesie di Dante Ambrogi “Fibrillazioni moderne”. Si rinnova una consuetudine che il medico e poeta eugubino regala da oltre un decennio al suo pubblico, dando alle stampe ogni anno una raccolta di versi, tanto che quest’ultimo libro è il 15esimo della sua produzione. Nato nel popolare quartiere di S. Martino, dove tutt’ora vive e al quale dedica molte poesie, ha ricevuto nel tempo numerosi riconoscimenti sia per la professione medica che per l’attività letteraria. Anche in questa pubblicazione, Ambrogi affronta temi a lui cari, come la memoria, la solidarietà, i temi sociali e la fede, filo conduttore delle scelte individuali e collettive. Scriveva di lui Lanfranco Rosati: «Dovendo ripensare al grande lavoro di Dante Ambrogi, due ragioni sembrano legittimare la sua fortuna: l’eugubinità, da una parte che è un modo tutto particolare di coronare di sogni l’esistenza, e la tenacia verso una forma di espressione che regala emozioni ed elementi di valore nei quali rifulge l’esistenza di ognuno”. Alcune copie saranno a disposizione del pubblico durante la presentazione. » Ambrogi ha vinto il “Valentino d’oro” (Terni 1988) per la poesia patrocinato dall’Associazione Amici dell’Umbria ed il 1° premio “Giuseppe Ungaretti (Sorrento 1988) per la poesia e la prosa. Nel 2003 è stato finalista con segnalazione di merito a Firenze al “Premio Mario Conti”. “Fibrillazioni moderne” è la continuazione di altri quattordici libri già pubblicati: “Ritagli di tempo”, “Poesie di trent’anni”,”Poesie tra cronaca e verità”, “Ritagli di poesie e racconti”; “La potatura degli alberi”, “Anni percorsi”, “Atti liberi”, “Spazio d’Autunno”, “Speranza”, “Tramonto”, “Ombra e Luce”, “Misticismo che continua…”, “Poesie e divagazioni interiori”, “Il Torrente”. Ha pubblicato un breve caleidoscopio letterario religioso e due libri di prosa: “Ricordi e riflessioni durante un viaggio “ e “Ascensioni”.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/10/2008 16:11
Redazione
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
Merloni: incontro oggi a Fabriano del coordinamento nazionale Rsu e le categorie
Il coordinamento nazionale delle Rsu del gruppo Antonio Merloni si riunisce stamane alle 9.30 Fabriano, presso l`ex Orat...
Leggi
Sinergia tra scuola e sanità per la salute dei giovani
È stata rinnovata oggi, presso la sala riunioni del servizio di Traumatologia e Medicina dello Sport dell’Ospedale di Ci...
Leggi
Nuotobaby Gubbio: genitori e bimbi insieme in acqua
`In acqua come prima di nascere`: è questo il principio fondamentale cui si ispira il nuovissimo corso di Nuotobaby Poli...
Leggi
C. Castello. Contributi per gli affitti, pubblicate le graduatorie
Da domani giovedì 16 e sino al 31 ottobre saranno esposte all’Albo Pretorio del comune di Città di Castello le graduator...
Leggi
Oltre 500 iscritti al convegno Sepa di Spoleto sul provvedimento amministrativo
Sono oltre 500 i partecipanti iscritti al Convegno nazionale promosso dalla Sepa – Scuola di Pubblica Amministrazione di...
Leggi
C. Castello. "Le fiamme e la ragione", Corrado Augias a teatro
Giordano Bruno Campo de’ Fiori 17 febbraio 1600”. A 400 anni dal sacrificio del genio di Nola, il giornalista e uomo di ...
Leggi
Gubbio: potatura degli alberi lungo Viale della Rimembranza
E’ iniziata da alcuni giorni la potatura delle alberature lungo Viale della Rimembranza a Gubbio, lavoro realizzato dall...
Leggi
Umbertide. Nuovo appalto per migliorare la viabilità
Nuovo ulteriore appalto per migliorare la viabilità del capoluogo di Umbertide. Si tratta del secondo lotto di lavori pr...
Leggi
C. Castello. Via libera al Puc da parte della commissione Assetto del territorio
Via libera dalla commissione “Assetto del territorio” al progetto del Piano urbano complesso della Regione dell’Umbria. ...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv