Skin ADV

Gubbio: presentazione del libro "Quel giorno all'improvviso"

Si terrà venerdì 27 ottobre alle ore 17.30, a Gubbio, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana la presentazione del libro: “Quel giorno all’improvviso…” di Paola Lina Cavallaro.
Si terrà venerdì 27 ottobre alle ore 17.30, a Gubbio, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana la presentazione del libro: “Quel giorno all’improvviso…” di Paola Lina Cavallaro (casa editrice Laruffa). L’iniziativa è organizzata dal Comune, in particolare dalla Biblioteca Sperelliana, in collaborazione con l’associazione Settimana del Libro e la libreria “Fotolibri”. Dopo il saluto delle autorità, interverranno Rosanna Milano Migliarini, presidente dell’associazione Settimana del Libro e l’autrice Lina Paola Cavallaio, Nata a S. Martino Valle Caudina in provincia di Avellino nel 1947, dopo essersi diplomata a pieni voti all’Istituto Magistrale Statale “B. Croce” di Montesarchio, l’autrice desiderava iscriversi alla facoltà di Giornalismo, allora esistente solo ad Urbino, ma le condizioni economiche della propria famiglia non glielo consentirono. Lavora per vent’anni come bancaria, coltivando la sua passione per il giornalismo, collaborando a varie testate locali e nazionali, cattoliche e sindacali. Cavallaio ha scritto in precedenza “Alla radici del cuore e della speranza”, nel quale ha affrontato il tema della malattia di Alzheimer che ha colpito la madre e delle implicazioni personali e familiari. Il testo di “Quel giorno all’improvviso …” prende spunto da un fatto realmente accaduto, la morte di una persona archiviata come suicidio; da questo evento si dipana la storia architettata in eventi concatenati l’uno all’altro che nel finale trovano una logica conclusione.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/10/2006 17:11
Redazione
I "Fuentes" nel programma tifernate di “Percussionistica 2006”
Ancora un appuntamento di prestigio nel programma tifernate di “Percussionistica 2006” unanimemente considerata tra la p...
Leggi
Progetto di ristrutturazione per la Casa di Riposo Mosca di Gubbio
La Casa di Riposo Mosca di Gubbio – Residenza Protetta per Anziani - sta realizzando un importante progetto di ristruttu...
Leggi
Chiude la Valtib, storica azienda tessile di Trestina
Dopo un anno di cassa integrazione per crisi, chiude i battenti la Valtib, la storica azienda tessile di Trestina, che f...
Leggi
Gubbio: visita di alcuni imprenditori alla sede del gruppo Sirci
Una quarantina di imprenditori associati a Confindustria Perugia hanno visitato la sede del gruppo Sirci di Gubbio osser...
Leggi
Da domani la "Festa del bosco" a Montone
Da domani a sabato prossimo si svolgera` a Montone la mostra-mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco giunta ques...
Leggi
Gubbio: il 5 novembre la giornata del mutilato ed invalido
Si rinnova domenica 5 novembre l’appuntamento con la giornata del mutilato ed invalido promossa dall’Anmil. A Gubbio, su...
Leggi
Foligno: Quintana, nessuna proroga: al voto il 3 dicembre
Nessuna proroga. E quindi dalla riunione a Foligno alla quale hanno partecipato non solo i priori ma anche il presidente...
Leggi
Il Sansepolcro Calcio in sciopero; no al presidente Sili
Dopo l’ultimatum di dieci giorni il “gruppo di lavoro storico del sansepolcro calcio” è pronto ad intraprendere lo sci...
Leggi
Violento scontro tra due giocatori della Gherardi Cartoedit Tratos
Scontro con ferite al capo fra gli atleti del Città di Castello Volley. Sono stati momenti di paura e angoscia quelli v...
Leggi
Discarica di Pietramelina; una situazione giunta al limite massimo
Un appello ad esserci è quello che un’intera comunità chiede per poter far valere i propri diritti. Una protesta senti...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv