Skin ADV

Gubbio: progetto "Heracles", vittoria del Liceo Mazzatinti

Gubbio: progetto "Heracles", vittoria del Liceo Mazzatinti con due video realizzati, uno dalla classe 3AAF all' indirizzo artistico e 3BLS, 4ALS e 4CLS dell’indirizzo scientifico.

“Heracles” è un progetto europeo coordinato dal C.N.R. che si è posto l'obiettivo di monitorare i monumenti, come ad esempio il palazzo dei Consoli di Gubbio, le sue mura urbiche ma anche monumenti UNESCO come il palazzo di Cnosso di Creta, per prevenire i rischi collegati ai cambiamenti del clima. Il 15 aprile il Polo liceale Mazzatinti, con due video realizzati, uno dalla classe 3AAF all' indirizzo artistico e 3BLS, 4ALS e 4CLS dell’indirizzo scientifico, ha realizzato una splendida doppietta risultando vincenti fra i video proposti e che saranno premiati presso la sala consiliare del Comune di Gubbio. Il riconoscimento che prevede anche la consegna di due droni, che andranno ad arricchire il parco macchine digitali del Liceo, conferma la crescente attenzione di studenti e docenti per la tutela dei beni culturali, sottolineandone la loro importanza non solo come elemento di identità culturale ma anche risorsa turistica. Gli studenti hanno ideato dei video in cui evidenziare, in linea con le proprie competenze scientifiche e artistiche, le componenti chimiche e le reazioni del materiale lapideo.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2019 14:18
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Perugia-Ancona, il premier Conte e il ministro Toninelli saranno al cantiere di Borgo Tufico con i presidenti di Umbria e Marche. Attesa la svolta per i pagamenti dei creditori
Potrebbe essere quella odierna, giovedì 4 aprile, una giornata di svolta per i tanti problemi della Perugia-Ancona: è st...
Leggi
Alla scoperta dei segreti della "Giuliano tartufi": storia d'impresa e di eccellenze del territorio. Stasera a "Trg attualita'" (ore 21.30)
Una storia d`impresa ma anche di eccellenze: quelle del bosco, della tavola e della capacità di trasformare una passione...
Leggi
Discesa Internazionale del Tevere 25 aprile - 1° maggio 2019
40ma edizione della Discesa Internazionale del Tevere un’esperienza di economia circolare itinerante verso rifiuti zero ...
Leggi
Assisi: al Teatro Lyrick va in scena Musicanti, musical sulle note di Pino Daniele
Nuovo appuntamento con la stagione “Lo spettacolo al centro” al Teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 12 aprile alle o...
Leggi
Vinitaly 2019, dal 7 aprile l’Umbria attraverso i calici propone un’esperienza sensoriale dell’intera regione
Da domenica 7 a mercoledì 10 aprile l’Umbria si presenta al meglio per l’edizione 2019 del Vinitaly, con il suo stand, c...
Leggi
Spello consegna le chiavi della città al maestro Federico Savina
Federico Savina cittadino onorario di Spello. Dopo averlo annunciato il 23 febbraio scorso, in occasione dell’inaugurazi...
Leggi
Affluenza record alla Rocca per Umbertid'Arte, registrati 1153 accessi
Ottimo esito per Umbertid’Arte, la mostra fortemente voluta dal Comune di Umbertide che ha aperto la stagione espositiva...
Leggi
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: “Un miracolo per la vita”. Sabato 6 aprile, la presentazione del libro alla Sperelliana
Una testimonianza toccante, un inno alla vita, alla forza dell’essere madre, alle vie nascoste della Provvidenza, che in...
Leggi
Utenti online:      555


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv