Skin ADV

Gubbio, "La buona scuola dell'inclusione": oggi convegno alla Sperelliana (ore 15) tra scuola, servizi e famiglie

Gubbio, "La buona scuola dell'inclusione": oggi convegno alla Sperelliana (ore 15) tra scuola, servizi e famiglie. Analisi sulle esperienze legate agli studenti con difficolta' di apprendimento.
L'inclusione scolastica si fa insieme. Questo è il titolo dell'incontro che si terrà venerdì 11 marzo, dalle 15, a Gubbio, presso la Biblioteca Sperelliana. Un pomeriggio di confronto tra scuola, servizi e famiglie per parlare e analizzare le esperienze di successo del territorio del comprensorio eugubino e le implicazioni pratiche nell'ambito dell'inclusione scolastica di studenti con difficoltà di apprendimento. Il convegno ha l'obiettivo di mettere intorno allo stesso tavolo i diversi soggetti che partecipano, a vario titolo, alla costruzione di un scuola inclusiva. La presenza dell’Usr per l'Umbria (Ufficio scolastico regionale), di esperti della sanità pubblica e privata, del mondo della scuola, delle istituzioni territoriali e delle associazioni delle famiglie permetterà, infatti, un'analisi da diversi punti di vista. Come spiega Marina Locatelli, direttore del Centro Fare, centro specialistico sugli apprendimenti e promotore, assieme all'Aid di Perugia (Associazione italiana dislessia) e al Centro Medico Cairoli, del convegno: “Grazie alla proficua collaborazione dell’Aid Perugia, alla capacità di innovazione messa in campo dall'Usr e dall'Asl e alla risposta attenta dei Comuni dell'ambito territoriale è dal 2004 che in Umbria, e in particolare nell'eugubino e nei comuni dell’Alto Chiascio, sono state promosse e realizzate iniziative di supporto allo studio dei ragazzi con dislessia e alla loro famiglie. Inoltre, sono state attivate diverse sessioni di affiancamento e formazione anche nei confronti degli insegnanti per supportarli nel non semplice compito di aiuto ai ragazzi. La strada è ancora lunga, ma i risultati sono evidenti e dimostrano come la co-progettazione riesca ad essere la risposta più efficace e duratura ai bisogni territoriali”. Il Centro Fare, centro specialistico sull'apprendimento, con sedi a Perugia, Castiglione del Lago, Terni - da pochi mesi è anche a Gubbio, presso il Centro Medico Cairoli, con i suoi servizi di realizzazione di percorsi per il potenziamento del metodo di studio, uso di strumenti compensativi con educatore – pedagogista e percorsi riabilitativi con logopedista sempre supportati da un'equipe multidisciplinare. Ad aprire i lavori del convegno di venerdì 11 marzo ci saranno Sabrina Boarelli, dirigente Usr dell’Umbria e Paola Tomassoli, responsabile Servizio Infanzia Centro per l’età Evolutiva USL 1 Umbria. A moderare il tavolo ci sarà il giornalista Massimo Boccucci. L'introduzione sarà a cura di Lucia Rossi del Centro Medico Cairoli, di Marco Battellini, dell'associazione Dis e dintorni e di Monica Fanicchi, Aid sezione di Perugia. Beba Blasi, responsabile sociale zona 7 interverrà sullo strumento della co-progettazione come buona pratica di pianificazione sociale. David Nadery, dirigente scolastico ITIS Gubbio e Francesca Pinna, dirigente scolastico II Circolo Didattico, Gubbio parleranno dell'inclusione tra personalizzazione e vincoli di sistema. Al centro del convegno ci saranno anche i percorsi di potenziamento nell’extra-scuola, argomento sul quale interverranno Cristina Gaggioli, pedagogista responsabile area educativa Centro Fare e Valentina Marcucci, logopedista del centro FARE. Chiuderà i lavori, per poi lasciare spazio al confronto e alle domande, Marina Locatelli con un intervento sul tema della co-progettazione sistemica.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/03/2016 09:35
Redazione
Gubbio. Stasera torna la Festa di Primavera al Crico's, promossa da Maggio Eugubino e Banda comunale
Torna anche quest`anno l`appuntamento con la "Festa di Primavera". Il Maggio Eugubino, la Banda Comunale di Gubbio, in c...
Leggi
Comitato Chianelli: oggi la consegna di una donazione record di 532 mila euro al CREO
Sarà consegnato oggi pomeriggio martedì 15 marzo, alle 15.30 presso il CREO (centro ricerche emato-oncologiche), l`asseg...
Leggi
Gubbio "scopre" il S.Ubaldo piu' amato: presentazione ufficiale del Fai e visita cappella S.Spirito. Stasera in "Trg Plus"
È stata per alcuni una riscoperta, per i più una vera e propria scoperta, la cappella del complesso di S.Spirito che sab...
Leggi
Gubbio, oggi "Open day in rosa" al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day “in rosa” che propone il poliambulatorio Euromedica di G...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per la Notte Bianca della Solidarieta' stasera al Penny Charly
Solidarietà e divertimento, non sempre sono elementi condivisi. E invece dieci associazioni tra le più attive nel pano...
Leggi
Iniziativa all’Archivio di Stato “Musica e moda nella Gubbio del Medioevo”
Oggi venerdì 11 marzo alle ore 17, presso la sede della Sezione Archivio di Stato di Gubbio, in occasione della “Settima...
Leggi
Gubbio, nuovo allarme per cucchiai nocivi che rilasciano cromo venduti all'Ipershop della Piaggiola
Nuovo allarme sanitario nell`Eugubino per la vendita di prodotti utilizzati per l`alimentazione, che risultano nocivi al...
Leggi
Gubbio, prove di derby: Kalombo e Cuccia le possibili novità. Oggi De Angelis ospite a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 RGM)
Il campionato di Serie D domenica osserverà un turno di riposo, un assunto non valido però per Gubbio e GualdoCasacastal...
Leggi
Gubbio: chiusura temporanea di via Manzoni per lavori
L’amministrazione comunale informa che, salvo avverse condizioni climatiche, in riferimento ai lavori di sistemazione ch...
Leggi
Perugia. Tutti i tesori di Angelo Valentini raccolti in una mostra: domani l'apertura
Dai quadri di Ligabue e Burri fino ai packaging della Perugina, dal Patto Marino di D’Annunzio agli orologi da tasca, pa...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv