Skin ADV

Gubbio, "La citta' incontra Mariano Laurenti": oggi al centro servizi il regista omaggiato con Banfi e la Chiatti

Gubbio, "La citta' incontra Mariano Laurenti": oggi pomeriggio al centro servizi S.Spirito (ore 17,30) il regista eugubino d'adozione omaggiato con Lino Banfi e Laura Chiatti

Evento speciale all’insegna della popolare commedia sexy italiana, con uno degli attori protagonisti più noti, amati e seguiti dal pubblico Lino Banfi, con una delle attrici più conosciute Laura Chiatti e con il regista che ha firmato tante pellicole del filone, Mariano Laurenti che da 10 anni vive a Gubbio con la moglie Maria Pia e la famiglia del figlio Andrea.

L’evento si terrà oggi sabato 29 ottobre, alle ore 17,30 presso il centro servizi Santo Spirito, e ha come titolo “La città incontra Mariano Laurenti – omaggio al regista che ha divertito intere generazioni con i film della cosiddetta commedia sexy all’italiana”. Insieme a Banfi, ci sarà dunque la bellissima Laura Chiatti, attrice umbra ormai affermata che ha girato proprio con Laurenti le sue prime apparizioni sul grande schermo. Nel corso dell’incontro di domani, al quale prenderà parte il sindaco Filippo Mario Stirati e che verrà condotto dai giornalisti Massimo Boccucci e Gianluca Sannipoli, verranno proiettati spezzoni di numerose e famose pellicole, una di queste girata anche a Gubbio. Si ripercorreranno le storie e i film che hanno animato le sale cinematografiche con un genere che univa divertimento, suggestioni erotiche e luoghi comuni, e che oggi sono considerati dei ‘cult’, oltre che una riflessione riguardante i costumi del popolo italiano. Nata all'inizio degli anni settanta, la commedia sexy ha avuto grande successo in Italia e in Sudamerica, per poi declinare a partire dal 1982-1983. Laurenti, 87 anni, ha iniziato la sua lunghissima carriera come aiuto regista in film che appartengono alla storia del cinema italiano: “Totò nella luna”, “I tartassati”, “Letto a tre piazze” , pellicole con mostri sacri come Totò, Aldo Fabrizi, Louis De Funes, Walter Chiari, Carlo D’Apporto, Silva Koschina, Ugo Tognazzi, Luciano Salce. Subito dopo, dalla fine degli anni Sessanta, è iniziata la sua carriera come regista e anche qui i nomi sono tutti di primissimo piano del cinema e dello spettacolo nazionali: Raimondo Vianello, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Raffaella Carrà, Patti Pravo, Gigi Reder, Mario Carotenuto, Edwige Fenech, Giancarlo Giannini, Adolfo Celi, Oreste Lionello, Lino Banfi, Gloria Guida, Ninetto Davoli, Mario Brega, la Sora Lella Fabrizi, Alvaro Vitali, Franco Califano, Teo Teocoli, Anna Maria Rizzoli, Nadia Cassini e tanti, tanti altri. Fino ad arrivare agli ultimi film lavorati con Nino D’Angelo e Laura Chiatti. Molti di questi nomi devono proprio a Mariano Laurenti il loro successo. Insomma un grande del cinema italiano, sebbene di pellicole definite “B movie” ma che hanno portato milioni e milioni di italiani davanti al grande schermo nell’Italia del boom economico, facendo la felicità di numerosi produttori, con incassi sostanziosi per l’epoca.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/10/2016 09:47
Redazione
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
Spello. Firema: Fiom, accordo per cassa in deroga da novembre
I 146 lavoratori dell``ex gruppo industriale "Firema" - che si occupava di meccanica ferroviaria, poi rilevato dal gru...
Leggi
Sisma. In quattromila fuori casa. Ingv: "suolo abbassato di 20 centimetri"
Sulla base delle prime immagini ricevute dai satelliti, non ancora ottimali, e` possibile fare una prima stima di un a...
Leggi
Domani alle cantine di Bettona si presenta il nuovo marchio vinicolo "Vetunna"
Anche il Grechetto, il Trebbiano e il Sangiovese delle Cantine Bettona rendono omaggio alla storia del borgo umbro, sull...
Leggi
Fontanelle Branca, domani arriva l'Angelana: gara dura ma anche domenica di solidarieta'
Le partite non sono tutte uguali. E quella che attende Giordano Gnagni avrà un sapore ancor più speciale. Arriva l’Angel...
Leggi
Foligno. Alla Gonzaga il "concorsone" della Regione Umbria: 31.916 candidati per 94 contratti a tempo determinato.
Avranno inizio martedì 22 novembre e termineranno martedì 17 gennaio 2017, nella caserma Gonzaga di Foligno, le prove pr...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: questa sera (ore 20.30) sfida alla capolista Venezia
Altra sfida difficile per la Pallacanestro Femminile Umbertide che quserà sera alle 20:30 sarà impegnata sul parquet del...
Leggi
Calcio Lega pro, su Rgm (ore 20.30) "Diretta Sport" con Gubbio - Teramo. Lunedi' sera torna "Fuorigioco"(ore 21, Trg)
Puntata serale questa sera di "Diretta Sport", che andrà in onda su Rgm Hit Radio e sul canale 604 del Digitale Terrestr...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv