Skin ADV

Gubbio: scomparsa Sanio Panfili, il profondo cordoglio del sindaco Stirati

Il primo cittadino ricorda il sindaco, il professionista, l’amico, grande protagonista della vita politico-istituzionale cittadina.

Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ricorda con grande cordoglio e partecipazione Sanio Panfili, già sindaco di Gubbio, consigliere regionale e assessore provinciale, scomparso ieri all’età di 76 anni. “Con Sanio Panfili - spiega Stirati - se ne va un importante pezzo di storia della vita politica e istituzionale non solo della città di Gubbio ma dell’intera regione, una perdita per me dolorosa anche sul piano personale, visto il legame e l’amicizia oltre che la comune storia amministrativa, che ci ha visto spesso collaborare anche in anni lontani. Sanio è stato un figlio del popolo, che si è emancipato e ha saputo costruire un suo brillante percorso professionale di ingegnere e di insegnante e che ha preso parte attivamente a tante vicende di modernizzazione e innovazione della nostra città, come per esempio la grande pagina scolastica dello Sperimentale di Letizia Cassata. Il suo cursus honorum lo ha visto sindaco di Gubbio per 10 anni, consigliere regionale con ruoli di vertice nell’Ufficio di presidenza e all’interno della Provincia, dove ha esplicato con grande competenza il ruolo di pianificatore territoriale. La passione per la fotografia da semplice hobby è cresciuta in lui come un’altra grande dote pressoché professionale, facendogli scrivere anche in questo ambito momenti davvero entusiasmanti. Grande è stato il suo contributo anche all’interno di molteplici associazioni cittadine, nella valorizzazione della musica jazz, dello sport e della cultura. Un uomo appassionato, Sanio, ligio al dovere, fortemente legato ai sentimenti privati della famiglia così come all’impegno civile e pubblico, nel quale non si è mai risparmiato, anche quando le condizioni fisiche non erano delle migliori. Forte il senso della sua militanza politica all’interno del PCI, sensibile al richiamo delle battaglie per i più deboli e per il superamento delle storiche strozzature del nostro territorio, tra gli anni ‘70 e ‘80 e tra gli ‘80 e ‘90 è stato per tutti noi un punto di riferimento fondamentale, una persona umile ma al tempo stesso determinata e pronta a dare buoni e saggi consigli. E’ stato per me un onore e un privilegio sentirlo vicino - chiude il sindaco Stirati - sollecito e solidale nella mia elezione a sindaco e in tutto il grande e complesso lavoro che ne è scaturito. A Serenella, a Moreno e a tutti i suoi familiari il mio fraterno, forte abbraccio”.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/01/2023 09:40
Redazione
Gualdo Tadino: “Hub Particular” si aggiudica il prestigioso Premio “Abbiamo un Mondo in Comune”
Il 2023 si apre subito con una grande e buona notizia. Il progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular”, di c...
Leggi
Gubbio-Fermana 1-3: non basta Bulevardi, rossoblu ora terzi a -7 dalla Reggiana capolista. Braglia: "Inguardabili, necessario reagire. Mercato? Non mi interessa"
Prima del 2023 e seconda giornata di ritorno del girone B di C e al Barbetti è Gubbio – Fermana. Braglia, che deve fare ...
Leggi
Festa dei Ceri 2023. Ecco i Capodieci: Fumanti, Bellucci e Martiri
Si è chiusa con un testa a testa avvincente tra i candidati del Cero di Sant`Antonio la giornata di elezioni che a Gubbi...
Leggi
Cero di Sant'Antonio. E' Riccardo Martiri il Capodieci 2023. 310 voti per lui. Testa a testa con Marinelli Andreoli che si ferma a 309
E` Riccardo Martiri il Capodieci di Sant`Antonio 2023, l`ultimo nome che mancava nella giornata delle elezioni per il pr...
Leggi
Addio a Sanio Panfili, fu sindaco di Gubbio dal 1975 al 1985
E` scomparso all`età di 76 anni l`ex sindaco di Gubbio Sanio Panfili.  Primo cittadino dal 1975 al 1985, una lunga mili...
Leggi
Festa dei Ceri: Fumanti e Bellucci aspettano il terzo Capodieci. Per Sant'Antonio fine dello spoglio previsto intorno alle 17
La mattina dell`8 gennaio a Gubbio ha regalato, come da previsione, i primi due nomi dei protagonisti della Festa dei Ce...
Leggi
Cero di San Giorgio: è Euro Bellucci il Capodieci 2023. 390 voti per lui
E` Euro Bellucci detto "Bomber " il secondo nome che esce dalle urne ceraiole, prossimo Capodieci del Cero di San Giorgi...
Leggi
E' Corrado Fumanti il Capodieci di Sant'Ubaldo 2023. Plebiscito per lui con 335 voti
E` Corrado Fumanti ( Gozzo ) il primo nome che esce dalle urne dei ceraioli nel giorno in cui si votano i Capodieci dell...
Leggi
Calcio, Gubbio: domani primo match del 2023 per i rossoblù contro la Fermana. Le parole di mister Braglia alla vigilia
Archiviate le feste, il Gubbio è pronto ad aprire il 2023 al Barbetti. Domani, alle ore 17:30, i rossoblù ospiteranno tr...
Leggi
Lunedì 9 gennaio sciopero di bus e treni: ecco i servizi garantiti. L'assessore Melasecche :"Sciopero politico"
Rientro a scuola complicato lunedì 9 gennaio per chi ha lezione anche nel pomeriggio , così come per gli studenti univer...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv