Skin ADV

Gubbio: seconda casa quanto mi costi!

Aliquota quasi al massimo per le seconde case di Gubbio. Un salasso se unito anche all’aumento dell’Irpef . Le opposizioni protestano. L’assessore Brunetti ”O così o niente servizi sociali”.
Che l’aumento c’era si sapeva. Che fosse così netto non si sperava. Gubbio paga pegno alla crisi e lo fa con le tasche dei cittadini chiamati a sanare il buco di 3 milioni di euro in meno derivanti da mancati trasferimenti statali e regionali. Così giustifica l’aumento delle aliquote Irpef ed Imu l’assessore al bilancio Alessandro Brunetti che ha reso note in consiglio comunale le percentuali di tassazione.Per l’Irpef, che fino allo scorso anno era aliquota secca allo 0.6%, si passa allo 0.65% per redditi Isee tra 10 mila e 15 mila euro (sotto i 10 mila c’è l’esenzione). Scatta allo 0.70% tra 15 mila e 28mila, allo 0.74 tra 28 e fino a 55 mila, allo 0.77 fino a 75mila e allo 0.8% per redditi superiori. L’Imu prima casa resta all’aliquota base dello 0.4%, ma quella sulle seconde case ed altri immobili passa allo 0.96%, poco sotto l’aliquota massima applicata per esempio dal Comune di Perugia pari all’1.06%. A conti fatti un salasso perché in realtà come quella di Gubbio spesso la seconda casa non è sinonimo di ricchezza ma, ad esempio, di bene ereditato, magari dato in comodato ai figli per i quali è a tutti gli effetti una prima casa. Eppure, secondo l’assessore Brunetti, questa aliquota era inevitabile così come inevitabile l’innalzamento dell’Irpef e il mantenimento della fascia di reddito da esenzione a 10 mila euro e non più. “Diversamente – spiega – non avremmo potuto coprire i costi dei servizi, quelli sociali in primo luogo”. Le aliquote Irpef in consiglio sono passate a maggioranza, contrari Martinelli, Lupini, Girlanda, Riccardini, Vantaggi, Stocchi e Panfili (Pierotti assente per malattia). Di Bacco ed Aloia astenuti. “Le aliquote Irpef – spiega Martinelli dell’Udc – aumentano in maniera inversamente proporzionale al reddito, più alto è questo, meno cresce l’aliquota. Una sproporzione inaccettabile”. Sull’Imu ancora approvazione a maggioranza con il gruppo misto questa volta favorevole “perché – spiega Aloia – comprendiamo che sulle aliquote non si poteva fare di meno viste le esigenze di bilancio”. Bilancio preventivo che oggi è stato esaminato in giunta e che arriverà in consiglio comunale l’ultima settimana di giugno. E i sacrifici – state sicuri – non sono finiti.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/05/2012 18:30
Redazione
Gubbio: Laura Lanzi il sindaco del CCRR
Sono servite dieci votazioni per eleggere il nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Gubbio....
Leggi
Sigillo: avviso ai cittadini
Dal comune di Sigillo arriva un avviso a tutti i cittadini: “Siamo a conoscenza che, in questi giorni, ci sono persone c...
Leggi
Gubbio: raccolta firme per “Liste Pulite”
Il Circolo di Gubbio di Futuro e Libertà ha raccolto, sabato 26 e martedì 29 maggio, le firme per le due petizioni popol...
Leggi
Gubbio, rebus allenatore
Domani prenderà il via la prima udienza riguardante la questione Calcio Scommesse, con la società eugubina che s`è dichi...
Leggi
Foligno, si lavora sulle comproprietà
Aspettando novità sul fronte societario, il Foligno lavora sulla questione comproprietà: su tutte quelle di Zandrini e B...
Leggi
Gubbio: il Consiglio Comunale approva il documento di solidarietà
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci comunica che, nella seduta consiliare di ieri, martedì 29 maggio, è st...
Leggi
Gubbio: Ferratelle, inaugurazione dei lavori di restauro dell`affresco
Domenica 3 giugno alle ore 18, nella piccola comunità delle Ferratelle sarà celebrata la Festa della Madonna Immacolata ...
Leggi
A Foligno sabato la Giornata dello Sport Winner
La Giornata dello Sport Winner torna sabato 2 giungo con la sua IX edizione consecutiva. Grazie al supporto del bar self...
Leggi
Medaglia di bronzo al valore dell`Esercito al folignate Giuseppe Potenza
E’ stata concessa, con decreto del presidente della Repubblica, la medaglia di bronzo al valore dell’Esercito al tenente...
Leggi
Gualdo T.: diradamento pini in località San Guido
L’Amministrazione Comunale con la collaborazione della Comunità Montana ha provveduto nei giorni scorsi al diradamento d...
Leggi
Utenti online:      661


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv