Skin ADV

Gubbio: studenti atleti di alto livello, il Mazzatinti aderisce alla sperimentazione

Gubbio: studenti atleti di alto livello, il Mazzatinti aderisce alla sperimentazione che vede diversi studenti praticare i piu' vari sport a livello agonistico.

Sono numeri, in continua crescita, quelli della sperimentazione didattica "Studenti-Atleti", promossa dal Ministero dell'Istruzione, in collaborazione con CONI, Lega Serie A e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) per permettere a studentesse e studenti impegnati nello sport agonistico di rimanere al passo con gli studi. Una misura contro l’abbandono scolastico e a favore della diffusione della pratica sportiva tra i più giovani. La sperimentazione da questo anno vede protagonista anche il Polo Liceale “Mazzatinti” che annovera fra i suoi corsi anche quello del Liceo Scientifico Sportivo, ma che vede anche diversi studenti praticare i più vari sport a livello agonistico. Un collegio docenti che compattamente ha accolto l’idea di mettersi in gioco a fianco dei propri ragazzi attraverso un lavoro di programmazione che consentirà a chi va scuola e fa sport ad alto livello di avere percorsi di studio personalizzati e seguire le lezioni, anche a distanza, nei momenti di maggiore impegno sportivo. Soddisfatta la D.S.Marinangeli :”Nell’anno scolastico 2018/2019 il progetto presenta importanti novità, sarà consolidato e ampliato. Il Ministro dell’Istruzione, Bussetti ha infatti deciso l’allargamento della platea delle ragazze e dei ragazzi che potranno aderire alla sperimentazione, sia negli sport individuali che in quelli di squadra professionistici e non. Ci saranno più opportunità, ad esempio, per chi gioca, a pallavolo, calcio, basket, con l’allargamento delle serie e categorie coinvolte” “Si tratta di un progetto che siamo in grado di sostenere, grazie anche all’importante progetto di innovazione tecnologica, che consente ai nostri studenti di poter lavorare su piattaforme didattiche” “E’ necessario dare la giusta collocazione dello sport all’interno delle nostre scuole dove non ci si occupa del risultato ma dell’aspetto educativo che questo ha nel formare i giovani sul piano individuale e collettivo. L’attività sportiva diventa allora un valore aggiunto capace di insegnare la disciplina, il rispetto delle regole e delle autorità, il senso di responsabilità, la capacità di fare squadra”.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/10/2018 15:12
Redazione
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo' piu' attendere: appello dal convegno alla Sperelliana su mobilità lenta. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo` piu` attendere: è il rinnovato appello prodotto dal convegno svoltosi al...
Leggi
Usl 1, da novembre parte la campagna vaccinazione antinfluenzale: raccomandato per gli ultra65enni
Nei primi giorni di novembre inizierà la campagna di vaccinazione 2018-19 della USL Umbria 1 e come ogni anno il Servizi...
Leggi
L’Umbria vincitrice assoluta del premio “Destination of Sustainable Cultural Tourism” con la Via di Francesco
“Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 è la Via di Francesco, nel cuore verde d’Italia, la vincitrice del Prem...
Leggi
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
Gubbio: gli studenti dell’IIS Cassata-Gattapone presso la Conlan School di Chester
Si è appena conclusa la settimana di soggiorno linguistico presso la Conlan School di Chester che ha coinvolto 42 studen...
Leggi
Nuovi servizi alle farmacie comunali tifernati
“Come presidi socio-sanitari e centri preposti all’assistenza sanitaria di base, le farmacie comunali sono chiamate a sv...
Leggi
Bevagna: “Festa della Nocciola”, doppio appuntamento con il ricco frutto
Tutto pronto a Bevagna per la “Festa della Nocciola”. L’evento, unico in Umbria, avrà un programma vivace e si svolgerà ...
Leggi
Bando alle atomiche, domani incontro ad Assisi su sfide ambientali
Si terrà sabato 27 ottobre alle 9.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi il convegno dal titolo “Dal bando de...
Leggi
Gubbio: domenica 4 novembre la ricorrenza della Giornata dell'unità nazionale
D’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Nastro Azzurro, verrà commem...
Leggi
Utenti online:      573


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv