Quest’anno il Liceo Classico Mazzatinti è una delle 60 scuole i cui studenti fanno parte della giuria del "Premio Strega Giovani", assegnato da seicento ragazzi di scuole secondarie superiori distribuite in Italia e all’estero. Concorreranno a ottenere il riconoscimento i dodici libri candidati al Premio Strega, uno dei più antichi e prestigiosi premi letterari italiani, che quest’anno celebra la sua LXXV edizione. Il Premio Strega Giovani, fortemente voluto da Tullio De Mauro a partire dal 2014, si pone come obiettivo la diffusione della narrativa italiana contemporanea presso il pubblico dei giovani adulti, riconoscendone ed enfatizzandone l’autonomia di giudizio. Far sentire i ragazzi protagonisti, non soltanto utenti, del mondo della cultura significa investire sul loro e sul nostro futuro. È un momento di svolta per l’identità dei ragazzi e segna in modo indelebile la loro storia. Occorre incoraggiarli a perseverare nella passione per la lettura senza porla in antitesi con le opportunità di informarsi e distrarsi offerte dalla nostra epoca. I ragazzi leggeranno le opere concorrenti che sono state selezionate il 22 marzo. L’attività vede coinvolti non solo i dieci giurati della 4B del liceo classico ma l’intera classe, sotto la guida della professoressa Daniela Giacometti. “In un momento così difficile anche per i nostri ragazzi,” - ha dichiarato soddisfatta la Dirigente Maria Marinangeli - “la lettura può essere un antidoto al senso di solitudine e di vuoto che sembrano inghiottirci”.