Skin ADV

Inaugurato stamattina il nuovo Centro Antiviolenza di Gubbio: L'assessora Minelli "Un giorno importante per la città: le richieste di aiuto crescono in modo esponenziale"

Nasce oggi il Centro Antiviolenza di Gubbio, dove ogni donna potrà portare la propria storia con la certezza che sara' ascoltata, creduta e supportata nelle sue scelte, il tutto nel rispetto della privacy.

Uno spazio di donne e per le donne, dove trovare ascolto e operatrici formate che accolgono, supportano e accompagnano le donne nel loro percorso di fuoriuscita dalla violenza. Nasce oggi nella Galleria del Donatore, in via Cavour, il Centro Antiviolenza di Gubbio, dove ogni donna potrà portare la propria storia con la certezza che sarà ascoltata, creduta e supportata nelle sue scelte, il tutto nel rispetto della privacy. Il nuovo Centro Antiviolenza, che sarà gestito dall’associazione Libera…mente Donna e lavorerà in rete con i servizi territoriali, questa mattina ha aperto le sue porte alla stampa e dal pomeriggio inizierà ufficialmente le sue attività. Sarà aperto cinque giorni a settimana, con una reperibilità di sette giorni su sette, h 24. “E’ un giorno per noi di grande emozione – ha detto l’assessora alle Pari Opportunità e ai servizi Sociali Simona Minelli – il Centro Antiviolenza di Gubbio nasce dopo mesi di lavoro arrivando ad aprire le sue porte in un momento in cui le richieste di aiuto aumentano in modo esponenziale. La pandemia ha infatti acuito un problema già forte e sentito e le tre operatrici che lavoreranno qui saranno parte di un preciso protocollo per il quale Servizi Sociali, Forze dell’Ordine e CAV opereranno in rete per aiutare le donne il più rapidamente e il più efficacemente possibile”. A curare le attività del Centro sarà l’associazione Libera…mente Donna, che attualmente ha in gestione anche altri CAV del territorio umbro. La presidente Elena Bistocchi in conferenza stampa ha spiegato che “sono oltre 3mila le donne accolte dai nostri centri, un numero che spesso è solo la punta di un iceberg di un problema purtroppo in crescita anche nella nostra Regione. La presenza di centri antiviolenza dislocati in più realtà territoriali è fondamentale per il contrasto alla violenza di genere, sia perché permette alle donne di chiedere aiuto nel territorio in cui si sentono più a loro agio, sia perché questi centri sono anche luoghi politici e culturali dai quali possono prendere vita attività importanti di sensibilizzazione e formazione rivolte a tutta la comunità”. Giulia Santoni, referente del CAV di Gubbio, ha parlato della metodologia che verrà adottata dall’equipe di operatrici del nostro territorio: “Il nostro metodo di lavoro implica il superamento di approcci tecnici standardizzati e aprioristici. Le donne e le loro storie vengono accolte, ascoltate, credute e non giudicate. La metodologia dell’accoglienza che mettiamo in pratica si basa sul rafforzamento dell’identità della donna e sulla relazione. Sarebbe però riduttivo considerare i Centri Antiviolenza soltanto come luoghi di accoglienza e ospitalità: si tratta di luoghi dove si costruiscono saperi, progettualità, speranze e competenze, dove di produce cultura, dove si stipulano dei patti non solo con la donna accolta, ma con tutti i servizi territoriali e le istituzioni”. “E’ un giorno importante per la città - sottolinea anche il sindaco di Gubbio Filippo Stirati - nel quale tutti dobbiamo sentirci fortemente ed egualmente coinvolti. Episodi ripetuti e allarmanti di violenza non solo fisica ma anche psicologica nei confronti delle donne, anche nel nostro territorio, rischiano infatti di far precipitare la nostra società indietro di decenni. L’attenzione va tenuta alta per difendere le donne, in primis, ma anche per diffondere una cultura di accoglienza, ascolto e promozione dei diritti delle donne che da sempre caratterizza anche l’azione politica di questa amministrazione”. Il Centro Antiviolenza assicura una reperibilità 24 ore su 24, rispondendo al 353.4143438 ma anche al numero di riferimento antiviolenza nazionale 1522.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/03/2021 14:02
Redazione
Gubbio: i riti della Settimana Santa
La Chiesa Cattolica si prepara al triduo pasquale con celebrazioni ridotte e manifestazioni, come processioni e vie cruc...
Leggi
Stasera torna "Tg Plus - Terzo Tempo rossoblu" alle 20.55 su TRG. Ospite l'attaccante rossoblu' Gomez: in rassegna tutti i gol di Juanito in maglia Gubbio
Sarà una puntata speciale quella del consueto appuntamento del lunedì con "Tg Plus - Terzo Tempo Rossoblu`": ospite in s...
Leggi
Foligno: risposta dei carabinieri alla microcriminalità
In risposta alla sempre crescente esigenza di sicurezza i Carabinieri della Compagnia di Foligno hanno intensificato i c...
Leggi
Umbertide: in più di 250 tra studenti, docenti ed ospiti al caffè filosofico del “Da Vinci” dal titolo “Abitare il mondo. Costruire e raccontare: la città”
Nel difficile momento che tutti stiamo vivendo ormai da più di un anno, la Scuola sicuramente per molti ragazzi è stata ...
Leggi
Trevi: comune ‘Plastic free’, si parte dalle scuole
Trevi punta al “plastic free” attraverso l’abolizione della plastica, un percorso che parte dalle scuole. A tal fine è s...
Leggi
Giano dell'Umbria: i Carabinieri denunciano otto giovanissimi
Sono otto, tutti di età compresa tra 15 e 21 anni, i giovani denunciati, tutti incensurati, dai Carabinieri della Stazio...
Leggi
Spello: i sindaci dell’ambito sociale n.8 istituiscono un tavolo di confronto permanente
Un tavolo permanente di confronto tra i sindaci dell’ambito sociale n.8 per intraprendere azioni comuni nell’emergenza C...
Leggi
Il Teatro Stabile dell’Umbria ricorda Enrico Vaime
Il Teatro Stabile dell’Umbria ricorda con grande affetto e stima Enrico Vaime, uno dei nostri più grandi e popolari auto...
Leggi
Infiorate di Spello, nonostante le incertezze l’associazione e il Comune continuano a lavorare per far crescere l’evento
Nonostante le incertezze legate all’andamento epidemiologico del Covid-19, l’associazione “Le Infiorate di Spello” e l’a...
Leggi
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: pronta la nuova sede, a breve il trasferimento degli uffici
A tre anni dal sisma, il 9 settembre 2019 segnava un nuovo inizio per Visso e per l’intero centro Italia ancora ferito d...
Leggi
Utenti online:      158


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv