Skin ADV

Gubbio: successo e partecipazione per la XXXII edizione del progetto “Città del Ben…essere!!”

Gubbio: successo e partecipazione per la XXXII edizione del progetto "Citta' del Ben…essere!!" con la 'marcia' verso il 2030 e il coinvolgimento della citta'.

Si è svolta il 9 e 10 giugno a Gubbio, la XXXII edizione della “Marcia del Ben..essere 2030”, con un ricco programma e un’ampia partecipazione. La finalità è stata, fra l’altro, quella di far conoscere gli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” proposti dalle Nazioni Unite e dire ‘no alla fame nel mondo’, secondo un percorso che l’umanità dovrebbe compiere sino a raggiungere entro il 2030 tre risultati fondamentali legati alla nutrizione: fame zero, salute e benessere per tutti, disponibilità di acqua. L’iniziativa è stata promossa e organizzata come sempre dal CESNU - Centro Studi Nutrizione Umana e dall’ADI - Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica, in collaborazione con il Comune di Gubbio, la USL Umbria 1 e la Onlus “In missione con noi”. Il sindaco Filippo Mario Stirati ha espresso la massima considerazione e il sostegno convinto all’iniziativa: «La nostra amministrazione è orgogliosa di sostenere un evento di grande spessore culturale e solidaristico, capace di portare a Gubbio persone da tutta la penisola. Il programma ambizioso e di portata etica portato avanti da anni da CESNU e dal dottor Monacelli, punta a cambiare stili di vita e di benessere, dando indicazioni alle giovani generazioni circa il rispetto dell’ambiente e delle risorse del pianeta, con risvolti anche per la propria salute alimentare ». Dal canto suo, l’assessore Nello Fiorucci ha espresso il plauso per ‘Handmade’, tour nelle botteghe artigiane del centro storico, in particolare di ceramica, pelle, ferro battuto: «Il connubio tra qualità della vita e valorizzazione delle tradizioni di artigianato artistico del territorio, è fondamentale per avviare nuove linee di prodotto. Abbinare messaggi che raccontano le particolarità e le caratteristiche dei luoghi, rafforza l’identità contro l’omologazione e aiuta a sviluppare ‘pacchetti di prodotti’ che rappresentano un appeal di deciso interesse per un turismo sempre più motivato da esperienze significative, con uno stretto connubio tra qualità della vita e valorizzazione delle tradizioni ». Anche il presidente di ADI, Antonio Caretto, ha espresso le lodi per «un progetto che ci annovera tra i soggetti promotori e che dimostra grandi potenzialità di promozione per la scienza dell’alimentazione a favore di soggetti svantaggiati ». E’ intervenuto anche il direttore sanitario Pasquale Parise, a rappresentare la USL Umbria 1 che sostiene il progetto in modo innovativo, proponendo nelle Scuole il “Trapianto delle calorie”. « Questo progetto – ha precisato il dottor Monacelli - prevede la rilevazione dei consumi di bibite zuccherate e la spiegazione dei loro effetti dannosi come carie dentarie e sovrappeso. E’ stato proposto di rinunciare simbolicamente a una bibita zuccherata e con il denaro risparmiato si acquista una mucca per una famiglia povera in Etiopia ». Tra le novità di questa edizione c’è stata l’istituzione del premio “Lupo ammansito del Ben…essere!!”, rivolto alle associazioni e alle realtà non profit che operano per combattere le disuguaglianze sociali ed economiche. Il premio, una ceramica realizzata da artigiani locali raffigurante l’incontro di San Francesco con il lupo, evoca la speranza di ammansire tutti i “lupi” dei soprusi, delle prepotenze e delle disuguaglianze che attanagliano il mondo. Il premio è stato assegnato al progetto “Mucche in comodato d’uso” promosso dalla Onlus “In missione con noi” di Bologna. Il progetto prevede l’affido di bovini a famiglie bisognose in Etiopia, per produrre latte, allevare vitelli, lavorare i campi. Negli ultimi tre anni grazie anche al sostegno dell’ADI il progetto ha aiutato più di 3.000 persone tra adulti e bambini a superare la fame, nel 2018 le sezioni regionali hanno donato altri 13 bovini ad altrettante famiglie etiopi.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/06/2018 14:36
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: applausi al concerto della banda Santantoniara a conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della Famiglia
"Cinquantanni con la musica nel cuore", era il titolo del concerto della Banda Santantoniara organizzato a conclusione d...
Leggi
Gubbio: domattina convegno “La riforma del terzo settore: un welfare partecipativo e una nuova identità per il sociale”
Si terrà domani sabato 16 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 13 presso la Sala Trecentesca, un convegno sul tema “La riform...
Leggi
“Water Polo Ability” : grande festa per il torneo di pallanuoto alla Pellini di Perugia
  Un’esperienza sportiva piena di grandi emozioni. E’ così che si può riassumere il primo torneo regionale di pallanuot...
Leggi
Roma, applausi alla mostra di Fioroni a Palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana
Varcata la soglia dello storico Palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana si viene catapultati in un universo di col...
Leggi
C.Castello, donazione di Sogepu all'ospedale per miglioramenti strutturali: stamane la consegna della somma di 39 mila euro
Si è tenuta stamane presso la sala riunioni "ex Direzione Generale" dell`Ospedale di Città di Castello, la conferenza st...
Leggi
‘La battaglia del solstizio’ prossimo appuntamento del ciclo di conferenze ‘Gubbio e la grande guerra’
Il prossimo appuntamento del ciclo di conferenze “Gubbio e la grande guerra” è fissato per venerdì 15 giugno alle ore 18...
Leggi
Spello: in corso interventi di manutenzione ordinaria per la sistemazione delle buche
Attenzione da parte dell`Amministrazione al problema delle buche nelle strade comunali: sono in corso in questi giorni g...
Leggi
Utenti online:      957


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv