Il palco del Teatro Comunale ha visto in scena la terza serata del Festival di Danza “Fiumicelli” con l’esibizione - per la seconda sera consecutiva - della “Scuola del Teatro San Carlo di Napoli”, una delle tre prestigiose scuole ospiti (insieme a quella del Teatro dell'Opera di Roma e alla scuola di Montecarlo "Princess Grace"). I ballerini napoletani diretti dalla professoressa Anna Razzi sono ormai di casa nella cittadina umbra. La scuola infatti è ospite a Gubbio per il terzo anno consecutivo. “Questa vetrina è un esperienza positivissima - esordisce Anna Razzi (nella foto a destra insieme ad un suo allievo e a Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del maestro Renato Fiumicelli) - i ragazzi trovano momenti di confronto, sanamente competitivi con loro coetanei provenienti da altre scuole d’Italia. Questi momenti di verifica e scambio rappresentano di sicuro una crescita per tutti”. Le esibizioni della scuola partenopea sono state sempre applauditissime. Il merito è anche quello un’organizzazione che vanta tradizioni antiche e nobili (la fondazione risale al 1812 e ha ‘sfornato’, nel corso della sua storia, talenti di valore assoluto come Fanny Cerrito). Ogni anno la scuola istruisce centinaia di allievi in numerosi corsi che spaziano dal balletto classico del repertorio romantico alla danza moderna, alla danza spagnola con numerose esibizioni che culminano nel saggio di fine anno. Nel 2005 la scuola del San Carlo allestirà “La Bella Addormentata”, che sul palcoscenico di Gubbio è stata proposta in alcuni brani essenziali.
Intanto, dopo la giornata di pausa odierna, la rassegna riprende domani sera con altre 8 scuole: concluderà la serata la scuola del Teatro dell'Opera di Roma, anch'essa ospite di lusso di questa XXIV edizione del "Fiumucelli", di scena fino a domenica 1 maggio al Teatro Comunale eugubino.