Skin ADV

Gubbio: successo per la sigaretta elettronica

Resiste anche a Gubbio il successo della sigaretta elettronica: anche se dimezzato il numero di quelle vendute, gli acquirenti continuano a chiedere accessori e ricariche, sempre più a nicotina zero.
Il boom di vendite l’hanno registrato due o tre mesi fa, freschi freschi d’apertura. Ad oggi registrano un calo di clienti di circa il 50%, ma le aspettative restano positive. Di cosa stiamo parlando? Dei rivenditori di sigarette elettroniche presenti a Gubbio, fino ad ora due, di cui uno ufficiale in pieno centro storico, l’altro nell’immediata periferia eugubina, mentre un terzo si prepara ad aprire, sembrerebbe nel centro direzionale Prato. Se appena arrivate in città, le nuove sigarette erano acquistate con una media di 10 al giorno, adesso i rivenditori ne vendono 4 o al massimo 6 quotidianamente, stima che si abbassa notevolmente a fine mese quando è ora dei conti in tasca. Una volta comprata, però, la sigaretta elettronica va mantenuta e allora ecco che si riscontra la soddisfazione dei rivenditori perché sono in crescendo, circa del 50% le vendite degli accessori, dalle ricariche ai catalizzatori fino alle custodie. Numeri che permettono di capire anche l’atteggiamento del fumatore, piuttosto positivo: crescono e toccano circa al 60% i clienti che chiedono liquidi a nicotina zero contro un 40% che fa ancora difficoltà a staccarsi dal gusto della pur minima nicotina presente nella ricarica. Vietate ai minori di 16 anni, le sigarette continuano a incuriosire fumatori d’ogni età, dai 18enni ai “veterani”, senza però alcuna preoccupazione dei tabaccai che contano gli stessi acquirenti di 3 o 4 mesi fa. Pochi, infatti, gli eugubini che hanno rinunciato del tutto alla sigaretta classica, tutt’al più l’alternano con la “sorella” new entry. Oltre ai dati c’è di più: a primavera inoltrata, si annunciano nuovi aromi, nuovi gusti e nuovi accessori dell’ormai nota sigaretta elettronica.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2013 16:53
Redazione
Oltre 500 opere di Norberto esposte ad Assisi
Proporrà oltre 500 tra sculture, tele e tavole di Norberto la grande mostra che sarà inaugurata ad Assisi sabato prossim...
Leggi
Rapina in banca a Perugia, bottino ancora da quantificare
Due uomini, uno dei quali con una parrucca bionda ed entrambi armati di pistola, hanno rapinato oggi la filiale della Ba...
Leggi
Incidente lungo la Flaminia Nuova
Incidente questa mattina lungo la Flaminia Nuova, non lontano dall’uscita di Colle. Per cause in corso di accertamento d...
Leggi
Guasticchi: "Basta con la politica dei pannicelli caldi". Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
"Basta con la politica dei `pannicelli caldi` servono interventi rapidi e strutturali in grado di ridare impulso e piena...
Leggi
Ati1, eletto Bacchetta alla presidenza. Vice Guerrini e Morroni
L’assemblea dell’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria, riunita stamattina nella residenza municipale di Gubbio, ...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana immagini e parole
Si terrà sabato 6 aprile alle ore 17.30, alla sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana la proiezione del filmato ...
Leggi
Gubbio: pesce sotto sequestro
Trasportava - in condizioni igieniche che gli agenti della polizia stradale hanno definito ``drammatiche`` - pesce fresc...
Leggi
Frana Foligno: rientrate sette famiglie
A due giorni dalla frana che ha interessato la zona folignate di San Giovanni Profiamma, una squadra di operai è al lavo...
Leggi
Marini: "La recessione nasce dalle regole asfittiche del Patto di Stabilità"
"Se ci fossero state regole del Patto di Stabilita` per cui i Comuni e le Regioni che hanno i conti in ordine avessero p...
Leggi
Risarcimenti vittime incidenti: Vinti critico sulle proposte del Governo
“E’ assolutamente inaccettabile la proposta che sta per approvare il Governo Monti in merito ai risarcimenti alle vittim...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv