Skin ADV

Gubbio: successo per "Biofest"

Dopo Valfabbrica ed Assisi, anche il terzo appuntamento di "Biofest", a Gubbio, si è chiuso con un bilancio positivo.
Dopo Valfabbrica ed Assisi, anche il terzo appuntamento di "Biofest", a Gubbio, si è chiuso con un bilancio positivo. A cominciare dai visitatori che hanno frequentato la mostra mercato dei prodotti biologici e gli eventi collaterali organizzati dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Gubbio. Soddisfatti anche le aziende che hanno aderito al progetto portando nelle Logge dei Tiratori il meglio delle produzioni biologiche regionali e nazionali. Turisti e visitatori, in città per la mostra Dinosaurs, che resterà aperta fino al 25 aprile 2011, ma anche per ammirare l'albero di Natale più grande del mondo nel primo week end dopo l'accensione, hanno affollato gli stand allestiti in Piazza 40 Martiri. Soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione è stata espressa dall'assessore provinciale al Turismo, ambiente e sport, Roberto Bertini, e dalla Cia dell'Umbria, partner tecnico dell'evento. «Prosegue il percorso di promozione integrata del territorio e dell'agricoltura biologica e della valorizzazione dei borghi dell’Umbria», ha detto l'assessore. La tre giorni di Gubbio ha ospitato anche la tavola rotonda “Il Bio nel piatto” dalla quale è emersa la necessità di imporre un cambio di passo al settore biologico chiamato, con il sostegno delle istituzioni, a fare un salto di qualità per ridurre polverizzazione dell'offerta e affinare i meccanismi distributivi. Questo anche nell'ottica di una maggior diffusione dei prodotti anche in negozi non specializzati e supermercati dove pure il trend delle vendite nell'ultimo anno, nonostante la crisi, si è rivelato ascendente. Tra gli obiettivi primari c'è anche la maggior diffusione in mense scolastiche ed ospedaliere. A Gubbio, Biofest ha coinvolto anche i più piccoli con un laboratorio creativo e d'arte sui prodotti della natura e la proiezione di un filmato sui bio-giocattoli. Appuntamento che ha alimentato una riflessione sulle funzioni educative del gioco. L'appuntamento con Biofest è ora per il 2011: dopo Valfabbrica, Assisi e Gubbio, saranno Norcia, Marsciano e Castiglione del Lago ad ospitare la manifestazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/12/2010 15:43
Redazione
Gubbio: lunedì il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per lunedì 20 dicembre alle or...
Leggi
Gubbio: “di(af)fetti” restituisce dignità ai difetti
Due artisti, due storie, due differenti approcci al mondo della ceramica. Un unico obiettivo estetico ed ecologico: rest...
Leggi
Gubbio: ludoteca, incontro rinviato
Annullato alla ludoteca di Gubbio l’incontro previsto nel pomeriggio sul tema “La città a piedi e il paesaggio educatore...
Leggi
L’Umbria sotto neve e gelo
La colonnina di mercurio da ieri in Alto Chiascio non è mai più risalita sopra lo zero e la neve che già nel tardo pomer...
Leggi
Una pista ciclabile Spoleto – Assisi
Promuovere l’Umbria per le sue finalità turistiche ed artistiche insieme, ma prima occorre “individuare i mercati di rif...
Leggi
Calcio: Gubbio, si va verso l`undici tipo
In casa Gubbio la squadra è ormai proiettata verso l`ultima sfida del 2010, al Barbetti contro la Cremonese. Un match do...
Leggi
Calcio: Foligno, dubbi a centrocampo
Il Foligno prosegue la preparazione a tre giorni dalla difficile trasferta di Lanciano, gara che segnerà il debutto di F...
Leggi
Umbertide: presentato il sito internet dell`osservatorio per le dipendenze “Four cities”
E` stato presentato il sito internet dell`osservatorio per le dipendenze “Four cities”, attivo nei comuni di Umbertide, ...
Leggi
Successi per la scuola di danza eugubina Ikuvium Ballet
Un risultato eccellente per la scuola di danza eugubina Ikuvium Ballet; infatti le allieve dirette dall’insegnante Elisa...
Leggi
Gubbio: domani modifiche al traffico
Il Servizio di Polizia Municipale di Gubbio comunica che domani giovedì 16 dicembre dalle ore 08:30 alle ore 17:30 sarà ...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv