"Nonostante i numerosi proclami, ad oggi non è stato attivato nessun corso di formazione continua presso i locali dell’ex Seminario, ristrutturati con le risorse messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e affidati dal Comune di Gubbio alla Diocesi di Gubbio, per consentire il ritorno dell’Università LUMSA".
Torna a farsi sentire il consigliere comunale del centrodestra di Gubbio, Francesco Gagliardi, che punta il mirino sull'utilizzo della sede della Lumsa a Gubbio, ancora non utilizzato per attività didattiche: "Il sindaco Stirati ha annunciato per l’estate 2019 lo svolgimento di un breve corso di formazione della durata di 300 ore, ma dei corsi post-laurea promessi finora nemmeno l’ombra - scrive Gagliardi - È evidente che, perdurando questo stato di cose, la prossima amministrazione, senza Stirati sindaco, dovrà rivedere gli accordi a suo tempo stipulati con la Diocesi di Gubbio, perché è interesse dell’intera Città rivitalizzare il quartiere di San Martino, già fortemente penalizzato dalla fuga di uffici e di attività economiche storiche. O l’immobile di grandi pregio e prestigio verrà, come promesso, adibito a sede dell’Università romana, oppure è bene che lo stesso torni quanto prima nella disponibilità del Comune di Gubbio, suo legittimo proprietario. È inaccettabile che, dopo oltre tre anni, Gubbio non figuri nemmeno tra le sedi della LUMSA, indicate nel sito ufficiale dell’Università: al momento, questa operazione non convince e non ha dato i frutti sperati".